Le frasi e citazioni più famose del film Fight Club

di Sara Baù

Una raccolta delle frasi più belle e memorabili di Fight Club, dalle celebri citazioni di Edward Norton alle sette regole del circolo di lotta più famoso della storia del cinema.

Indice

Il 15 ottobre 1999, un mese dopo la sua presentazione al Festival di Venezia, veniva trasmesso per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane il film che sarebbe diventato cult movie e manifesto di un'intera generazione, Fight Club.

Diretto da David Fincher e interpretato da Edward Norton (Narratore) e Brad Pitt (Tyler Durden), Fight Club descrive il dramma spirituale dell'uomo nell'era del consumismo e della globalizzazione. Il film è basato sull'omonimo libro di Chuck Palahniuk,

Un normale impiegato è intrappolato nella sua routine: depresso, ansioso, insonne e annoiato... Finché non incontra Tyler Durden, un eccentrico venditore di sapone, con cui stringe un legame di amicizia e fonda un club segreto di lotta (il Fight Club, appunto), che utilizzano come una sorta di terapia. Questo sarà solo l'inizio di qualcosa di più grande, in una spirale di violenza e oblio che nessuno avrebbe mai immaginato.

Frasi celebri di Fight Club

Le frasi di Fight Club sono ormai entrate nell'immaginario comune. Abbiamo selezionato le citazioni più celebri e famose del film, dalle battute sarcastiche e spiazzanti di Tyler alle frasi introspettive del protagonista sull'insonnia e sull'alienazione a quelle che riguardano il Fight Club.

Con l'insonnia nulla è reale. Tutto è lontano. Tutto è una copia di una copia di una copia...Frasix
Ogni sera morivo e ogni sera nascevo di nuovo, resuscitato.Frasix
Fu così che conobbi Marla Singer. La sua filosofia di vita era che poteva morire da un momento all'altro. La tragedia, diceva, era che non succedeva.Frasix
Dopo la lotta ogni altra cosa nella tua vita si abbassava di volume. Potevi affrontare tutto.Frasix
Era davanti agli occhi di tutti, Tyler e io l'avevamo solo reso visibile. Era sulla punta della lingua di tutti, Tyler e io gli avevamo solo dato un nome.Frasix
Se è la vostra prima sera al Fight Club, dovete combattere.Frasix
Il Fight Club era il regalo mio e di Tyler. Il nostro regalo al mondo.Frasix
Vivevo in uno stato di perpetuo déjà vu. Ovunque andassi mi sembrava di esserci già stato. Era come seguire un uomo invisibile. Frasix

Regole del Fight Club

Il Fight Club ha sette regole ben precise e ce le espone tutte Tyler Durden (interpretato da Brad Pitt) durante la prima riunione del Club. La prima regola è una delle citazioni cinematografiche più conosciute e utilizzate nell'ultimo decennio. È stata ripresa infatti in alcuni film famosi come Daredevil, Saving Star Wars e Il Gatto con gli Stivali, oltre che in numerosissime serie tv, da E.R. - Medici in prima linea a Scrubs.

Prima regola del Fight Club: non parlate mai del Fight Club.Frasix

Frase finale Fight Club

La scena finale di Fight Club vede riunirsi il protagonista e Tyler, che gli confessa di essere il suo alter-ego e il suo desiderio di emanciparsi dalla vita reale. Il primo, allora, decide di mettere fine a quel vortice di violenza, ma soprattutto di malessere mentale, uccidendosi. Il colpo di pistola che si infligge, però, non è mortale e subito dopo Marla Singer lo raggiunge.

A questo punto, scoppiano improvvisamente tutte le bombe collocate sotto le banche dal Fight Club e lui e Marla assistono al crollo. La frase finale è la seguente, che mostra la ritrovata consapevolezza e coscienza di sè del protagonista:

Mi hai conosciuto in un momento molto strano della mia vita.Frasix