Frasi celebri Andreotti: le più interessanti
di Laura De RosaLe frasi più famose di Andreotti, politico italiano divenuto nel tempo un vero e proprio mito, di cui parla anche "Il Divo", film biografico a lui dedicato.
Giulio Andreotti nasceva a Roma nel 1919 e nella stessa città è morto nel 2013. Politico, scrittore, giornalista, fu uno degli esponenti principali della Democrazia Cristiana, nel 1991 divenne senatore a vita. Sette volte Presidente del Consiglio, il secondo per numero di giorni in carica dopo Berlusconi, 32 volte Ministro della Repubblica.
Fu durante gli studi universitari che Andreotti iniziò a occuparsi di politica entrando a far parte della Federazione Universitaria Cattolica Italiana mentre nella scena politica nazionale lo introdusse De Gaspari. Andreotti, ricoprendo numerosi incarichi, divenne simbolo di un'epoca, quella della Prima Repubblica, e si trasformò in un vero e proprio mito.
A lui venne dedicato nel 2008 il film biografico "Il Divo" diretto da Paolo Sorrentino, il cui titolo deriva dal soprannome usato per indicare Andreotti dal giornalista Mino Pecorelli. Ecco allora le frasi celebri Giulio Andreotti che hanno fatto la storia e lo hanno reso così popolare.
Frasi celebri di Andreotti
Ecco una selezione di frasi famose Andreotti da lui pronunciate nel corso della vita su diverse tematiche.
Giulio AndreottiSe fosse automaticamente certo che per indurre tutte le persone a compiere alcuni atti basti proibirli, la vita collettiva sarebbe più facile. Purtroppo vi sono anche dei disciplinati.
Giulio AndreottiPiù conosco certe gentili signore, più comprendo il fascino del celibato ecclesiastico.
Giulio AndreottiRoma è una città singolare. Disconosce i meriti dei suoi abitanti ed è pronta ad apprezzare virtù che non hanno.
Giulio AndreottiHo visto nascere la Prima Repubblica, e forse anche la Seconda. Mi auguro di vedere la Terza.
Giulio AndreottiMolti giovani universitari sono come un fiume in perenne piena. Son sempre fuori corso.
Giulio AndreottiSono consapevole dei miei limiti, ma sono anche sicuro di non essere circondato da giganti.
Giulio AndreottiNon basta avere ragione: bisogna avere anche qualcuno che te la dia.
Giulio AndreottiA pensare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina.
Giulio AndreottiL'umiltà è una virtù stupenda, a patto che non la si eserciti nella dichiarazione dei redditi.
Giulio AndreottiDite sempre la verità, ma – salvo che nelle aule di giustizia – non dite mai tutta la verità. È scomodo e spesso arreca dolore.
Giulio AndreottiLe prediche agli amici si fanno all'orecchio, non ad alta voce. Quelle ad alta voce sono inutili.
Giulio AndreottiSe fossi nato in un campo profughi del Libano, forse sarei diventato anch'io un terrorista.
Giulio AndreottiAssicuro la gentile collega che può contare sulla mia solidarietà: tra un pasto e l'altro non prenderò cibo.
Giulio AndreottiChi non vuol far sapere una cosa, in fondo non deve confessarla neanche a se stesso, perché non bisogna mai lasciare tracce.
Giulio AndreottiPerché la stupenda frase «la giustizia è uguale per tutti» è scritta alle spalle e non davanti ai magistrati?
Giulio AndreottiNon attribuiamo i guai di Roma all’eccesso di popolazione. Quando i romani erano solo due, uno uccise l’altro.
Frasi celebri de "Il Divo"
Il Divo è il film del 2008 diretto da Paolo Sorrentino dedicato ad Andreotti, qui interpretato da Toni Servillo, che si è aggiudicato numerosi riconoscimenti a livello internazionale. Ecco le frasi Il Divo più belle del film.
Giulio AndreottiL'ironia è la migliore cura contro la morte e le cure contro la morte sono sempre atroci
Giulio AndreottiCi sono pazzi che credono di essere Napoleone e pazzi che credono di poter risanare le Ferrovie dello Stato.
Giulio AndreottiAlla visita di leva il medico mi disse che avevo sei mesi di vita. Anni dopo l'ho cercato per dirgli che ero ancora vivo. Era morto lui.
Giulio AndreottiNon ho mai creduto che si possibile distinguere gli uomini in due categorie, angeli e diavoli. Siamo tutti medi peccatori.