101 film per ragazze e ragazzi eccezionali: il 18 ottobre arriva in libreria il manuale di Sebastiano Barcaroli e Federica Lippi
Sebastiano Barcaroli e Federica Lippi hanno pronto per voi un manuale di 101 film da (ri)guardare.
Se leggere i film è una passione che vi intriga, questo è l’articolo che fa al caso vostro.
Ancor di più se siete intenditori di capolavori passati e presenti, se avete un debole per i buon vecchi (e nuovi) film d’animazione e per i più gettonati Blockbuster.
Raccontare il cinema è un’arte di tanti, ma non è per tutti. Sebastiano Barcaroli e Federica Lippi, grazie al supporto di Newton Compton Editori, hanno voluto (ri)provare a imprimere su carta la bellezza del grande schermo, facendosi portavoce di esempi evergreen come Harry Potter, Mary Poppins e Guerre Stellari, grandi schegge cinematografiche di cui oggi non potremmo fare a meno.
101 film per ragazze e ragazzi eccezionali è il manuale che arriverà in libreria il 18 ottobre e che presenterà in formato di carta e inchiostro alcuni dei film che hanno segnato l’infanzia e l’adolescenza di molte generazioni: chi potrebbe mai dimenticare Piccole Donne, il primo Spider-Man, il Jumanji di Robin Williams, l’immancabile Mamma ho perso l’aereo, o la bellezza Disney con Pinocchio, Frozen, La bella e la bestia e Coco?
Insomma, un manuale con film raccontati e illustrati adatti a grandi e piccoli, ideali per le maratone in famiglia o tra amici.
Chi è cresciuto con Guerre stellari e ha amato Guardiani della Galassia, chi è stato un seguace de Il signore degli Anelli o un fan a partito preso di Katniss in Hunger Games, chi è stato stregato dai viaggi nel tempo in Ritorno al futuro o chi ha sempre sognato di avere un fantasma per amico come Casper troverà in questo manuale una finestra che affaccia sulla nostalgia.
Entrambi di origine romane, Sebastiano Barcaroli e Federica Lippi sono un duo già collaudato in casa Newton Compton poiché sono entrambi autori di Keep Calm e guarda un film, definito un manuale ironico di cine-terapia.
Questa volta hanno voluto invece cimentarsi in una tipologia differente di manuale e hanno elaborato 101 recensioni associate a 101 illustrazioni realizzate da 24 celebri artisti a carattere internazionale come Lucamaleonte, Camilla Garofano, Mikel Casal e Ilaria Falorsi.
Questa nuova uscita verrà celebrata proprio il 18 ottobre in occasione della Festa del Cinema di Roma, poiché gli autori presenteranno, insieme a Steve Della Casa, il loro nuovo libro presso la Libreria Notebook All’Auditorium (Viale Pietro De Coubertin, 30 – Roma).
Segnate in agenda, dunque, il 18 ottobre per l’uscita di 101 film per ragazze e ragazzi eccezionali e preparatevi perché presto su FrasiX arriverà la recensione del volume.
Siete pronti a un grande tuffo nel passato cinematografico a suon di popcorn?