Frasi di Giovanni Falcone: le più significative
di Laura De RosaGiovanni Falcone si è battuto per tutta la vita contro il sistema mafioso a dispetto della paura e dei rischi che correva, dimostrando che un'altra società è possibile e che la mafia non è invincibile. Ecco le sue frasi più significative.
Le frasi di Giovanni Falconerispecchiano la sua dedizione alla lotta contro la mafia, senza tirarsi indietro nemmeno davanti alle minacce più gravi. Mentre tanti negavano l'esistenza della criminalità organizzata, lui identificò Cosa Nostra capendo che si trattava di una vera e propria organizzazione parallela allo Stato.
Fu lui a ideare un innovativo metodo di indagine che permise di mettere fine alle assoluzioni per mancanza di prove, un metodo basato sul rigore investigativo e indagini finanziarie, che ancora oggi viene utilizzato per contrastare questo tipo di criminalità.
Giovanni FalconeLa mafia è l'organizzazione più agile, duttile e pragmatica che si possa immaginare rispetto alle istituzioni e alla società nel suo insieme.
Dopo gli studi in Giurisprudenza, Giovanni Falcone lotta fino alla fine dei suoi giorni contro i peggiori criminali e il sistema mafioso, con coraggio e determinazione.
Finché il 23 maggio 1992, mentre percorre l'autostrada che dall'aeroporto di Palermo porta in città, viene ucciso da un'esplosione, insieme alla moglie e agli agenti della scorta in auto con lui.
Frasi di Giovanni Falcone
Ecco le frasi e gli aforismi più belli di Giovanni Falcone su mafia, vita e molto altro. Condividi la tua citazione preferita con i tuoi amici e parenti, oppure scarica gratis le immagini con frasi che ti hanno colpito.
Giovanni FalconeL'impegno dello Stato nella lotta alla criminalità organizzata è emotivo, episodico, fluttuante. Motivato solo dall'impressione suscitata da un dato crimine o dall'effetto che una particolare iniziativa governativa può suscitare sull'opinione pubblica.
Giovanni FalconeEntrare a far parte della mafia equivale a convertirsi a una religione. Non si cessa mai di essere preti. Né mafiosi.
Giovanni FalconeIn certi momenti, questi mafiosi mi sembrano gli unici esseri razionali in un mondo popolato da folli.
Giovanni FalconeIo dico che bisogna stare attenti a non confondere la politica con la giustizia penale. In questo modo, l'Italia, pretesa culla del diritto, rischia di diventarne la tomba.
Giovanni FalconeChiunque è in grado di esprimere qualcosa deve esprimerlo al meglio. Questo è tutto quello che si può dire, non si può chiedere perché. Non si può chiedere ad un alpinista perché lo fa. Lo fa e basta.
Giovanni FalconeSe vogliamo combattere efficacemente la mafia, non dobbiamo trasformarla in un mostro né pensare che sia una piovra o un cancro. Dobbiamo riconoscere che ci rassomiglia.
Giovanni FalconeSe poni una questione di sostanza, senza dare troppa importanza alla forma, ti fottono nella sostanza e nella forma.
Giovanni FalconeL'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.
Giovanni FalconeSi muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, perché si è privi di sostegno.
Giovanni FalconeLa mafia, lo ripeto ancora una volta, non è un cancro proliferato per caso su un tessuto sano. Vive in perfetta simbiosi con la miriade di protettori, complici, informatori, debitori di ogni tipo, grandi e piccoli maestri cantori, gente intimidita o ricattata che appartiene a tutti gli strati della società.
Giovanni FalconeLa mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.
Potrebbe interessarti anche: Frasi dal film Gomorra.