La straordinaria vita rock di Nick Cave diventa un fumetto

Mercy on Me è la graphic novel, firmata dal fumettista tedesco Reinhard Kleist, sulla vita del cantante post punk Nick Cave.

Tra gli ultimi grandi visionari del rock c’è di sicuro Nick Cave, indimenticabile autore e interprete del post punk anni '80. Il cantante australiano, che ha da poco compiuto 60 anni, festeggia la sua lunga carriera con un omaggio del fumettista tedesco Reinhard Kleist autore di Mercy on Me, una originale biografia dedicata a Cave. Il fumetto, in arrivo in Italia tra pochi giorni grazie alla pubblicazione di BAO Publishing, è un'intensa immersione nel mondo furioso del cantante, un mondo che i fan riconosceranno, e che tutti apprezzeranno per la sua struggente bellezza.

La graphic novel di Kleist, specializzato in biografie di personaggi importanti, sue quelle su Fidel Castro e Johnny Cash, posa il suo sguardo sulla vita artistica di Cave, raccontando le vite dei numerosi personaggi che popolano le sue canzoni e le relazioni che il musicista intesse con questi.

Cave di spalle in una tavola della graphic novel di KleistBao Publishing

Il lavoro di Kleist è stato complesso e per niente facile e, dopo una lunga documentazione sul cantante e una collaborazione diretta con quest’ultimo, è riuscito a rendere su pagina la forza della sua musica. Attraverso le illustrazioni delle canzoni laceranti che Cave compose negli anni '80 con il suo primo gruppo – i Birthday Party – emerge tutta l’intensità del mondo del musicista dark, fatto di violenza, amore e un costante senso di morte.

Alto, dinoccolato, con l’impeccabile vestito nero e i capelli pettinati all’indietro, Nick Cave è un po’ un fumetto di suo, la sua immagine è magnetica ed enigmatica come la sua arte.