Volare è stato il sogno proibito dell'uomo, diventato realtà con l'invenzione dell'areo. Ma è anche il simbolo del desiderio di libertà ed evasione. Nell'articolo trovate le frasi più belle sul tema scritte da autori italiani e stranieri.
Il volo ha sempre rappresentato per l’uomo un sogno proibito, una sfida nei confronti della natura che, a differenza degli uccelli, non lo ha dotato di ali. Nel corso della storia sono tantissimi i tentativi fallimentari di inventare macchine volanti funzionanti, lo stesso Leonardo Da Vinci ne concepì una.
Era caratterizzata da una cabina di pilotaggio in cui il pilota poteva sedere o restare in piedi. Le ali ricordavano quelle del pipistrello e insieme ad esse aveva applicato al mezzo una grande coda. Un progetto fantasioso che non ha trovato sbocchi. Il primo vero tentativo riuscito di volo lo si deve ai fratelli Wibur e a Orville Wright. Costruttori di biciclette e tipografi realizzarono un rudimentale aereo che spiccò il volo il17 dicembre del 1903.
Dopo quell’evento si arrivò alla costruzione di aerei funzionanti che vennero impiegati per la prima volta a scopo bellico nella prima guerra mondiale. Negli anni venti e trenta si dette spazio, invece, al trasporto aereo che semplificò gli spostamenti delle persone da un luogo all’altro del mondo. Le distanze si ridussero e raggiungere mete prima di allora impensabili divenne la normalità.
Geraldyn CobbQuando raggiunsi i 300 piedi, compresi che il cielo sarebbe stata la mia casa. Scesi dal velivolo con le stelle nei miei occhi.
Dall’antica leggenda greca di Icaro che morì per essersi avvicinato troppo al sole con le sue ali di cera, l’uomo ne ha fatta molta di strada. Va anche detto però che il volo rappresenta il desiderio di libertà e di fuga, la voglia di strappare le catene dei doveri per inseguire i propri sogni. Metafore in tal senso ne sono state scritte tante da autori italiani e stranieri e molte parlano del bisogno di raggiungere i propri obiettivi personali, mettendo da parte le paure.
Frasi sul volo
Nell’articolo abbiamo raccolto le frasi sul volo più belle che ne celebrano il fascino e ne sottolineano il significato simbolico. Buona lettura!
Richard BachPerché volare? Semplice. Non sono felice a meno che non ci sia un po’ di spazio tra me e la terra.
Gabriele D’AnnunzioFinora non avevo ancora veramente vissuto! È nell'aria che si sente la gloria di essere un uomo e di conquistare gli elementi. C’é una squisita fluidità dei movimenti e la gioia di planare nello spazio.
Madeleine EngleNei nostri sogni siamo in grado di volare… e forse questo è un ricordo di come siamo stati pensati per essere.
Victor HugoSii come l’uccello che, fermandosi per un po’ dal suo volo su rami troppo sottili, li sente cedere sotto di sé, e tuttavia canta, sapendo che ha le ali.
Friedrich NietzscheQuanto più in alto ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a coloro che non possono volare.
Leonardo Da VinciUna volta che avrete imparato a volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perché è là che siete stati ed è là che vorrete tornare.
Potrebbe interessarti anche: Frasi sui sogni.