I 10 libri spassosi da leggere assolutamente almeno una volta

Arriva sempre un momento in cui si ha voglia di leggere un libro spassoso e che riesca a strapparci un sorriso leggero o una grassa risata spensierata. Ecco la lista dei 10 libri divertenti che riusciranno a conciliare varie tipologie di lettori.

Indice

Un libro divertente è capace di alleggerire le nostre giornate e rompere la routine quotidiana, regalandoci un sorriso o una risata. Questo non implica che, un libro spiritoso e che rientri in questo "target", non abbia nulla di interessante da dirci o qualcosa da insegnarci, anzi.

Quali sono le caratteristiche di un libro divertente? In realtà non c'è un vero e proprio vademecum o una tipologia precisa per definire un libro spassoso rispetto ad un altro. L'obiettivo principale è che il libro svolga la sua funzione di intrattenimento. Il mood ed il grado di ilarità di un libro può essere soggettivo: il lettore può considerare simpatico anche il rivedersi in alcune situazioni o storie descritte nel testo. Un tema trattato può risultare simpatico per un lettore mentre noioso per un altro: è principalmente una questione di prospettiva.

Quando si ha voglia di leggere un libro che ci possa far divertire, spesso, non si sa cosa scegliere o come orientarsi. Il motivo di questa incertezza dipende dalla grande scelta che si ha a disposizione. Se si vuole andare sul sicuro, scegliendo un libro universalmente umoristico, ci sono i classici intramontabili come Tre uomini in barca (per non parlare del cane) di Jerome K. Jerome del 1889, Piccoli suicidi tra amici di Arto Paasilinna del 1990 o Una cosa divertente che non farò mai più di David Foster Wallace del 1997, giusto per citare un paio di esempi di libri spiritosi.

La classifica dei 10 libri spassosi che vi proponiamo, invece, si discosta da quella dei libri ilari più conosciuti. All'interno della lista troverete libri appartenenti a generi letterari diversi: non ci sono solo romanzi ma anche racconti, poesie e brevi storie. La nostra lista vuole anche mostrare che l'ilarità si cela in molte tipologie di libri che, forse, non si sceglierebbero mai e ci si sbaglierebbe di grosso a non farlo.

La bellezza di un libro è che riesce raccontare in molti modi diversi un'esperienza o a trasmettere un sentimento leggero utilizzando svariati strumenti per muovere le corde interiori del lettore.

Buona lettura!

Come Sono Diventato Stupido

Martin Page è uno scrittore francese che ha esordito nel 2001 con il romanzo Come Sono Diventato Stupido. Il libro è diventato un cult ed è stato tradotto in ben 15 lingue.

Il romanzo ha come protagonista Antoine, un giovane studente sui generis. Da piccolo la sua ambizione era quella di diventare Bugs Bunny, mentre da più grande avrebbe voluto essere Vasco de Gama. Il suo percorso universitario segue un non-ordine perché è dettato dalle sue passioni, che crescono e mutano sempre. Antoine cerca come gli altri suoi coetanei la felicità che, per una serie di circostanze, stenta ad arrivare.

Questa spasmodica ricerca di benessere, associata alla curiosità intellettuale, lo conduce sempre più insistentemente a collezionare fallimenti e ad avvicinarsi al più classico e malinconico "male di vivere intellettuale". Così un giorno ha un'illuminazione: decide di capovolgere la propria vita, sforzandosi di diventare stupido perché è l'intelligenza, secondo Antoine, ad essere la causa principale della sua infelicità.

Ad Antoine era sempre sembrato di avere l'età dei cani. Quando aveva sette anni, si sentiva logorato come un uomo di quarantanove; a undici, aveva il disincanto di un vecchio di settantasette. Ora, a venticinque anni, sperando in una vita un po' più dolce, Antoine decise di coprire il proprio cervello con il sudario della stupidità. Troppo spesso aveva osservato che l'intelligenza è una parola che designa sciocchezze ben costruite e graziosamente enunciate, ed è talmente traviata che sovente è più vantaggioso essere stupidi che intellettuali doc.

Riuscirà Antoine ad essere felice diventando stupido? Lo si scoprirà solo leggendo il libro!

Parabole Per Paranoici

È un libro nicchia, scritto per gli appassionati di un determinato tipo di umorismo: lo humor nero.

Parabole Per Paranoici di Oddone Ricciè stato pubblicato nel 1992 da Granata Press. Il libro si compone di storie brevi esilaranti e di esempi di vita quotidiana che sfiorano il grottesco, provocando grasse risate. Parabole Per Paranoici nella prima parte si compone di 71 esempi che vanno a dissacrare varie sfere della vita quotidiana: la vita di coppia o il rapporto tra padri e figli, ad esempio.

La seconda parte, invece, descrive 97 esempi di suicidio, in cui gli scenari e le motivazioni vengono descritte con la brevità e l'essenzialità di un perfetto sillogismo filosofico. Gli amanti del cinismo più grottesco e chi ama ridere sulla vita, esasperandola fino all'inverosimile, saranno in grado di apprezzare le pagine di questo libro. Per farvi capire l'aria che si respira, ecco un esempio di parabola grottesca intitolata Attenzioni.

La vedo passare ogni giorno davanti alla mia armeria, puntuale, alle 8:20 e, vi giuro, è la donna più bella che abbia mai visto. So che si chiama Donatella e che lavora - come impiegata - alla filiale della Renania Assicurazioni, nel palazzone qui in fondo alla strada. Credo di esserne innamorato, ma sono molto timido e non le ho mai detto nulla. Sapete com'è: gli approcci mi bloccano, divento tutto rosso e mi si impasta la lingua. Se no, vi pare che a 50 anni sarei ancora signorino? Perché le ho sparato? Be', intanto per farmi notare e poi per farle incassare anche qualche soldo. Magari avrà sottoscritto una polizza anti-infortunio...

Se vi è piaciuta o vi ha incuriosito questa parabola per paranoici, non vi resta altro da fare che leggere libro.

La Nobile Arte Di Misurarsi La Palla

Quello di Amleto De Silva ne La Nobile arte Di Misurarsi La Palla del 2014 è un umorismo indignato e feroce ma molto diverso da suo ultimo libro, il Dizionario Illustrato dei #giovanimerda (2016).

L'ironia dello scrittore è sempre pungente ed arguta, ma è sostanzialmente diversa da libro a libro. Nelle pagine de La nobile Arte Di Misurarsi La Palla nel mirino dello scrittore c'è la "stronzaggine umana" onnipresente e dilagante ovunque.

Per Amleto De Silva il mondo letterario, soprattutto quello degli scrittori, pullula di umanoidi con tali caratteristiche. Enea Pellegrini è il protagonista del libro: ama leggere, scrivere ed è affascinato dalle cose belle. Per poter realizzare i suoi sogni decide, con i pochi risparmi che gli sono rimasti, di iscriversi ad una scuola di scrittura per trasformare la sua passione in un lavoro.

Le aspettative rispetto alla realtà si rivelano molto diverse per Enea, che viene risucchiato da un mondo fatto di compromessi, persone scaltre e poco competenti. Tutti i suoi compagni di corso sono lì principalmente per poter conoscere o accalappiare la persona giusta e poter finalmente entrare in questo mondo letterario blindato e di nicchia. Enea si trova invischiato in situazioni deliranti e che mettono a dura prova la sua salute fisica e mentale. Da queste esperienze imparerà, per forza di cose, a "misurasi la propria palla" ma, soprattutto, a soppesare quelle altrui.

Capire le posizioni di qualcuno o il proprio ruolo, al giorno d'oggi, è fondamentale e bisogna sempre utilizare e praticare quest'arte (quella di sapersi misurare la palla).

Lucifero Disoccupato

Aleksander Wat ha scritto nel 1926 Lucifero Disoccupato.

Il libro è composto da 5 racconti che hanno come unico filo conduttore quello di denunciare la società in cui lo scrittore ha vissuto e che ha tanto disprezzato. Uno dei titoli dei racconti è quello omonimo della raccolta. Il racconto di Lucifero Disoccupato ha come protagonista il Diavolo, il più temuto tra i demoni, che però si aggira mesto e sconsolato in una città moderna e smaliziata, in cui non c'è posto per lui e per le sue arti diaboliche.

Eppure l'umanità una volta mi ammirava. Il medioevo mi rispettava e mi vedeva dappertutto: nei magnifici dei degli antichi, nelle pergamene ingiallite e fiorite di saggezza, nella porpora di una rosa, nella bellezza di un corpo femminile, nell'amore, nel canto di un usignolo.

Preso da questa disperazione, Lucifero cerca di trovare un qualsiasi impiego, addirittura offre la sua collaborazione in una redazione antireligiosa. Quest'ultima però lo denigra perché è rimasto solo lui a credere ancora nell'esistenza di Dio.

Al povero Lucifero non resta altro che annegare i suoi dispiaceri in un bicchiere di latte e poi cercare di togliersi la vita (tentativo alquanto assurdo da realizzare).

Come Ammazzare La Moglie, E Perché

Antonio Amurri, capo redattore del Travaso, negli anni '50 ha scritto Come Ammazzare La Moglie, E Perché del 1974. All'epoca ha collaborato per quasi tutti i giornali umoristici italiani ed è stato anche un noto autore radiotelevisivo. Questo libro non è un romanzo ma si sviluppa come una sorta di manuale utile ai mariti per potersi difendere dal loro più acerrimo nemico: le mogli.

Il libro è diviso in diversi capitoli che prendono il loro nome della tipologia di moglie e dal miglior modo per poterla uccidere in breve tempo. Antonio Amurri di tipologie di mogli ne ha individuate ben 31, ciascuna è caratterizzata da una precisa fobia, fissazione o difetto caratteriale.

Un marito potrebbe sposare una moglie urlante, "un'antisuocera", una moglie "capoufficio", una "pubblicitomane" o "pillomane". Ciascuna di queste mogli non può essere eliminata allo stesso modo delle altre: per ciascuna esiste un rituale preciso. Scopriamo come eliminare la moglie pillomane dalle pagine di Come ammazzare La Moglie, E Perché.

La pillomania è un tipico malanno dei nostri tempi, in cui la medicina viene ormai trattata a livello rotocalchiero e i medici più insigni si contendono un posto di columnist sui vari giornali, facendo, anziché opera di divulgazione, soltanto del pettegolezzo sul mal di fegato e sull'arteriosclerosi. La pillomane altruista è sana, forte attiva e nerboruta perché non ha mai preso una pillola in vita sua, e scoppia perciò di salute. In compenso, ha ingozzato di pillole il marito fin dalla prima notte di nozze.

Generalmente un marito con una moglie di questo tipo, dopo un anno, a furia di ingerire medicine e pillole varie non avrà più la forza di ammazzarla perché ormai è diventato dipendente dalle pillole. L'unica soluzione per evitare di cadere in questa trappola è quella di ammazzare subito la donna.

Come è possibile individuare una moglie pillomane? È semplice: se la moglie telefona più spesso il farmacista invece del droghiere, bisogna immediatamente scaricarle addosso un mitra caricato a pasticche di stricnina e con acido prussico!

L'amore è Eterno Finché Non Risponde

Quello di Ester Viola è un umorismo in rosa, social e che ricorda la nota serie TV Sex and the City.

L'amore è Eterno Finché non risponde (2016) racconta la vita di Olivia Marni, una giovane avvocata divorzista. Lei è una donna lucida e fredda quando si tratta dei suoi clienti e del suo lavoro. Nella vita privata, invece, lo è un po' meno: si lascia trasportare dalle emozioni e dai pensieri romantici che vengono disattesi con tempismo lapidario dalla sua migliore amica.

Il cinismo di Olivia crolla davanti al suo ex, Dario, che spera torni da lei per sempre come nei film. La realtà però è diversa: Olivia scopre attraverso Facebook che Dario ha un'altra compagna, una ragazza molto più giovane di lei.

Come sarà vivere e scoprire la vita privata di un ex attraverso i social? Per una over 30 che cos'è e come si prospetta l'amore? Questo ed altro lo potrete scoprire leggendo L'amore è Eterno Finché Non Risponde o lasciandovi stuzzicare dalla nostra recensione del romanzo di Ester Viola.

Salvare Le Modifiche Prima Di Chiudere?

Lia Celi è una giornalista e scrittrice molto nota nel panorama satirico: ha collaborato con Smemoranda, Avvenimenti e Cuore.

Salvare Le Modifiche Prima di Chiudere? (2001) racconta un mondo capovolto, in cui ci siamo finiti un po' tutti. Il libro è composto da una selezione di articoli scritti dalla giornalista per la rubrica online Paginatre creata nel 1997. Protagonista del libro è il mondo contemporaneo di allora che, a ben riflettere, è ancora quello di oggi ma peggiorato.

Gli articoli satirici raccontano di storie assurde come quella del Po, che viene cacciato dalla lega Nord perché non è ha sommerso neanche una moschea. La maggior parte dei titoli degli articoli contenuti in Salvare Le Modifiche Prima Di Chiudere? sono capaci di far entrare il lettore direttamente nel caos satirico e amaro di Lia Celi e cogliere il punto su cui intende battere la scrittrice.

Treno si getta sotto un passante

Torino: Ha aspettato il momento giusto poi, con un balzo, si è gettato fra i piedi in corsa di R.C., un ignaro quarantenne che faceva jogging vicino alla ferrovia. Così, schiacciato dalle Reebok del corridore come una lattina vuota, è morto Cesare Pavese, un Eurostar Roma-Torino, da tempo in crisi depressiva.

L'Italia e la società contemporanea hanno perso, secondo la giornalista, la capacità di pensare e di raziocinare con obiettività. Oggi abbiamo l'esigenza impellente di dover dare una precisa colpa a qualcuno o a qualcosa senza riflettere sugli eventi. All'uomo contemporaneo serve solo arrivare ad una conclusione semplice e dettata dagli altri perché pensare con la propria testa richiede più tempo ed è molto più faticoso. È davvero auspicabile che siano gli altri a salvare le nostre modifiche prima di chiuderle?

Mai Sentita Così Bene

Rossana Campo mostra il mondo divertente e controverso delle donne e del loro cameratismo segreto.

Siamo a Parigi ed è fine estate quando delle amiche si incontrano per una cena tra sole donne. Il gruppo è composto dalle personalità più diverse: c'è la timida, la mangiatrice di uomini, l'emancipata benestante con i soldi del marito ricco, l'intellettuale e quella che deve fare i conti con l'ex moglie dell'attuale compagno. Durante la cena gli argomenti sono molteplici e vengono affrontati con una comicità senza fronzoli e che, in fin dei conti, è quella quotidiana delle donne.

Mai Sentita Così Bene (1995) mostra con ironia il mondo di donne che hanno una carriera brillante ma che sono letteralmente un disastro quando si tratta della loro vita intima e sentimentale. Per scoprire cosa si raccontano, cosa pensano e quali sono i loro crucci bisognerà leggere il libro o la nostra recensione di Mai Sentita Così Bene.

A voi la scelta!

Ogni Volta Che Mi Baci Muore Un Nazista

Guido Catalano ci dimostra come sia possibile divertirsi leggendo un libro di poesie. Ogni Volta Che Mi Baci Muore Un Nazista (2017) è una raccolta composta da più di 144 poesie e che hanno come tema principale l'amore in tutte le sue forme.

L'amore possiede mille volti: può essere malinconico, allegro, spensierato o fugace. È un sentimento che si può dichiarare o restare nascosto. È un libro questo che rientra a pieno titolo tra quelli da considerare divertenti, perché Guido Catalano racconta in versi l'amore quotidiano fermato in un'istantanea moderna che non predilige filtri. Lo scrittore decide parlare ai suoi lettori sinceramente e senza nascondersi dietro immagini utopiche e stereotipate.

Per saperne di più, ecco la nostra recensione di Ogni Volta Che Mi Baci Muore Un Nazista.

Tavola Analitica Del Cornificio

Il tradimento è un argomento di cui si è sempre parlato e che ha sempre destato una certa curiosità. La Tavola Analitica Del Cornificio di Charles Fourier (1772 -1837) è stata pubblicata per la prima volta in Italia nel 2005 da ES edizioni.

Molte opere di Charles Fourier sono state occultate volutamente fino al 1967 perché, all'epoca in cui vennero composte, gli argomenti erano considerati scandalosi. Questo libro è una sorta di trattato sulle "corna" che mostra le diverse tipologie di traditori.

La Tavola Analitica Del Cornificio si divide in 3 parti: I cornuti d'ordine semplice, I cornuti d'ordine composto e la Gerarchia delle corna. Con questo trattato il filosofo vuole dimostrare, attraverso un ragionamento sistematico, che la monogamia inevitabilmente conduce l'essere umano all'adulterio ed alla conseguente cornificazione.

Cornuto da miracolo è quello la cui moglie, dopo un lungo periodo di sterilità, incontra qualcuno più abile di lui e si fa mettere incinta con enorme stupore di tutti. Lei attribuisce la cosa a una novena o a un fioretto fatto alla santa Vergine, oppure a un viaggio per delle cure termali nelle cui acque avrebbe riscontrato la presenza di particolari proprietà fecondanti. Nel frattempo, tutti vanno a complimentarsi col marito, senza dire quel che veramente ne pensano. In conclusione, costui è cornuto da miracolo e il suo rampollo è figlio della benedizione divina.

Per Charles Fourier il sistema sociale e legale degli amori civili si sostiene su una confusione che conduce l'uomo e la donna ad una poligamia furtiva.

Quest'opera nonostante il suo intento di denuncia sociale, porta il lettore a sorridere sull'essere umano e sulla sua pochezza. Nonostante i tempi siano cambiati, e la società permetta la libertà di non legarsi necessariamente a qualcuno, la cornificazione continua a proliferare indisturbata e sovrana.

Con questa carrellata di libri ironici, satirici e spiritosi vi abbiamo mostrato come l'umorismo e la leggerezza possono trovarsi in qualsiasi libro, tempo e forma letteraria.

Per voi quali sono i libri esilaranti da leggere o che non dimenticherete più per le risate provocate? Scrivetecelo nei commenti!