Magia e sensualità nel graphic novel L'odore dei ragazzi affamati
La sceneggiatrice Loo Hui Phang e il disegnatore Frederik Peeters creano un western atipico dove si avventurano tre misteriosi personaggi.
Texas, seconda metà dell’800. Un trio di esploratori si addentra nelle terre selvagge del vasto Grand Canyon: Oscar è un fotografo di origine irlandese che da New York si è spinto a Ovest per fuggire da un un passato poco chiaro; con lui il signor Stingley, un ingegnere rozzo e senza scrupoli che svolge un censimento dei nativi per attuare i suoi loschi piani; il terzo della compagnia è Milton, un ragazzino tuttofare.
La spedizione, finanziata da una compagnia privata, segue le campagne di esplorazione lanciate del governo per scoprire le ricchezze del territorio e invogliare la gente a trasferirsi nell’Ovest.
I tre sono in cammino tra paesaggi vasti e incontaminati, ma alle loro spalle c’è la costante presenza di un misterioso indiano e di uno strano cowboy.
Oscar, Milton e il signor Singley non sono completamente onesti tra loro, tutti nascondo dei segreti che la storia svelerà pian piano.
Tante le domande che affiorano: in cosa consiste la truffa delle fotografie spiritiche di Oscar? Quali sono le reali intenzioni dietro alla mappatura dei territori Comanche perseguita dal signor Stingley? Qual è la vera identità di Milton?
Avvicinatisi a un accampamento Comanche, il signor Stingley chiede a Oscar di fotografare gli indiani nei loro accampamenti, annotando nomi ed età. Oscar è sconvolto da un metodo di archiviazione così brutale.
Qui gli indiani vivono ancora liberi, ma il loro futuro è tristemente oscurato dall’arrivo della violenza dell’uomo bianco.
Tra misteriose scomparse di alcuni cavalli, le accuse di stregoneria, una strana creatura demoniaca, mandrie di mustang pronte a travolgere chiunque, trova spazio una storia d’amore inaspettata e bellissima.
L’odore dei ragazzi affamati (BAO) della sceneggiatrice Loo Hui Phang e del disegnatore Frederik Peeters è un graphic novel sensuale e potentissimo, un western atipico che affronta il tema della sessualità e del genere.
La storia scorre in equilibrio tra i desideri e i sentimenti di Oscar contrapposti all’anaffettività e alla violenza del signor Stingley, tra la magia e la razionalità.
Il libro è volutamente immerso in un’atmosfera velata, dove il desiderio si agita tra le pagine costantemente.
I dettagli dei corpi magistralmente disegnati da Peeters trasmettono una forte sensualità alla storia, che mescola il sociale, la politica e il sesso tra dialoghi deliziosamente ambigui e bellissime immagini.
L’odore dei ragazzi affamati è un graphic novel su tre personaggi ambigui e misteriosi, in viaggio in un western atipico. Magico e delizioso.