Charles Bukowski è stato uno scrittore audace capace di catturare l'attenzione di milioni di lettori con le sue storie dal carattere autobiografico, vere fino al midollo.
Charles Bukowski è tra gli autori più controversi dell’età moderna. Di origini tedesche, nato e vissuto negli Stati Uniti d’America, è spesso associato al realismo sporco. Un movimento letterario risalente agli anni ’70-’80, basato su una narrazione nuda e cruda, caratterizzata da frasi brevi e priva di ogni approfondimento psicologico dei personaggi.
Nel corso della sua carriera letteraria, iniziata piuttosto tardi, Bukowski si è cimentato nella scrittura di romanzi, poesie e di moltissimi racconti. Le sue storie si distinguono per il loro carattere autobiografico, tanto da avere come filo conduttore il suo rapporto ossessivo con l’alcol, le relazioni con le donne e in genere i rapporti con le persone sempre alquanto burrascosi.
L’opera che lo fa conoscere al grande pubblico è Post Office. Il protagonista Henry Chinaski, un postino con il vizio dell’alcol che vive a Los Angeles, è stato costruito dall’autore sulla propria personalità. Dopo il successo ottenuto con questo libro, Bukowski vive una serie di avventure e di relazioni sentimentali con svariate donne, tra cui Linda, la proprietaria di un ristorante di cibi sani, con la quale convive per qualche anno. Ogni rapporto vissuto rappresenta per lo scrittore materiale da utilizzare nei suoi scritti, sebbene, come ha sottolineato in più di un’occasione, le storie che racconta mescolano realtà e fantasia.
La morte giunge il 9 marzo del 1994 a causa di una leucemia fulminante. Aveva appena concluso il suo ultimo romanzo, Pulp. Protagonista del libro è l’investigatore privato Nick Belane, impegnato in una serie di casi ai limiti del surreale e dell’assurdo.
Per celebrare la figura di questo autore abbiamo raccolto nell’articolo lefrasi più belle di Charles Bukowski.
Frasi sull’amore di Charles Bukowski
L’amore nella vita di Bukowski non è da intendersi nel senso più classico del termine, come un qualcosa di romantico e poetico. Piuttosto è stato caratterizzato da relazioni tempestose e avventure di carattere sessuale. Certo è, tuttavia, che soffrì molto per la morte di quella che molti definiscono il suo più grande amore e la maggior fonte d’ispirazione delle sue opere: Jane Cooney Baker.
Charles BukowskiLe accettavo per quelle che erano, e l'amore veniva di rado e a fatica. Quando veniva, di solito, era per le ragioni sbagliate. Ci si stancava semplicemente di trattenere l'amore e lo si lasciava andare perché aveva bisogno di andare da qualche parte. Era allora, di solito, che cominciavano i guai.
Charles BukowskiL’amore è una strada discretamente significativa; il sesso è abbastanza significativo.
Charles BukowskiL'amore è una forma di pregiudizio. Si ama quello di cui si ha bisogno, quello che ci fa star bene, quello che ci fa comodo. Come fai a dire che ami una persona, quando al mondo ci sono migliaia di persone che potresti amare di più, se solo le incontrassi? Il fatto è che non le incontri.
Charles BukowskiEra bello stare insieme e bastava. Comprai un paio di panini, patatine e da bere, e mangiammo in riva al mare, poi dormimmo abbracciati per un'oretta. Era in un certo qual modo anche meglio che far l'amore. E le ore filavano via stando insieme senza alcuna tensione.
Frasi famose di Charles Bukowski
Sono in molti ad amare il modo schietto e diretto di scrivere di Charles Bukowski, la sua capacità di descrivere i sentimenti e la vita con poche parole. Frasi che restano impresse nella mente di ogni lettore, anche il più distratto.
Charles BukowskiLa gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.
Charles BukowskiAmo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l’anima in fiamme.
Charles BukowskiNon c’è donna più bella di quella che passa sotto la tua finestra e un attimo dopo non c’è più.
Charles BukowskiPassai accanto a duecento persone e non riuscii a vedere un solo essere umano.
Frasi sulle donne di Charles Bukowski
Le donne per Bukowski sono un mistero, un qualcosa difficile da comprendere ma di cui non può fare a meno. Se il mondo si trovasse all’improvviso privo di loro, diventerebbe un posto terribile e noioso, senza nulla di interessante.
Charles BukowskiLe donne erano destinate a soffrire; non c’era da meravigliarsi che volessero sempre grandi dichiarazioni d’amore.
Charles BukowskiAlle donne piacciono i lanci di biancheria sporca, gli urli, le tragedie. Poi gli scambi di promesse. Io non ero molto bravo, con le promesse.
Charles BukowskiSembra che le donne più belle scelgano sempre gli stronzi più tremendi, i fasulli più evidenti. credi che io sia geloso o che abbia una visione delle cose un po' distorta? hai perfettamente ragione, amico. la donna va col fasullo perché lui sa mentire bene.
Charles BukowskiE spesso abbiamo una brava donna che ci tiene alto il morale. Siamo fedeli alle nostre donne perché doniamo tutto il nostro cuore, ma per altre cose le trattiamo male. Non siamo bravi ad ascoltare. I loro amici sembrano stupidi. Noiosi. Non capiamo come altre persone potrebbero essere anche solo un minimo interessanti
Frasi sulla vita di Charles Bukowski
Bukowski aveva una visione della vita fuori dagli schemi. Non amava, ad esempio, starsene rintanato a lavorare tra quattro mura, svegliarsi ad orari canonici per arrivare puntuale in ufficio, rinunciare a bere per condurre un’esistenza più sana.
Charles BukowskiQualsiasi cosa, del resto, è una perdita e spreco di tempo: tranne fottere di gusto o creare qualcosa di buono o guarire o correr dietro a una specie di fantasma-amore-felicità. Tanto tutti finiamo nel mondezzaio della sconfitta: chiamala morte, chiamala errore. Io non son bravo con le parole. Direi però, dato che tutti ci s'adatta alle circostanze, che certe cose accrescono la tua esperienza, anche se magari non si tratta di saggezza. È possibile peraltro che uno resti per tutta la vita nell' errore, vivendo in uno stato come d'intontimento o di paura. Ne avrete viste, di queste facce. Io ho visto la mia.
Charles BukowskiSolo i poveri conoscono il significato della vita; chi ha soldi e sicurezza può soltanto tirare a indovinare.
Charles BukowskiEcco il problema di chi beve, pensai, versandomi da bere. Se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente si beve per far succedere qualcosa.
Frasi tratte dai libri di Charles Bukowski
Charles Bukowski ha scritto romanzi, poesie e una quantità incredibile di racconti, infarcendo ogni storia delle sue esperienze di vita personali. Qualunque evento vivesse, qualunque donna incontrasse, finiva inevitabilmente per diventare materiale delle sue storie.
Charles BukowskiA volte mi sento come fossimo tutti prigionieri di un film. Sappiamo le battute, sappiamo dove metterci, come recitare, manca solo la macchina da presa. Però non possiamo uscire dal film. Ed è un brutto film.
Charles BukowskiI soldi sono come il sesso, [...] sembrano molto più importanti quando non ce n'è.
Charles Bukowski"Piccola", dissi, "sono un genio ma nessuno lo sa all'infuori di me".
Charles BukowskiEra come fare un lancio col paracadute – se non si apre non ci si può mica incazzare con qualcuno.
Charles BukowskiQuel bar non lo aveva mai visto così pieno. Sulla via per l'inferno c'è sempre un sacco di gente, ma è comunque una via che si percorre in solitudine.
Frasi belle di Charles Bukowski
Bukowski è stato senza alcun dubbio uno scrittore di grande talento. Con il suo linguaggio scarno e spesso colorito ha incantato e incanta tutt’ora milioni di lettori. In questa sezione abbiamo raccolto le sue frasi più significative.
Charles BukowskiL’anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perché provi un senso di benessere quando gli sei vicino.
Charles BukowskiLa gente non ha bisogno di affetto. Quello di cui ha bisogno è il successo, in una forma o nell’altra. Magari successo in amore, ma non necessariamente.
Charles BukowskiLa differenza tra Democrazia e Dittatura è che in Democrazia prima si vota e poi si prendono ordini; in una Dittatura non c'è bisogno di sprecare il tempo andando a votare.
Poesie di Charles Bukowski
Bukowski, come abbiamo già evidenziato in precedenza, scrisse anche svariate poesie, sempre con il suo stile asciutto ed essenziale, privo di fronzoli. Qui abbiamo selezionato alcune delle sue liriche più belle.
Charles BukowskiAttraversa l’anima come una lama e ne sonda i paesaggi ora mesti, ora bui dove corvi neri come pece gracchiano così forte da grattarti le pareti del cuore. Percorre deliziosi giardini decorati da candide margherite e scaldati da un tiepido sole primaverile. Ma quando la sua linfa Giunta all’apice scoppia il foglio si macchia. Unico tampone per tale ferita…
Charles BukowskiTutti i vicini pensano che noi siamo strani. E noi pensiamo lo stesso di loro. E facciamo tutti centro…
Charles BukowskiContemplo lo stesso paralume da 5 anni e s’è coperto d’una polvere da scapolo, e le ragazze che entrano qui sono troppo indaffarate per pulirlo. Ma io non ci bado, anch’io sono stato troppo indaffarato per accorgermi finora. Che la luce balugina fioca dietro questi 5 anni di vita.
Charles BukowskiRaccolgo la gonna, raccolgo le perline scintillanti nere, questa cosa che una volta si muoveva attorno alla carne, e do del bugiardo a Dio, dico che qualsiasi cosa che si muoveva così o che sapeva il mio nome non dovrebbe mai morire nel senso comune di morire.
Frasi e immagini di Charles Bukowski
Charles Bukowski è stato uno scrittore prolifico che ha prodotto molte frasi belle e significative. Abbiamo raccolto alcune delle nostre preferite da scaricare e condividere sui tuoi social media. Qual è la tua preferita?