Daryl Zed, arriva il primo spin-off a fumetti di Dylan Dog
Creato da Tiziano Sclavi per l'albo di Dylan Dog "Caccia alle streghe", il cacciatore di mostri Daryl Zed ha ora una sua personale miniserie a fumetti, in uscita il 18 gennaio.
Il 2020 sarà sicuramente un anno di svolta per Dylan Dog e il suo universo narrativo.
In primis perché con il numero 401, in uscita a fine gennaio, il personaggio “rinascerà” sotto la penna e la guida di Roberto Recchioni, in quello che già possiamo definire un “secondo avvento” per l'Indagatore dell'Incubo.
Nel corso dell'anno, poi, l'inquilino di Craven Road sarà protagonista di una miniserie che lo vedrà fare squadra nientemeno che con il Cavaliere Oscuro, Batman, di cui alla scorsa Lucca Comics & Games è stato presentato in anteprima il numero 0.
Infine, questa settimana - per la precisione il 18 gennaio – l'universo di Dylan Dog si espanderà con l'arrivo in fumetteria del primo dei sei albi che compongono la miniserie dedicata a Daryl Zed, personaggio apparso sul numero 69 della serie regolare (Caccia alle streghe) e protagonista di una delle storie del ventiduesimo Color Fest (Caccia agli inquisitori).
Creato da Tiziano Sclavi nel 1992, Daryl Zed è un Cacciatore di Mostri, professione normale e socialmente accettata nella sua dimensione, abitualmente popolata da vampiri, licantropi, alieni e creature assortite.
Ho scritto “sua dimensione” perché quest'ultimo, almeno dal punto di vista di Dylan Dog e del suo universo, non è altro che il protagonista di una serie a fumetti. Prospettiva che, in un sagace gioco di specchi, è ribaltata per Daryl, per cui a essere un personaggio dei fumetti – tra l'altro creato dal suo migliore amico, di nome Tiz – è proprio l'Indagatore dell'Incubo.
Il tono delle avventure che hanno visto in azione il Cacciatore di Mostri, la cui esclamazione caratteristica è “Giosafatte salterino!”, oscilla tra l'horror e il pulp. Stando alle pagine in anteprima che trovate qua sotto, le atmosfere dovrebbero restare invariate anche nella miniserie a lui dedicata, scritta da Tito Faraci e disegnata da Nicola Mari, Angelo Stano e Werther Dell'Edera. La colorazione, dal gusto pop e squisitamente retrò, è invece affidata a Sergio Algozzino.
I mostri sono loro, questo il titolo del primo albo di Daryl Zed (32 pagine, brossurato a colori, 3,50 euro), sarà disponibile in fumetteria da sabato 18 gennaio.