La Notte Dimenticata dagli Angeli, torna la regina del noir giapponese
di Elisa GiudiciLa regina del noir giapponese Kirino Natsuo torna nelle librerie italiane con La Notte Dimenticata dagli Angeli, un thriller ambientato nel mondo del porno.
La giallista giapponese Kirino Natsuo è nota a livello internazionale per Out, romanzo tradotto in Italia con il titolo di Le Quattro Casalinghe di Tokyo, che le consegnò nel 1997 riconoscimenti e fama a livello internazionale.
Negli anni la sua produzione non ha mai smesso di esplorare i territori più estremi del thriller e del noir, fino a sconfinare nell’hard-boiled per stomaci davvero forti con titoli quali Grotesque e Una Storia Crudele. Vincitrice di numerosi premi prestigiosi nel campo della crime story (Edogawa Rampo Award nel 1993, Yomiuri Prize nel 2011), la scrittrice si è scavata un posto nel cuore degli amanti italiani dei thriller palpitanti e davvero senza compromessi, tanto da veder pubblicati in Italia ben 7 romanzi della sua notevole produzione.
Il suo editore italiano di sempre, Neri Pozza, ha portato proprio in questi giorni in libreria il suo ultimo romanzo, inedito in Italia ma risalente al 1994, anno di pubblicazione nel Sol Levante. La detective story è un genere molto gettonato per ⤑le letture estive, perciò il ritorno della detective Miro Murano è un regalo perfetto per gli appassionati della scrittrice.
La Notte Dimenticata dagli Angeli
Dopo Pioggia sul Viso, l'investigatrice creata da Kirino Natsuo torna a investigare in La Notte Dimenticata dagli Angeli, secondo volume della quadrilogia a lei dedicata.
Stavolta la detective si troverà ad indagare sul mondo della pornografia giapponese più estrema. Imbattutasi in Ultraviolence, un film hardcore di grande successo tra gli appassionati del genere, la donna si impegnerà a cercare le ultime tracce della protagonista Isshiki Rina, attrice scomparsa da alcuni giorni e forse in pericolo di vita.
L’indagine si snoderà all’interno dei videonoleggi specializzati in film hard e nei locali notturni di Kabukicho, la meta del divertimento a luci rosse nella capitale Tokyo. Ad accompagnare Miro ci sarà Akihiko Tomobe, un simpatico gestore di un gay-bar nel frenetico quartiere di Shinjuku. Miro avrà bisogno di tutto l'aiuto possibile, perché il mondo del porno gode di appoggi importanti e insospettabili e ci sono registi e produttori pronti davvero a tutto pur di insabbiare la verità.
Nel 1999 da questo romanzo è stato tratto anche un film, diretto da Ryuichi Hiroki.