Letture digitali dalla rete: dove trovare ebook gratis online
di Emanuela BrumanaClassici, testi scientifici, opere di esordienti: il mondo degli ebook gratuiti da leggere online o scaricare sul proprio PC offre tantissime scelte. Scopriamole tutte.
I lettori di libri in formato digitale sono sempre di più, ma anche per chi di voi non si è ancora dotato di e-reader, la rete mette a disposizione diversi portali dove leggere e scaricare PDF o libri digitali in formato ePub. Ecco quali sono.
I grandi classici
Ci sono alcuni libri che non sono più soggetti a copyright e che quindi sono liberamente scaricabili: si tratta dei classici della letteratura. Non tutti, ma molti sono liberi da diritti e quindi online potete trovare un’intera biblioteca scaricabile o consultabile online. Le metamorfosi di Ovidio, la Divina Commedia, l’Iliade e l’Odissea sono solo alcuni dei libri che potrete leggere a costo zero direttamente nel browser o anche scaricando il PDF.
Project Gutemberg
Un portale che offre questo servizio è Project Gutenberg. L’idea dietro questo sito è quella di digitalizzare tutte le opere letterarie del mondo e, anche se l’obiettivo è ancora lontano, Project Gutenberg raccoglie centinaia di libri in lingue diverse.
Liber Liber
Un altro sito da cui è possibile scaricare i classici è Liber Liber, che affianca alle grandi opere della storia dell’umanità altri testi meno noti. Accanto alla selezione letteraria, Liber Liber propone anche musica, video e audiolibri e ha aperto anche un piccolo shop online dove acquistare sia pacchetti di ebook o file, ma anche strumenti tecnologici come chiavette USB.
FeedBooks
FeedBooks allo stesso modo permette di leggere in italiano leopere classiche, visualizzando il PDF direttamente dallo schermo del proprio computer.
Romanzi di scrittori emergenti
Oltre ai classici, ci sono poi opere di scrittori emergenti che sono ben felici di condividere il proprio lavoro e raggiungere così fette sempre più ampie di pubblico. Su Wattpad potrete trovare opere inedite, che gli autori sponsorizzano. Per accedere alla raccolta di libri dovete registrarvi gratuitamente ed è persino disponibili un’applicazione per Android e iOs.
Anche Ozoz permette di avere accesso a un archivio di titoli di autori emergenti, che però non si possono leggere online, ma vanno scaricati in locale in formato PDF.
Libri di settore
Ci sono poi portali che mettono a disposizione una particolare categoria di libri, ecco allora che sul sito Autostima.net sono disponibili libri di selfhelp: manuali per rilassarsi, testi per raggiungere un obiettivo o migliorare la propria vita. Mentre sul sito Molwick troverete testi di carattere scientifico.
Opere con licenza Creative Commons
Parliamo ora di Wikisource, progetto che si lega a Wikipedia e raccoglie opere letterarie appartenenti a generi diversi, ma accomunate dal fatto di essere sotto licenza Creative Commons, ossia una forma di tutela dei diritti in cui è l’autore stesso a fissare i paletti. Anche in questo caso, le opere sono consultabili senza l’obbligo di scaricarle.
La tua libreria
Per chi di voi possiede un Kindle, Amazon dà la possibilità di sfogliare online i titoli già acquistati in ebook. È la versione letteraria del servizio già disponibile per la musica: se si acquista un CD su Amazon, si ha in automatico la possibilità di scaricare gli mp3. Inoltre, anche su Amazon è disponibile una raccolta di libri da scaricare gratuitamente: si tratta si una selezione di diversi titoli classici.
Insomma, che siate già lettori digitali o dei neofiti del settore, la rete offre diverse possibilità per ampliare o cominciare la vostra biblioteca elettronica a costo zero. Buona lettura!