Natale 2019: i fumetti da regalare (e farsi regalare)
Amate i fumetti ma non avete ancora deciso cosa regalare (e farvi regalare) per Natale? Ecco 15 volumi usciti nel 2019 in grado di accontentare ogni tipo di appassionato!
Con il venticinque dicembre che si avvicina, la corsa ai regali di Natale si fa sempre più frenetica e con lei sale il rischio di finire per portarsi a casa il solito, terribile paio di mutande decorate con il faccione sorridente di Santa Claus.
Se il regalo che dovete fare poi è un volume a fumetti le cose si complicano ulteriormente, perché la scelta è come sempre vastissima e a perdersi tra supereroi, manga e graphic novel ci si mette un attimo.
Per aiutarvi in questo non semplice compito, eccovi dunque una selezione di 15 volumi, usciti nel corso del 2019 e organizzati tematicamente, che sapranno appassionare tanto i neofiti del genere quanto i lettori di vecchia data.
Grandi autori italiani
Momenti straordinari con applausi finti
A tre anni di distanza da La terra dei figli, a novembre Gipi è tornato in libreria con Momenti straordinari con applausi finti, una graphic novel narrativamente complessa e graficamente sconvolgente, tra le più intense e importanti della sua carriera. Al suo interno tre storie, ambientate in tempi e luoghi diversi e lontani, disegnate con stili tanto antitetici quanto complementari, che confluiscono tutte in un'unica, sorprendente e spiazzante direzione. Un vero e proprio pugno allo stomaco per un classico istantaneo che non può mancare nella collezione di un amante della nona arte.
La scuola di pizze in faccia del professor Calcare
Vita quotidiana, attivismo sociale e politico, cinema e serie TV si incontrato ne La scuola di pizze in faccia del professor Calcare, nuova corposissima raccolta firmata da Zerocalcare. Il volume raccoglie storie già apparse sul blog dell'autore e su vari giornali (Wired, Best Movie, Repubblica, l’Espresso) e ne propone una totalmente inedita, che fa da cornice a tutte le altre. Il perfetto regalo per chi vuole avere una visione a 360° del lavoro del fumettista di Rebibbia e recuperare in una volta sola ciò che ha prodotto negli ultimi anni.
Joe Galaxy - L'integrale
Il 2019 è stato senza ombra di dubbio l'anno della riscoperta - e, purtroppo, anche della morte - di Massimo Mattioli, membro dei "cannibali italiani" assieme a Pazienza, Tamburini, Scòzzari e Liberatore, con l'uscita di una serie di volumi che hanno portato in libreria una parte sostanziosa della sua vasta produzione fumettistica. Avendovi già parlato di Squeak the Mouse la scorsa estate, per Natale vi consiglio tanto come regalo quanto come lettura l'integrale di Joe Galaxy, scorrettissimo antieroe spaziale dai modi sgarbati e sopra le righe, protagonista di avventure dai toni surreali e psichedelici. Un classico del fumetto italiano tutto da riscoprire.
Grandi autori internazionali
Il grande libro dell'inferno
Prima di dare vita ai Simpson, Matt Groening aveva già inventato un'altra famiglia sui generis, composta da tre conigli antropomorfi e una coppia di gemelli gay dall'espressione imperscrutabile. Sono questi cinque personaggi i protagonisti di Life in Hell, la rivista underground con cui la mente dietro Homer, Bart e Lisa ha iniziato a farsi strada nel mondo del fumetto e dell'animazione. Questo volume, edito da Coconino, raccoglie alcune delle migliori strisce della serie, continuata ininterrottamente dal 1977 al 2012. Un condensato di satira corrosiva, feroce ma anche tenera firmata da uno dei più grandi autori pop del nostro tempo.
L'Incal - L'integrale
John Difool è un detective che vive in un lontano futuro, un'epoca barocca di alta tecnologia e di grandi contraddizioni, costantemente minacciata da una malvagia entità nota come la Tenebra. Per una serie di circostanze, John viene scelto da una forza mistica dormiente per generare la creatura destinata a salvare il cosmo... Che però lo porterà anche a scontrarsi con alieni, letali robot, tecno-scienziati e creature di ogni tipo! Un caposaldo del fumetto fantascientifico, una delle opere più visionarie, complesse e stratificate di sempre, nata dal genio surrealista di Jodorowski e realizzata graficamente da uno dei più grandi maestri della nona arte: Moebius.
Le storie di Natale di Barks
Carl Barks è un autore che non ha bisogno di presentazioni. È lui che ha inventato gran parte dei paperi Disney, da Paperon de' Paperoni al sempre fortunato Gastone, raccontandone le gesta in oltre seicento storie. Questo prezioso cofanetto, contenente al suo interno due volumi cartonati, raccoglie le più famose avventure, natalizie e non, uscite dalla matita e dal genio di Carl Barks, tra cui "Il Natale di Paperino sul Monte Orso”, “Paperino e il ventino fatale” e “Paperino e il cimiero vichingo”. Il perfetto regalo per i più piccoli ma anche a chi si vuole avvicinare alla produzione di una delle più grandi firme del fumetto mondiale.
Per chi ama il mondo Marvel
Dottor Strange: Shamballa
Scritta da J.M. DeMatteis e realizzata graficamente da Dan Green, questa storia vede Dottor Strange compiere un viaggio, sia fisico che interiore, che lo porterà a confrontarsi con le insidie del mistico regno di Shamballa e metterà a dura prova tanto la fiducia nei suoi poteri quanto quella nell'umanità. Una delle avventure più profonde e intimistiche dello Stregone Supremo proposta in formato gigante da collezione, con tanto di copertina che si trasforma in un poster.
Capitan America: La Patria dei Coraggiosi
Dopo gli eventi del crossover Secret Empire, in cui Cap si è ritrovato a essere un agente dell’Hydra, Steve Rogers inizia un viaggio on the road per ristabilire un contatto con quella stessa America che rappresenta. A bordo della sua fedele motocicletta, si troverà a dover riconquistare la fiducia delle persone, fronteggiare vecchi e nuovi avversari, fare pace con la propria coscienza permettendogli di tornare a indossare il suo celebre costume. La riproposizione integrale di uno dei migliori cicli narrativi dedicato al Capitano degli ultimi anni, le cui gesta sono raccontate con uno stile retrò che ricorda le vecchie storie della Silver Age.
Io sono Capitan Marvel
Regalo ideale per chi è rimasto affascinato dal personaggio di Carol Danvers, interpretato sul grande schermo da Brie Larson, questo cartonato di oltre 300 pagine presenta tutti i momenti più importanti della vita editoriale della potente supereroina. Attraverso celebri avventure a fumetti e preziosi redazionali assisterete al suo incontro con Mar-vell, alle prime missioni con il nome di Ms. Marvel nonché alla sua trasformazione in Capitan Marvel. Tutto l'essenziale sul personaggio racchiuso in un unico volume.
Per chi ama il mondo DC Comics
Batman: The Killing Joke
Secondo la ghignante macchina della follia e del caos nota come il Joker, una brutta giornata è tutto ciò che separa i sani di mente dagli psicopatici. Una teoria che il Clown Principe del Crimine è intenzionato a verificare personalmente con l'aiuto di Batman e del Commissario Gordon. Scritta da Alan Moore, autore di V for Vendetta e Watchmen, The Killing Joke è una delle storie più importanti e disturbanti con protagonista il Joker, qui proposta nella sua edizione definitiva. Perfetta da regalare a chi è rimasto affascinato dal film con Joaquin Phoenix.
I nuovi Giovani Titani: Il contratto di Giuda
Robin, Wonder Girl, Kid Flash, Raven, Cyborg, Starfire e Changeling. Sette giovani eroi, imbattibili e inarrestabili. Almeno fino a quando non decisero di far entrare tra i loro ranghi un nuovo membro, una misteriosa ragazza di nome Terra. Pietra miliare dei fumetti DC Comics, I nuovi Giovani Titani: Il contratto di Giuda è una lettura perfetta gli amanti della serie TV Titans, che qui troveranno numerosi collegamenti con gli avvenimenti della seconda stagione.
Mister Miracle di Tom King
Fuggito dalla pericolosa Apokolips e rifugiatosi sulla Terra con il nome Mister Miracle, Scott Free si ritrova a essere il più grande escapista del pianeta, in grado di svelare ogni tipo di illusione e dileguarsi da qualsiasi trappola. Insoddisfatto dalla sua vita, un giorno decide di affrontare l'unica sfida che gli è rimasta da vincere: riuscire a sfuggire alla morte dopo aver tentato il suicidio. L'edizione integrale e definitiva di una delle serie DC Comics più apprezzate degli ultimi anni, che dona nuova luce a uno dei più iconici personaggi creati da Jack Kirby per il suo Quarto Mondo.
Per chi ama Star Wars
Star Wars: L'Ascesa di Skywalker – Lealtà
Perfetto regalo per chi non vede l'ora di recarsi al cinema e scoprire come si concluderà la nuova trilogia di Star Wars, questo volume Panini Comics contiene il preludio a fumetti de L'Ascesa di Skywalker. La storia segue i principali membri della Resistenza, da Leia a Rey fino a Poe e Chewbacca, impegnati in due missioni parallele atte a rinforzare i propri ranghi, mentre il Primo Ordine di Kylo Ren cercherà in tutti i modi di farle fallire.
Io sono Darth Vader
Un volumone cartonato di più di 300 pagine che racconta, attraverso le migliori storie a fumetti sul personaggio e numerosi approfondimenti, la vita e le gesta del più grande villain dell'universo di Star Wars e di uno dei cattivi più celebri della storia del cinema. Un regalo perfetto da fare a ogni appassionato della saga ma anche a quei - speriamo pochi - che ancora non conoscono l'epopea del Signore Oscuro dei Sith, Darth Vader!
Star Rats – Origini
Conclude questo trittico a tema Star Wars il volume che raccoglie la parodia dei primi tre capitoli della saga di Guerre Stellari firmata da Leo Ortolani. Epica e dissacrante, Star Rats – Origini racconta le vicende di Pietreppaolo, un giovane appartenente alla stirpe dei Rat-Man destinato a diventare il più grande tra i Cavalieri dell’Oroscopo. Purtroppo per loro. Per chi vuole ridere di gusto e provare a dimenticare Jar Jar Bink.