20 frasi celebri di Cicerone da leggere e condividere sui social
di Elisabetta RossiFine conoscitore della filosofia greca, Cicerone è stato non solo un filosofo ma anche un esponente della politica romana. Nel nostro articolo abbiamo raccolto le sue citazioni più significative.
Marco Tullio Cicerone, nato ad Arpino nel 106 a.C., s’interessa fin dalla giovane età allo studio della filosofia e della retorica. Dopo aver trascorso in Grecia un periodo di studi, torna in Italia, a Roma per la precisione, e si dedica alla carriera politica.
Nominato console seda la congiura di Catilina ma viene condannato all’esilio perché accusato di aver giustiziato i colpevoli senza un regolare processo. Rientrato nella capitale lavora come avvocato ma in seguito si ritira a vita privata. Alla morte di Cesare, appoggia Bruto suscitando il risentimento di Marco Antonio che lo fa uccidere a tradimento.
Marco Tullio CiceroneLa gente dovrebbe imparare di nuovo a lavorare, invece di vivere a spese della pubblica assistenza.
Marco Tullio Cicerone considera la filosofia uno strumento di conoscenza ma anche un mezzo per superare il dolore. Una sorta di consolazione che può alleviare le sofferenze e aiutare a trovare la felicità. Per raggiungerla la strada da percorrere deve portare a osteggiare la morte, ad attenuare i turbamenti dell’anima e a dare alla virtù la giusta importanza.
Un altro aspetto dello studio verso il quale dedica particolare attenzione è il dialogo. Secondo il suo punto di vista esso è un valido modo per raggiungere la verità, in quanto permette di porre a confronto opinioni e posizioni diverse senza che nessuna prevarichi sull’altra.
20 Frasi celebri di Marco Tullio Cicerone
Senza alcun dubbio un grande merito di questo filosofo è quello di aver divulgato la filosofia greca. Cicerone, infatti, riteneva che alcune questioni affrontate dai greci fossero utili alla società romana. Allo scopo di celebrare il suo operato abbiamo raccolto nel nostro articolo le 20 frasi più significative scritte da lui.
Marco Tullio CiceroneEsistono coloro che lodano soltanto quelli che pensano di poter imitare.
Marco Tullio CiceroneCosa c'è di più dolce che avere qualcuno con cui parlare così come con se stessi?
Marco Tullio CiceroneStiamo vivendo tempi duri, ma se ne preparano di peggiori.
Marco Tullio CiceroneL’uomo non è mai così vicino agli dei di quando fa del bene al proprio prossimo.
Marco Tullio CiceroneLa leggerezza è propria dell'età che sorge, la saggezza dell'età che tramonta.
Marco Tullio CiceroneChiunque può sbagliare, ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell'errore.
Marco Tullio CiceroneOgni male, al suo nascere, può essere facilmente soffocato; invecchiando, si fa più forte.
Marco Tullio CiceroneÈ da stolti il vedere i vizi altrui e dimenticare i propri.
Marco Tullio CiceroneL'amicizia migliora la felicità e abbatte l'infelicità, col raddoppiare della nostra gioia e col dividere il nostro dolore.
Marco Tullio CiceroneLa storia è testimonianza del passato, luce di verità, vita della memoria, maestra di vita, annunciatrice dei tempi antichi.
Marco Tullio CiceroneIl buon cittadino è quello che non può tollerare nella sua patria un potere che pretende d'essere superiore alle leggi.
Potrebbe interessarti anche: Frasi di Aristotele.