Le frasi e citazioni più famose del film Blow con Johnny Depp

di Sara Baù

Una raccolta delle frasi più memorabili di Blow, film del 2001 con Johnny Depp nei panni del del narcotrafficante e braccio destro di Pablo Escobar, George Young.

Indice

Il film Blow racconta vera storia di George Jung, trafficante di cocaina degli Stati Uniti negli anni Settanta e braccio destro di Pablo Escobar. Interpretato magistralmente da Johnny Depp, il protagonista è un personaggio negativo, ma estremamente fragile in tutta la sua umanità. Un film intenso e ricco di emozioni, di cui abbiamo voluto raccogliere le frasi più belle e memorabili.

Frasi celebri film Blow

Ecco di seguito una raccolta delle frasi più famose del film Blow, dalle citazioni del protagonista sulla cocaina e il narcotraffico a quelle degli altri personaggi principali.

Sogna come se dovessi vivere per sempre, vivi come se dovessi morire oggi…Frasix
Frasi film Blow George JungFrasix
Non confidare nei soldi: non sono la realtà.Frasix
Frasi dal film Blow George YungFrasix
La vita è una tempesta, puoi ripararti al sole per un momento, e il successivo ti potresti ritrovare sbattuto contro gli scogli.Frasix
Frasi film BlowFrasix

Frasi d'amore del film Blow

Blow non parla soltanto del mondo della droga: anche le relazioni amorose e i legami familiari di George trovano spazio nel film, coinvolgendo ed emozionando. Tra le citazioni più belle tratte dal film Blow troviamo lefrasi d'amore per Mirtha (Penelope Cruz) e quelle di Fred Jung (interpretato da Ray Liotta) al figlio.

E tu sei il mio cuore... potrei vivere senza il mio cuore?Frasix
Frasi d'amore film Blow CaliforniaFrasix
Frasi d'amore Blow MirthaFrasix
Frasi film Blow da padre a figliaFrasix
Che tu possa avere il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...Frasix

Frase finale film Blow

Il finale di Blow è amaro: George è ancora detenuto nel carcere federale di Otsville e, ormai sessantenne, ha visioni della figlia adulta. La frase finaleè in realtà un breve monologo di George che, con voce struggente, riflette su ciò che ha perso. L'immagine è quella di un uomo stanco, solo, che dalla vita ha preteso troppo e ormai non gli è rimasto più nulla, nemmeno l'amore dei suoi familiari.