Le citazioni più belle tratte dai libri per bambini e ragazzi
di Redazione FrasixLa letteratura per ragazzi riveste da sempre un ruolo importante nella società, in quanto è spesso portatrice di spunti educativi e di insegnamenti per i più giovani. In questo articolo abbiamo raccolto le frasi più belle degli autori di tale genere.
Quando si parla di letteratura per ragazzi ci si riferisce a tutte quelle opere che sono state ritenute adatte per essere lette da un pubblico di bambini e adolescenti. Molte di esse sono entrate di diritto nell’immaginario collettivo diventando storie di culto amate anche dagli adulti.
Fiabe, favole, romanzi, sono tutti generi letterari nell’ambito dei quali autori italiani e stranieri hanno narrato intrecci dedicati ai giovani. Vicende che hanno contenuti di stampo educativo e che spesso narrano situazioni fantastiche e avventure straordinarie popolate da personaggi magici e bizzarri.
In alcuni casi, libri pensati per gli adulti, sono stati riadattati per i ragazzi, ad esempio tramite una semplificazione del linguaggio. In altri casi, opere che si pensava fossero fruibili solo dai giovani, sono state amate anche da lettori più maturi.
Ne sono un esempio Alice nel paese delle meraviglie, che ha avuto svariate trasposizioni cinematografiche, Pinocchio di Collodi ed arry Potter di JK Rowling, solo per citarne alcune.
Noi di FrasiX per celebrare la letteratura per ragazzi e l’importanza che ha rivestito e riveste nel nostro tempo, abbiamo raccolto in quest’articolo le migliori citazioni tratte da libri per ragazzi italiani e stranieri.
Questo è il sommario dei gruppi di citazioni selezionati per voi:
- Frasi da Piccole donne
- Citazioni da Pinocchio
- Frasi da Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie
- Aforismi da Lo Hobbit
- Frasi delle fiabe di Hans Christian Andersen
- Frasi di Ventimila leghe sotto i mari
- Citazioni de Le avventure di Asterix
- Aforismi da Le avventure di Tintin
- Citazioni dai romanzi di Harry Potter
- Frasi da Le avventure di Huckleberry Finn
- Frasi e immagini dei libri per la letteratura per ragazzi
Frasi tratte dai libri di Piccole donne
Piccole donne è il famoso libro scritto daLouisa May Alcott pubblicato nel 1868. È considerato un vero e proprio classico della letteratura per ragazzi ed ebbe un successo di pubblico planetario. La vicenda narra la vita di quattro sorelle, figlie di un cappellano partito per la guerra, e ne segue lo sviluppo e la crescita. Attraverso varie vicissitudini vengono messi in evidenza i loro caratteri e la loro unione.
Louisa May AlcottVorrei che portassimo ferri da stiro sulla testa per impedirci di crescere. Ma disgraziatamente i boccioli diventano rose e i gattini gatti!
Louisa May AlcottVorrei non averla affatto la coscienza: è troppo scomoda. Se non mi preoccupassi sempre di agire rettamente e non mi sentissi a disagio quando sbaglio, andrei avanti magnificamente.
Louisa May AlcottUn anno di vita è sempre qualcosa di compiuto. Accadono spesso fatti negativi che mai si ripeteranno uguali. Ma, nel corso della nostra esistenza, quegli stessi fatti che ci hanno ferito, o solo fatto un po' soffrire, potranno tornare a ripetersi sotto altre forme, in altre situazioni, e se la prima volta abbiamo saputo affrontarli ci faranno soffrire di meno.
Frasi tratte da Pinocchio
Le avventure di Pinocchio, storia di un burattino è il celebre romanzo per ragazzi scritto da Carlo Lorenzini, in arte Collodi. Le vicende narrano le avventure ricche di emozioni, colpi di scena e insegnamenti, di una marionetta animata che sogna di diventare, un giorno, un bambino in carne e ossa. Un bambino vero.
Carlo CollodiHo pensato di fabbricarmi da me un bel burattino di legno: ma un burattino maraviglioso, che sappia ballare, tirare di scherma e fare i salti mortali. Con questo burattino voglio girare il mondo, per buscarmi un tozzo di pane e un bicchier di vino: che ve ne pare?
Carlo CollodiCanta pure, Grillo mio, come ti pare e piace: ma io so che domani, all’alba, voglio andarmene di qui, perché se rimango qui, avverrà a me quel che avviene a tutti gli altri ragazzi, vale a dire mi manderanno a scuola, e per amore o per forza mi toccherà a studiare; e io, a dirtela in confidenza, di studiare non ne ho punto voglia, e mi diverto più a correre dietro alle farfalle e a salire su per gli alberi a prendere gli uccellini di nido.
Carlo CollodiLe bugie, ragazzo mio, si riconoscono subito, perché ve ne sono di due specie: vi sono le bugie che hanno le gambe corte, e le bugie che hanno il naso lungo: la tua per l’appunto è di quelle che hanno il naso lungo.
Carlo CollodiNon ti fidare, ragazzo mio, di quelli che promettono di farti ricco dalla mattina alla sera. Per il solito, o sono matti o imbroglioni!
Frasi del libro Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie
Alice nel Paese delle Meraviglie, scritto da Lewis Carrol, narra la storia di Alice, una ragazzina che cade in una tana di coniglio e si ritrova in un paese fantastico, popolato da personaggi buffi, stravaganti e da animali parlanti. Basato su giochi di parole, indovinelli e situazioni ai limiti della follia, il romanzo è stato amato da grandi e piccini.
Lewis CarrollChi sei tu? – disse il Bruco. Non era un bel principio di conversazione. Alice rispose con qualche timidezza: -Davvero non te lo saprei dire ora. So dirti chi fossi, quando mi son levata questa mattina, ma d’allora credo di essere stata cambiata parecchie volte.
Lewis CarrollUltimamente erano successe tante di quelle cose strane che Alice aveva cominciato a credere che di impossibile non ci fosse quasi più nulla.
Lewis CarrollIn un Paese delle Meraviglie essi giacciono, sognando mentre i giorni passano, sognando mentre le estati muoiono. Eternamente scivolando lungo la corrente indugiando nell’aureo bagliore. Che cos’è la vita se non un sogno?
Frasi Lo hobbit
Lo Hobbit è un romanzo fantasy scritto da J. R. R. Tolkien. La sua pubblicazione precedette quella de Il Signore degli anelli. Pensato come una favola per bambini, il libro ha per protagonista Bilbo Baggins che parte insieme a Gandalf e a un gruppo di nani per recuperare un grande tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria. Come tutte le storie di Tolkien, l’opera è ricca di colpi di scena e costellata di personaggi interessanti e indimenticabili.
John Ronald Reuel TolkienIn un buco nel terreno viveva uno hobbit. Non era una caverna brutta, sporca, umida, piena di vermi e di trasudo fetido, e neanche una caverna arida, spoglia, sabbiosa, con dentro niente per sedersi o da mangiare: era una caverna hobbit, cioè comodissima.
John Ronald Reuel TolkienRadici invisibili ha, più in alto degli alberi sta, lassù fra le nuvole va e mai tuttavia crescerà.
John Ronald Reuel TolkienUn giorno un occhio in un azzurro viso vide un altr'occhio dentro a un verde viso: «Quell'occhio è come me, però è laggiù, mentre il mio occhio se ne sta quassù».
John Ronald Reuel TolkienIn te c'è più di quanto tu non sappia, figlio dell'Occidente cortese. Coraggio e saggezza, in giusta misura mischiati. Se un maggior numero di noi stimasse cibo, allegria e canzoni al di sopra dei tesori d'oro, questo sarebbe un mondo più lieto. Ma triste o lieto, ora debbo lasciarlo. Addio!
John Ronald Reuel TolkienÈ un bellissimo giorno per una pipata all’aperto. Se avete una pipa con voi, sedetevi e prendete un po’ del mio tabacco! Non c’è fretta: abbiamo tutto il giorno davanti a noi!
Frasi delle fiabe di Hans Christian Andersen
Hans Christian Andersen ha scritto, durante la sua vita, 156 fiabe divenute presto famose in tutto il mondo. Alcune delle storie sono diventate un vero e proprio classico, come ad esempio La principessa sul pisello, Pollicina, La Sirenetta e La piccola fiammiferaia.
Hans Christian AndersenIl mare appariva come una volta eterea, come un cielo solido e senza stelle sotto di noi, e nell'aria trasparente si perdeva nell'immensità; nessuna striscia, scura o luminosa, limitava l'orizzonte; c'era una chiarità, una vastità infinita, che non si può dipingere né descrivere, se non nella profondità eterna del pensiero.
Hans Christian AndersenNon importa che sia nato in un recinto d'anatre: l'importante è essere uscito da un uovo di cigno.
Hans Christian AndersenChi ha una casa in patria può provare nostalgia, ma chi nulla possiede si sente a casa ovunque.
Hans Christian AndersenIl tempo era calmo e bellissimo: la lava splendeva contro il suolo buio come un'immensa costellazione, e la luna diffondeva più luce che al Nord il mezzogiorno in una giornata coperta d'autunno.
Frasi di Ventimila leghe sotto i mari
Ventimila leghe sotto i mari, scritto da Jules Verne, può essere considerato il precursore dei romanzi di fantascienza. La storia, ambientata nel periodo appena successivo alla Guerra di Secessione, racconta le vicende dei membri dell’equipaggio del sottomarino Nautilus, guidato dal misterioso comandante Nemo.
Jules VerneIl mare è tutto: non per nulla copre i sette decimi del globo. Ha un’aria pura e sana, è il deserto immenso dove l’uomo non è mai solo, perché sente la vita fremergli accanto. Il mare è il veicolo di un’esistenza soprannaturale e prodigiosa, è movimento ed amore, è l’infinito vivente.
Jules VerneIl mare è l’immensa riserva della natura: da lui, per così dire, ebbe origine il globo; e chissà, forse anche con lui avrà fine.
Frasi de Le avventure di Asterix
Asterix è una famosa serie a fumetti francese, il cui titolo si riferisce all’omonimo protagonista. Le vicende hanno un carattere avventuroso ma soprattutto umoristico. Le strisce sono state tradotte in cento paesi e hanno venduto oltre 200 milioni di copie. Alcuni episodi narrati fanno riferimento ad eventi reali e hanno avuto diverse trasposizioni cinematografiche.
René GoscinnyObelix, mangia senza complimenti. In Britannia dobbiamo mangiare come i Britanni.
René GoscinnyEbbene arrampichiamoci su una montagna, cogliamo la stella alpina e ritorniamo in Gallia!
Frasi de Le avventure di Tintin
Le avventure di Tintin sono una serie a fumetti belga, il cui protagonista vive diverse avventure tutte quante ambientate nel XX secolo e dunque contestualizzate nella realtà del suo tempo. Ad esempio un episodio ha come sfondo l’Austria invasa dai tedeschi, un altro fa riferimento al viaggio sulla luna e un altro ancora ai dirottamenti aerei.
HergéNiente da fare ... Sono condannato a perire in questo sotterraneo. Vai a salvarti, Snowy, dato che puoi!
HergéDi questa bellissima città che era Mosca, ecco quello che hanno fatto i soviet: uno sporco pantano!
Frasi di Harry Potter
Harry Potter, scritto daJ. K. Rowling, è tra i libri fantasy più famosi della nostra epoca. Milioni di fan in tutto il mondo hanno amato le sue storie e gli stessi film tratti da esse. I romanzi si incentrano sulle avventure della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, in particolare del giovane Harry Potter, impegnato in una dura lotta contro Lord Voldemort. Le opere della serie sono state tradotte in 80 lingue.
Joanne Kathleen RowlingLe cicatrici possono tornare utili. Anche io ne ho una, sopra il ginocchio sinistro, che è una piantina perfetta della metropolitana di Londra.
Joanne Kathleen RowlingÈ la bacchetta che sceglie il mago, lo ricordi. Credo che da lei dobbiamo aspettarci grandi cose, signor Potter... Dopo tutto, Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato ha fatto grandi cose... terribili, è vero, ma grandi.
Joanne Kathleen RowlingFu come se avessero detto a Piton che il Natale era stato soppresso.
Joanne Kathleen RowlingSai una cosa, Harry? Se non la smette di cercare di salvarti la pelle finisce che ti ammazza.
Joanne Kathleen RowlingSono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.
Frasi da Le avventure di Huckleberry Finn
Le avventure di Huckleberry Finn sono un’opera di Mark Twain pubblicata nel 1884. Il genere è quello del romanzo picaresco, ossia un romanzo narrato in prima persona, in cui il protagonista è un furfante. L’arco narrativo copre un periodo molto ampio, dalla nascita alla maturità. In questo caso il personaggio principale è un orfano che scappa insieme a uno schiavo nero a bordo di una zattera lungo il Mississippi. Il loro viaggio sarà lungo 1800 km.
Mark TwainNon è colpa mia se non sono nato duca, e non è colpa vostra se non siete nato re, perciò perché stare in pena? Cerca di prendere le cose per come vengono, è il mio motto.
Mark TwainEcco com'è che vanno le cose: uno fa qualcosa di brutto, e poi non gli va di pagarne conseguenze. Dicono che, finché riesci a nasconderlo, non ti capita niente di male.
Mark TwainChe testa che aveva per essere appena un ragazzo! Se ce l'avevo io la testa di Tom Sawyer, non la cambiavo manco per diventare duca, o secondo ufficiale su un battello, o clown in un circo, per niente al mondo che la cambiavo.
Mark TwainLa cosa ha fatto sparire quel senso di disagio, e ci ha messi proprio di buonumore, perché era davvero una triste faccenda non andare d'accordo su una zattera; perché quello che vuoi, più di ogni altra cosa al mondo, su una zattera, è che tutti sono soddisfatti, e si sentono bene con gli altri.
Frasi e immagini dei libri per la letteratura per ragazzi
Concludiamo la nostra raccolta di frasi con un’ultima carrellata di immagini e citazioni sempre tratte da romanzi per ragazzi.