Gli anime e i manga più terrificanti del 2016: ecco i migliori

Da Ajin a Souboutei Kowasubeshi, abbiamo selezionato i più interessanti anime e manga horror usciti nel 2016.

Indice

Il genere horror non è stato abusato solo da film e libri negli ultimi anni, ma anche da anime e manga. La passione dei giapponesi (perlomeno di alcuni) per il gore e lo splatter, e per mostri e vampiri, trasuda da ogni pagina di alcuni seinen e da qualunque fotogramma dei cartoni animati indirizzati a un pubblico di adulti.

Schizzi di sangue in ogni dove, teste che volano, persone sventrate… sono tutte immagini che sovente caratterizzano i prodotti vietati ai minori o che, comunque, dovrebbero essere tenuti lontani dalla portata dei bambini.

Nel 2017 sono uscite produzioni interessanti come King's Game The Animation, e quest'anno serie del calibro di Junji Ito Collection; ma quali sono statii migliori anime e manga horror del 2016? Li abbiamo raccolti in questa lista.

Buona lettura!

Anime

Ajin

Sicuramente uno degli anime horror più interessanti del 2016, trasporta lo spettatore in un mondo in cui esseri semiumani, noti appunto come Ajin, hanno la capacità di curarsi ogni tipo di ferita. Comparsi per la prima volta su un campo di battaglia in Africa, vengono considerati una minaccia per l'uomo: ogni qualvolta un Ajin compare, i governi intervengono per catturarlo al fine di renderlo una cavia da laboratorio.

La storia ruota attorno al liceale Kei Nagai che, dopo essere morto in un incidente stradale, torna in vita come Ajin. Sia le forze armate che un gruppo di Ajin iniziano così a dare la caccia al protagonista, cui non resta che fuggire.

L'anime riesce a regalare una miscela di horror unica ai suoi spettatori. Tra le grintose sequenze d'azione e i momenti di paranoia nazionale, il pubblico è costantemente tenuto sulle spine. A molti potrebbe forse non piacere lo stile di animazione, ma la scelta della CG di Polygon Pictures è efficace.

È anche probabile che qualcuno lo avvicini a Tokyo Ghoul; la produzione (disponibile su Netflix) ha tuttavia un'anima propria e la si scopre con l'incedere degli episodi.