Una selezione di pensieri per Natale che fanno riflettere sul vero significato di questa festa speciale, svelandone il suo spirito di pace, amore e condivisione. Toccanti e commoventi.
Qual è il vero significato del Natale? Anche se spesso ci si sofferma solo sull'aspetto consumistico di questa festività tanto amata, lo spirito natalizio va oltre le apparenze e si manifesta prima di tutto nel cuore. Per i Cristiani rappresenta la nascita, che può essere intesa come rinascita interiore, accolta e stimolata dalla luce, che non a caso illumina in questo periodo strade, palazzi e case.
Una rinascita che dovrebbe stimolare l'apertura del cuore nei confronti del mondo, rinunciando all'egoismo in nome della pace e della condivisione. Proprio per questo il Natale è un po' magico, perché in questi giorni tanto attesi tutto in un certo senso è possibile, purché l'animo sia predisposto ad accogliere il cambiamento.
Non c'è momento migliore per accorgersi di quanto la vita sia meravigliosa, i bambini lo sanno bene perché per loro è naturale osservare il mondo da questa prospettiva. Per gli adulti un po' meno, a causa di delusioni, stress, traumi e fatiche quotidiane che distolgono lo sguardo dalla magia dell'esistenza.
Ecco, per riscoprire quella magia, abbiamo selezionato alcuni dei pensieri per Natale più toccanti, frasi di autori noti e meno noti, che fanno vibrare le corde del cuore e che ci ricordano l'importanza della pace, della gentilezza e della solidarietà.
Gertrude Tooley BuckinghamIl Natale viene a insegnarci come trovare la gioia di donare felicità e la gioia di essere gentile.
Fruttero e LucentiniDisponiamoci al Natale con animo indulgente, affettuoso. I nostri denti, che troppo spesso stridono di rabbia, abbiano pace almeno in questi giorni.
Ivan ZazzaroniLa più bella poesia natalizia è questa: Vorrei tornare bambino quando a Natale c’erano tutti.
Madre Teresa Di CalcuttaÈ Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. È Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri
Burton HillisIl migliore di tutti i regali attorno a qualsiasi albero di Natale: la presenza di una famiglia felice tutta avvolta in se stessa.
Charles DickensFa bene tornare qualche volta bambini, e più che mai a Natale, visto che il suo potente fondatore era lui stesso un bambino.
Padre PioTutte le feste della Chiesa sono belle. La Pasqua, sì è la glorificazione, ma il Natale ha una tenerezza, una dolcezza infantile che mi prende tutto il cuore.
Helen KellerL’unica vera persona cieca durante il periodo natalizio è colui che non ha il Natale nel suo cuore.
Giacomo BiffiIl Natale è una verità: la verità di Dio che sorprendentemente ci ama ed è venuto a farsi uno di noi.
Papa FrancescoNel mistero del Natale, accanto a Maria c’è la silenziosa presenza di san Giuseppe, come viene raffigurata in ogni presepe. L’esempio di Maria e di Giuseppe è per tutti noi un invito ad accogliere con totale apertura d’animo Gesù, che per amore si è fatto nostro fratello. Egli viene a portare al mondo il dono della pace.
Rocca CassandraL’amore doveva essere proprio come il Natale: allegro, magico, pieno di luce, piccoli gesti e grandi sorprese.
Jean-Paul MalfattiNonostante il consumismo esasperato, l'opportunismo, la falsità e l'ipocrisia da parte di molti, il Natale è ancora un momento magico ed intenso che ci aiuta a riflettere sulle conclusioni troppo affrettate e su certi insulti, litigi e sconfitte che potrebbero essere evitati.