Nomi maschili: guida ai nomi per i bimbi in arrivo
di Redazione FrasixNomi maschili italiani e stranieri, lunghi e corti, originali e importanti: scopri i più bei nomi per il tuo bambino, corredati anche di origine e significato.
La scelta del nome da dare al tuo bambino in arrivo non è affatto questione di poco conto. Sono tantissimi i nomi maschili di battesimo belli e importanti e la selezione potrebbe diventare difficile. Quale nome adottare? Un nome tradizionale come Francesco? Il nome di uno dei due nonni? Un nome straniero oppure un nome italianissimo?
Se la decisione tarda a venire anche dopo giorni di dibattiti e di compilazioni di liste, consulta la nostra guida e fatti un’idea sui nomi maschili più belli per chiamare il tuo bambino.
Nomi maschili italiani
I nomi maschili italiani hanno di solito un’origine latina o greca. Andrea, per esempio, è di origine greca e significa uomo virile, coraggioso e forte, mentre Giulio è di origine latina e significa colui che discende da Giove. Accanto a quelli di derivazione greco-latina, ce ne sono molti di origine ebraica come Gabriele, Mattia, Tommaso e Simone.
Se preferisci i nomi maschili italiani, puoi fare la tua scelta in base al loro significato e alla loro diffusione, così da non incappare in un nome caduto in disuso o troppo antiquato. L’ISTAT mette a disposizione un contatore che calcola il numero di bimbi nati in Italia dal 1999 al 2017 e rileva i nomi più diffusi e popolari. Secondo l’ISTATil nome più gettonato è Francesco, seguito a ruota da:
- Leonardo: forte come un leone
- Alessandro: protettore di uomini
- Lorenzo: colui che è cinto di alloro
- Mattia: dono del signore
- Andrea: uomo coraggioso
- Gabriele: uomo forte di Dio
- Riccardo: condottiero valoroso
- Matteo: dono di dio
- Tommaso: gemello
Nomi maschili stranieri
Negli ultimi anni si è diffusa la tendenza ad adottare nomi di origine americana o anglosassone. I nomi maschili stranieri più usati sono sicuramente Jacob, Michael, Ethan, Joshua e Daniel.
Un altro nome molto gettonato è Nathan, che ha avuto un grande successo subito dopo la nascita del figlio di Elisabetta Gregoraci e Fabio Briatore. Hai deciso di usare un nome straniero? Ce ne sono alcuni molto particolari e originali come:
- Albany: personaggio del Re Lear di William Shakespeare
- Beckett: nome che ha avuto un boom a partire del 2015 ed è ispirato allo scrittore Samuel Beckett
- Cruz: nome scelto dai coniugi Beckham per il loro figlio più piccolo
- Stellan: nome di origine scandinava, considerato particolarmente trendy
- Sasha: versione russa di Alessandro. L’ex calciatore Alessandro Del Piero lo ha scelto per uno dei suoi figli
- Phoenix: nome inglese che vuol dire rosso
- Bjorn: variante scandinava di Bernardo
- Rohan: nome hindi che significa tenace come il legno
- Tobias: nome di origine ebraica che significa Dio è buono
- Adair: nome di origine celtica che significa guado nei pressi di una quercia
- Juri: adattamento russo di Giorgio
Si stanno diffondendo molto anche i nomi maschili orientali dal sapore esotico, come l’africano Zaire o il cinese Chen che significa dal cuore generoso.
Nomi maschili originali
Se sei alla ricerca di nomi maschili originali, sei nel posto giusto. Perché non chiamare tuo figlio Lupo in memoria di San Lupo di Troyes? Oppure Amos nome di origine greca che significa forte e robusto?
In realtà, i nomi maschili originali sono davvero tanti e alcuni davvero belli come Jago, Brando (nome di origine germanica che significa spada lucente nella battaglia), Milo oppure Giona. Quest’ultimo, per esempio, è un nome di origine ebraica che significa colomba.
Per non parlare di Leone, che ha conquistato gli onori della cronaca recente grazie a Chiara Ferragni e Fedez e al loro Leone Lucia. Se decidi di optare per Leone, ne festeggerai l’onomastico il 10 novembre in memoria di San Leone Magno.
E ancora le forme abbreviate Neri e Lapo. La prima è l’abbreviazione di di Ranieri e Guarnieri, mentre la seconda è l’abbreviazione di Jacopo e significa seguace di Dio.
Nomi maschili importanti
Il tuo bambino è sicuramente la cosa più importante della tua vita. Allora perché non scegliere nomi maschili importanti? Con questa definizione si intendono tutti quei nomi che ricordano personaggi di rilievo oppure che hanno un significato di buon auspicio per il futuro dei piccoli. Pensa a un nome come Vittorio che significa colui che vince o Achille che richiama alla memoria l’eroe dell’Iliade. Per non parlare di Carlo che significa forte, valente e ardito e fa pensare subito a Carlo Magno, o Federico, nome di tanti imperatori germanici che significa ricco.
Il nostro elenco continua qui sotto:
- Augusto: grande e venerabile
- Ambrogio: immortale
- Enrico: forte in casa e in patria
- Dario: colui che possiede il bene
- Alberto: nobile e illustre
- Ludovico: illustre combattente
- Clemente: benigno e indulgente
- Tancredi: consigliere geniale
Nomi maschili 2022: la lista dei nomi più in voga
I nomi maschili di tendenza nel 2022 saranno quelli italiani di origine biblica oppure di origine germanica. È previsto il ritorno in auge di nomi come Luca, Matteo, Marco e Angelo. Ma anche di nomi come
- Christian (seguace di Cristo)
- Marcello (consacrato a Marte)
- Nicolò (vincitore tra il popolo)
Tra i nomi più originali si prevedono tanti bambini battezzati come Leone, Manuel e Achille. Si confermeranno anche le preferenze per nomi come Jacopo e Lorenzo. E avrà nuovo slancio persino il classico Edoardo, nome di origine anglosassone che significa curatore della proprietà o guardiano dei beni. Tra i nomi maschili da segnalare per il 2021 anche l'ebraico Samuele che significa il suo nome è Dio.
Allora quale nome sceglierai per il tuo bimbo in arrivo?