Le fiabe di Beda il Bardo, uno sguardo all'edizione illustrata del libro di J.K. Rowling

Immagini incantevoli e colorate, disturbanti e magiche. Sono le prime illustrazioni de Le fiabe di Beda il Bardo, nuova versione della raccolta di storie brevi di J.K. Rowling.

Indice

Harry Potter potrà anche essere finito, ma J.K. Rowling non ha intenzione di farsi dimenticare dai suoi fan.

Bloomsbury U.K., celebre casa editrice della scrittrice britannica, ha rilasciato una prima immagine tratta dalle illustrazioni de Le Fiabe di Beda il Bardo, (Tales of Beedle the Bard, in originale), la collezione di racconti brevi uscita nel 2008.

La raccolta di racconti è stata citata per la prima volta in Harry Potter e i Doni della Morte, in occasione della storia dei tre fratelli e i Doni che ricevono. È un momento importante del romanzo, e i fan non hanno mai dimenticato il fascino potenziale di questi racconti accennati.

Oggi, dopo dieci anni dall’uscita originale, la raccolta è finalmente pronta ad uscire anche nel mondo reale con una serie di incantevoli illustrazioni realizzate da Chris Riddell, i cui lavori per bambini sono rinomati e apprezzati in tutto il mondo.

L’intento della casa editrice è quello di rilasciare in versione illustrata tutti i romanzi della Rowling, oltre a quelli già usciti in questo formato.

Le fiabe di Beda il Bardo, tutte le storie

Il libro è notoriamente conosciuto grazie ad una fiaba in particolare – quella celebre dei tre fratelli Peverell. Meno famose, ma altrettanto intriganti, sono le altre celebri fiabe. Ognuna ha qualcosa che le contraddistingue, un tratto che le rende originali e affascinanti. Con le annotazioni di Albus Silente, poi, le storie assumono anche sfumature diverse.

I Doni della MorteCopyright Warner Bros.
La storia dei tre fratelli è contenuta nelle fiabe di Beda il Bardo

Il mago e il pentolone salterino è la storia di un uomo buono che lascia il suo pentolone magico nelle mani del figlio, dopo la sua morte. Incurante dell'eredità, figlio ignora i problemi degli abitanti della comunità. Quando il pentolone comincia a perseguitarlo, il ragazzo capisce finalmente di dover fare la cosa giusta.

La fonte della buona sorte è la storia di tre streghe e un cavaliere che, tormentati dalla sfortuna e dalla sofferenza, decidono di tentare la sorte bagnandosi nella celebre fonte fortunata. Durante il percorso affrontano delle prove che dimostreranno loro di non aver bisogno di fortuna, bensì solo di superare i loro problemi.

Lo stregone dal cuore peloso è la storia di un mago dedito alle Arti Oscure che, deciso a prendere moglie, corteggia una bellissima strega titubante. Quest'ultima annuncia all'uomo che lo sposerà se le mostrerà il suo cuore. Quando lo stregone rimette nel suo petto il suo cuore peloso, però, torna malvagio e strappa il cuore puro della strega. Distrutto, alla fine, muore con entrambi i cuori tra le mani.

Baba Raba e il ceppo ghignante è la storia di un Re che, dopo aver perseguitato maghi e streghe, decide di imparare l'arte della magia da un uomo che in realtà è un ciarlatano. Quando però una strega minaccia di smascherare l'inganno del ciarlatano, quest'ultimo farà di tutto per sopravvivere contro la possibile ira del Re. Come tutte le fiabe del racconto, però, anche questa vedrà la vittoria della magia positiva sugli inganni e le cattiverie degli uomini.

Avete già la vostra fiaba preferita?