Frasi celebri Giovanni Paolo II: le più belle e significative
di Elisabetta RossiFigura esemplare del cattolicesimo, Papa Giovanni Paolo II è stato un esempio da seguire e un punto di riferimento per tutti i cristiani del mondo. Qui abbiamo raccolto le sue frasi più celebri.
Giovanni Paolo II è stato il primo papa non italiano del sedicesimo secolo. Il suo pontificato è stato caratterizzato dai viaggi apostolici condotti in ogni parte del mondo, che gli hanno permesso di entrare in contatto con le popolazioni di diverse nazioni, in particolare quelle dei paesi dell’est europeo.
Celebri, in tal senso, sono state le visite a Beirut e Sarajevo durante la guerra e quella fatta a Cuba dove ha incontrato Fidel Castro. Quello di raggiungere i fedeli in traversate lunghe e sfiancanti, resterà un impegno a cui manterrà fede anche negli anni dolorosi della malattia e della vecchiaia.
Il 3 maggio del 1981 è una data che nessuno dimenticherà del suo pontificato. Un uomo, infatti, Ali Agca, gli spara tre colpi di pistola all’addome. Per fortuna non viene leso nessun organo vitale e dopo sei ore in sala operatoria, Karol Wojtyla si riprende completamente, arrivando anche a perdonare il suo aggressore che andrà addirittura a trovare in carcere.
Papa Giovanni Paolo IIL'amore è la forza costruttiva di ogni positivo cammino per l'umanità.
Esemplare è stato l’impegno di Giovanni Paolo II nei confronti dei giovani, verso i quali dimostrerà sempre di avere un occhio di riguardo. Non a caso istituisce nel 1986, la Giornata Mondiale della Gioventù, che da allora è divenuta un appuntamento fisso richiamando una grande partecipazione da parte delle nuove generazioni.
Papa Giovanni Paolo II si è spento nell’aprile del 2005 dopo giorni di agonia, lasciando un grande vuoto nella Chiesa cattolica e nel cuore dei suoi fedeli.
20 Frasi celebri di Papa Giovanni Paolo II
Per ricordare la figura di Karol Wojtyla, le sue importanti riflessioni, abbiamo raccolto in questo articolo le sue citazioni più celebri.
Papa Giovanni Paolo IIL’errore e il male devono sempre essere condannati e combattuti; ma l’uomo che cade o che sbaglia deve essere compreso e amato.
Papa Giovanni Paolo IICristo sulla Croce ha preso su di sé tutte le croci del mondo.
Papa Giovanni Paolo IICome al tempo delle lance e delle spade, così anche oggi, nell'era dei missili, a uccidere, prima delle armi, è il cuore dell'uomo.
Papa Giovanni Paolo IIRicco non è colui che possiede, ma colui che dà, colui che è capace di dare.
Papa Giovanni Paolo IILa verità non è sempre quella che ha deciso la maggioranza.
Papa Giovanni Paolo IIL'amore è la fondamentale e nativa vocazione di ogni essere umano.
Papa Giovanni Paolo IIHa vinto la morte, perché ha vinto il peccato. Il peccato ha la sua radice nella disobbedienza della creatura nei riguardi del Creatore e Padre e ha il suo frutto nella morte.
Papa Giovanni Paolo III bambini che hanno visto la guerra sono l'unicasperanza di pace.
Papa Giovanni Paolo IILa fede e la ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s'innalza verso la contemplazione della verità.
Papa Giovanni Paolo IILa preghiera è l'origine e la conclusione di qualsiasi impegno.
Papa Giovanni Paolo IIVi diranno che non siete abbastanza. Non fatevi ingannare, siete molto meglio di quello che vi vogliono far credere.
Papa Giovanni Paolo IILa fiducia non si acquista per mezzo della forza. Neppure si ottiene con le sole dichiarazioni. La fiducia bisogna meritarla con gesti e fatti concreti.
Papa Giovanni Paolo IINon abbandonatevi alla disperazione. Siamo il popolo della Pasqua, e Alleluia è la nostra canzone.
Papa Giovanni Paolo IILa violenza non risolve mai i conflitti, e nemmeno diminuisce le loro drammatiche conseguenze.
Papa Giovanni Paolo IIAl di fuori della misericordia di Dio non c'è nessun'altra fonte di speranza per gli esseri umani.
Papa Giovanni Paolo IILa libertà non consiste nel fare ciò che ci piace, ma nell'avere il diritto di fare ciò che dobbiamo.
Papa Giovanni Paolo IILa pace richiede quattro condizioni essenziali: verità, giustizia, amore e libertà.