La Trilogia degli Illuminati diventa una serie TV
Lo scontro tra Illuminati e Discordiani sarà la colonna portante dello show.
La Trilogia degli Illuminati, composta da L'occhio nella piramide (The Eye in the Pyramid), La mela dorata (The Golden Apple) e Leviatano (Leviathan), è un'avventura satirica post-moderna pubblicata dalla casa editrice Dell Publishing. I romanzi che ne fanno parte sono stati originariamente pubblicati a partire dal 1975 e introducono al mondo una cerchia di persone, appunto gli Illuminati, e le conseguenti teorie del complotto.
L'idea di Hivemind, compagnia dietro The Witcher e The Expanse, è ora quella di adattare la trilogia letteraria a serie TV. Per essere precisi, sarà prodotta da Dinesh Shamdasani e Hunter Gorinson per Hivemind, e da Iris McPherson e Kirstin Winkler per Kallisti.
Per quanto riguarda la trama, la serie ruoterà intorno al reporter George Dorn che inizierà a sospettare di una gigantesca cospirazione, chiave per accedere ai più grandi misteri della storia, quando una bomba finisce per distruggere la redazione di un giornale di Manhattan.
George scoprirà così la verità su una società segreta in grado di controllare ogni cosa e su avvenimenti in cui si intrecciano importanti teorie del complotto, dai continenti scomparsi agli UFO, passando per l'assassinio di Kennedy. Si troverà allora coinvolto in una guerra tra due parti: da un lato gli Illuminati, un misterioso gruppo di persone che nel corso dei secoli ha manipolato la storia, dall'altro i Discordiani, adoratori del caos guidati da Hagbard Celine.
Produttore esecutivo e showrunner sarà Brian Taylor, meglio conosciuto per aver co-creato, co-sceneggiato e co-diretto il franchise Crank (interpretato da Jason Statham) in collaborazione con Mark Neveldine. Riguardo al progetto, avrebbe così dichiarato:
La Trilogia degli Illuminati è una sorta di miracolo letterario: riesce a essere allo stesso tempo seminale e rilevante oggi come nel giorno in cui è stata pubblicata, se non di più. Wilson e Shea hanno creato un mondo di cospirazione simile a un frattale all'interno della cospirazione, che anticipava perfettamente la cultura della post-verità alimentata oggigiorno da internet.
Cosa ne pensate della serie sulla Trilogia degli Illuminati? La trovate intrigante?