Distacco e lontananza: spiegarle ai bambini coi libri illustrati
di Emanuela BrumanaChe sia inserimento all'asilo o rientro al lavoro di mamma e papà, per i bambini non è facile capire che dopo la separazione, i genitori tornano da loro. Ecco alcuni libri illustrati da leggere insieme per aiutarli in questa delicata fase.
Per molti bambini, settembre è il momento in cui si comincia un nuovo cammino, si intraprende una nuova avventura. Che sia l’asilo nido, la scuola materna o il rientro al lavoro della mamma e del papà, la separazione dai genitori può spaventare.
Come affrontare allora questa piccola, grande paura? Come spiegare al bambino che, finita la giornata, mamma e papà torneranno?
Ovviamente, maestre e educatrici sapranno darvi grandi consigli e offrirvi il loro sostegno, in un momento così delicato anche per voi genitori. Ma il mio consiglio – come sempre – è quello di affidarvi anche ad alcune letture condivise, in modo da affrontare insieme il tema del distacco attraverso immagini e storie, e di ritagliarvi un momento speciale.
Ecco quindi alcuni libri in grado di spiegare in maniera chiara, dolce, divertente che poi mamma e papà tornano.
Ti amo ogni giorno
Un libro dolce, come dolce può essere l’attesa quando la si vive riempiendola di attività e idee. In questo libro, che si apre e si sfoglia come un calendario, un bimbo e il suo papà raccolgono un sassolino per ogni giorno che la mamma è lontana. Un conto alla rovescia che guida il piccolo verso il momento in cui la mamma tornerà da lui.
Un libro dolce, semplice, poetico e in grado di darvi qualche idea per gestire l’attesa.
Oh! Oh!
Un gufo cade dal nido e comincia a cercare la sua mamma, ma sembra che nel bosco ci siano solo scoiattoli distratti, conigli e orsi. E la sua mamma? Be’, ovviamente, lo sta già cercando e i due alla fine si riabbracciano.
Un libro con le splendide illustrazioni di Chris Haughton, in grado di raccontare ai bambini che sul proprio cammino si possono incontrare tanti amici e che poi, alla fine, la mamma la si riabbraccia sempre.
VITA SEGRETA delle mamme
Un libro avventuroso e divertente, che aiuta i bambini a scoprire che cosa fanno le loro mamme quando non sono con loro. C’è chi combatte i draghi, chi li alieni, chi sa incantare i serpenti, chi fare le magie… insomma, pare che la vita delle mamme lontano da casa non sia affatto facile, ma neanche così noiosa.
Un libro che vi permette di dare un tocco di avventura alla vostra giornata, per creare insieme al vostro bambino storie ogni giorno fantastiche, che trasformino il tempo che passate lontani in una grande fabbrica di storie da condividere la sera!
Zeb e la scorta di baci
Qui non è la mamma a partire, ma il bimbo, o meglio la zebretta. Zeb sta per andare in colonia: come farà tanti giorni senza mamma e papà? Ci pensano loro a riempirla di baci, non solo fisicamente, ma anche metaforicamente.
Un’idea dolce che spiega ai bambini il potere della condivisione e dell’amicizia, e che in fondo, non sono gli unici a sentire la mancanza di mamma e papà!
I tre piccoli gufi
Anche se si è gufi, svegliarsi senza mamma può fare paura. E allora non resta che provare a cercarla nella notte, stando vicini e facendosi forza a vicenda. Per poi vederla tornare, come sempre!
Un classico della letteratura per l’infanzia che con parole semplici spiega ai bambini che la mamma (o il papà) torna sempre!
Arrivo
Anche Tullet ha affrontato il tema del distacco e del ricongiungimento con questo libro quasi muto, che attraverso avventurose immagini colorate, racconta ai bambini tutte le sfide che vincono ogni giorno i genitori per tornare a prenderli. E nonostante a volte debbano anche provare a volare, ce la fanno sempre!
Un libro opera di uno dei nomi più geniali del panorama editoriale per bambini, che vi darà modo di inventare ogni volta una storia nuova e di mostrare che, nonostante tutto, anche voi genitori non vedete l’ora di tornare dal vostro bimbo!
Allora, che ne dite di queste proposte?
Correte a scegliere una lettura e condividete storie ed emozioni con i vostri bambini!