Il labirinto del fauno: un nuovo libro espande il film di Guillermo del Toro

Un libro scritto da Guillermo del Toro e Cornelia Funke approfondisce meglio le vicende narrate ne Il labirinto del fauno. Il film, uscito il 24 novembre 2006 nelle sale italiane, ha fatto sognare intere generazioni di spettatori.

Indice

Sono passati tredici anni da quando Guillermo del Toroci portò alla scoperta del fantastico universo de Il labirinto del fauno, il suo quinto lungometraggio vincitore di ben tre premi Oscar (per fotografia, scenografia e trucco). Come si legge su Slashfilm, proprio questo magnifico racconto è stato trasformato in "un romanzo fantasy epico e oscuro per i lettori di tutte le età".

Il libro è scritto dallo stesso del Toro insieme all'autrice di Inkheart Cornelia Funke, una collaborazione inedita e assolutamente da non perdere, che regalerà un turbine di emozioni ai futuri lettori portandoli in un mondo sinistro e abitato da personaggi di ogni genere (assassini, mostri, ribelli e principesse).

Il volume include inoltre incredibili illustrazioni e una serie di storie aggiuntive che aiuteranno a far luce sugli eventi precedenti a questa fantastica storia ideata dal regista messicano.

La versione originale del libro sarà rilasciata il 2 luglio 2019. Non si hanno invece ancora notizie circa la traduzione italiana, tuttavia chi volesse leggerlo in lingua inglese può ordinarlo comodamente online già a partire da ora.

Come ricorderete, il film originale raccontava la fiaba di una bambina di undici anni destinata a compiere l'antica profezia del ritorno di una principessa defunta. Una storia toccante e delicata che sembrava effettivamente derivata dalla narrativa e che invece era frutto della sola fantasia di Guillermo del Toro (recentemente produttore dell'horror Scary Stories to Tell in the Dark). Tuttavia, il racconto possedeva davvero tutti gli elementi di un romanzo fantasy, da poter leggere su carta stampata appassionandosi pagina dopo pagina all'incredibile avventura di Ofelia, la giovane protagonista. Perché dunque non trasformarlo in libro? Dopo aver trasformato in romanzo ancheLa forma dell'acqua, il regista di Guadalajara non ha potuto che ripetere la stessa operazione con l'altro film che gli ha regalato ugualmente tanta fortuna.

Il labirinto del fauno, il film originale

Presentato al Festival di Cannes nel lontano 2006, Il labirinto del fauno si è da subito imposto all'attenzione della critica e del pubblico internazionale. Il successo del film è stato naturalmente segnato da una pioggia di recensioni positive e da numerosi riconoscimenti raccolti in tutto il mondo.