Frasi serie Tv La casa di carta: le 45 citazioni più famose e belle
di Elisabetta RossiLa casa di carta è tra le serie più interessanti e coraggiose di Netflix. Ha conquistato i cuori di milioni di spettatori e in attesa dell'uscita della quarta parte, abbiamo raccolto nell'articolo le frasi più belle delle prime tre stagioni.
La casa di carta è una serie televisiva spagnola andata in onda in Italia per Netflix. Il successo fin dalla messa in onda della prima stagione è stato strepitoso. La vicenda, originale e per certi versi coraggiosa, ha da subito appassionato gli spettatori che non hanno fatto fatica a prendere le parti dei protagonisti. Un gruppo di ladri dalle personalità diverse ma tutte ugualmente eccessive e ricche di zone d’ombra e luce.
Il racconto delle prime due parti è incentrato sulla rapina alla Zecca dello stato organizzata da Il Professore, un uomo arguto e dall’intelligenza sopra la media che recluta con molta attenzione gli altri membri del colpo. La sua scelta cade su individui con precedenti penali che non hanno più nulla da perdere. Tra di essi c’è anche il fratello maggiore Berlino. A lui è affidata la guida dell’intero colpo.
Allo scopo di proteggere la propria identità, i membri della banda si chiamano con nomi di città e indossano tute rosse con una maschera di Dalì sul volto.
Ovviamente i rapinatori non sono gli unici protagonisti della storia. A fare da controcanto al loro piano in apparenza infallibile, c’è la polizia capitanata dall’ispettrice Raquel Murillo, una donna determinata che saprà tenere testa a Il Professore. La serie tv così si snoda in una vera e propria partita a scacchi tra le due fazioni e sarà ricca di colpi di scena ed episodi altamente drammatici.
Abbiamo raccolto nell’articolo le frasi più iconiche della serie TV La casa di carta durante le prime quattro stagioni. Prima di lasciarvi alla lettura, vi presentiamo il sommario delle citazioni scelte per voi:
Frasi famose la casa di carta
Ripercorriamo insieme i punti clou della Casa di Carta attraverso le frasi più indimenticabili di alcuni dei suoi protagonisti. Le loro battute sono diventate il simbolo della resistenza dei deboli contro i forti, dei poveri contro i ricchi, della guerra contro il potere.
TokyoIl lavoro meglio retribuito della storia. Duemilaquattrocento milioni di euro… o forse più. Dipendeva da quanto saremmo riusciti a resistere.
TokyoEravamo il cazzo di Camerun che giocava senza scarpe contro il Brasile e tutti volevano che vincessimo.
BerlinoSignori, continuate a coltivare la bellezza. E questo colpo, Sergio, è un’apologia della bellezza. È la nostra opera maestra.
Il professoreSe adesso ci comportiamo come topi in trappola loro ci colpiranno di nuovo, uno a uno. E c’è solo un modo per evitarlo. Affrontarli.
Il professorePerché non mi vuoi ascoltare Raquel? Perché sono uno dei cattivi? Ti hanno insegnato a distinguere il bene dal male. Ma se quello che stiamo facendo noi lo fanno altri ti sembra che sia giusto? Nel 2011 la Banca centrale europea ha creato dal nulla 171 mila milioni di euro, dal nulla! Proprio come stiamo facendo noi, però alla grande. 185 mila nel 2012, 145 mila milioni di euro nel 2013. Sai dove sono finiti tutti quei soldi? Alle banche, direttamente dalla zecca ai più ricchi.
BerlinoLe donne ti garantiscono il sesso perché sono programmate per irretirti e farsi fecondare, poi non esisti più e lo capisci durante il parto.
MoscaTi piace saltare le paludi saltando sui sassi. E a ogni tuo passo affonda una pietra. E lasci i cadaveri per strada. È questo che ti piace fare.
Frasi de La casa di carta: le citazioni del Professore
Astuto, calcolatore e deciso, Il Professore è la mente de La Casa di Carta. È lui a pianificare la rapina alla Zecca di Stato, a reclutare i membri della banda e a prevedere, come un esperto giocatore di scacchi qual è, ogni mossa della polizia e ogni contromossa dei suoi sottoposti.
Niente sembra sfuggirgli, è sempre un passo avanti alle autorità e l’unico momento in cui inizia a vacillare è quando perde la testa per Raquel. L’amore è l’unica cosa di cui non ha tenuto conto.
Il professoreNoi non ruberemo i soldi di nessuno... perché gli staremo simpatici. Ed è fondamentale, è fondamentale avere l'opinione pubblica dalla nostra parte. Diventeremo gli eroi di queste persone, cazzo.
Il professoreArriverà il momento in cui penserai che tutto sia sul punto di crollare, che tutto stia andando male e ti sentirai completamente sola. Ma io ti prometto che questo non succederà. Ho pensato a tutto. E poi sono un uomo fortunato.
Il professoreLa nostalgia ci seduce, ci costa separarci dai ricordi perché pensiamo che i ricordi siano realmente dei momenti felici, però non lo sono, e quello che faremo domani ci obbliga a pensare al presente, non al passato.
Il professoreFate attenzione: perché se dovessimo versare una sola goccia di sangue non saremmo più dei Robin Hood ma diventeremo dei semplici figli di puttana.
Frasi la casa di carta Tokyo
Tokyo è tra i personaggi della serie più esplosivi, irriverenti e imprevedibili. Innamorata di Rio, è facile a cedere a infelici colpi di testa che mettono a rischio la riuscita del piano e soprattutto la sicurezza della banda. Tenerla a bada è un compito gravoso per tutti i suoi compagni, ma è senza alcun dubbio una donna ricca di fascino.
TokyoSai cosa è sexy per me? L’intelligenza. Gli uomini che ti parlano e che non puoi evitare di ammirarli.
TokyoE così mia madre si inventò un trucco: dipinse una porta sulla parete della mia camera. Era una porta magica. Se avessi avuto paura avrei potuto aprirla e trovare lei. Disse che avrei potuto aprirla una volta, una sola volta nella vita, solo quando mi sarebbe servita.
TokyoCredo di essere inaffidabile, rovino la vita a tutti. È come se mi stessi vedendo in un film, sai? E non mi riconosco. Credevo di essere differente. Ma sono una pazza fottuta che danneggia tutti. Che si stanca di tutto. Non rende felice nessuno. E non mi piace essere così.
Frasi la casa di carta Berlino
Berlino è uno dei personaggi più amati e discussi de La Casa di Carta. Uno di quegli uomini che ami o odi. Dalla personalità complessa, riesce a mantenere la calma anche nelle situazioni più drammatiche e caotiche.
Gli unici momenti in cui pare avere qualche cedimento sono quelli legati alla sua malattia, una beffa per lui ma anche l’ennesima occasione di dimostrare che non si sarebbe piegato e arreso nemmeno di fronte ad essa.
BerlinoLe prime volte sono speciali, uniche. Però le ultime volte non hanno paragone, non hanno prezzo. Il fatto è che la gente, di solito, non sa che lo sono.
BerlinoTutti dobbiamo morire. È a questo che brindo: al fatto che siamo vivi. E al fatto che il piano funziona che è una meraviglia. Alla vita!
BerlinoUn uomo dal carattere esplosivo. Adesso avranno paura di te Arturo, anche se in fondo abbiamo sempre saputo che sei una bomba.
BerlinoLe banconote da 500 euro le usano i russi e i cafoni. Non sono russo. Ti sembro un cafone?
Frasi la casa di carta Nairobi
Nairobi è una figura femminile emblematica e interessante. Madre di un bambino che le è stato strappato dai servizi sociali, accetta di partecipare alla rapina nella speranza di poterlo riprendere con sé. È a lei che viene affidata la guida del personale per stampare le banconote nelle prime due stagioni della serie. Nella terza parte, invece, si occupa della fusione dei lingotti d’oro.
NairobiProfessore, sono Nairobi. Berlino è fuori gioco. Quindi a partire da ora sono io al comando: comincia il matriarcato.
NairobiDevi aspettare pazientemente che arrivi il tuo momento e solo a quel punto prendi la mira e dici qualcosa tipo: mi chiamo Alison Parker e sono una figa da paura. BOOM!
Frasi la casa di carta Denver
Denver è il classico ragazzo scapestrato e facile a scatti irosi che spera di dare una svolta alla sua vita con il colpo alla Zecca di stato. Durante la rapina s’innamora di uno degli ostaggi, Monica, e nel corso della vicenda la proteggerà da Berlino e da chiunque tenti di farle del male.
Sebbene nessuno creda nella veridicità dei suoi sentimenti, lui dimostrerà a tutti che si sbagliano e riuscirà a portare via con sé la donna diventata inaspettatamente una della banda.
DenverSai che fa veramente paura? I pupazzi per i bambini. Quelli sì che fanno veramente paura. Quelli tipo Pippo, Pluto, Topolino… Stai a sentire… Se un tipo con la pistola si presenta con una maschera di Topolino addosso, la gente capisce subito che è matto, che farà una strage. E sai perché? Perché le armi e i bambini sono due cose che non devono stare insieme.
La casa di carta 4: le frasi che hanno già lasciato il segno
L'attesissima quarta parte de la Casa di Carta è approdata su Netflix e noi abbiamo selezionato per voi le frasi più belle. Ecco di seguito le citazioni migliori de La casa di Carta 4.
TokyoSi chiama nostalgia: scoprire che alcuni momenti del passato che non avevi considerato erano felici.
Il professoreÈ un piano che sarebbe considerato completamente folle a qualsiasi persona sana di mente. Quindi dimenticate di esserlo.
TokyoQuello che non vediamo ci condiziona più di quanto pensiamo. Quello che non vediamo è quello che alla fine più ci ossessiona.
Se ti è piaciuto questo articolo, non perderti le migliori frasi della serie tv Élite.