10 fumetti per festeggiare lo Star Wars Day
di Lorenzo BianchiIl 4 maggio si celebra lo Star Wars Day, il giorno dedicato alla saga di Guerre Stellari. Ecco dieci fumetti da recuperare per festeggiare al grido di "May the 4th be with you"!
Il 4 maggio di ogni anno la Forza scorre potente in tutti i fan di Guerre Stellari sparsi per il mondo. È infatti in questa giornata che, da oltre quattro decenni, si festeggia lo Star Wars Day, ventiquattrore tutte dedicate alla saga fantascientifica creata nel 1977 da George Lucas.
Questa data è stata scelta giocando con l'iconica battuta "may the Force be with you", ossia “che la Forza sia con te”, pronunciata da Han Solo a Luke Skywalker in Episodio IV. In inglese, la frase suona uguale a "May the 4th be with you”, letteralmente “che il 4 maggio sia con te”, rendendo di conseguenza davvero troppo appetitosa questa coincidenza per non sfruttarla.
Oltre che attraverso un rewatch dei film e degli spin-off della saga, in questa data Star Wars può anche essere celebrato leggendo uno o più fumetti a essa dedicati. Per guidarvi fra i tanti volumi usciti negli ultimi anni e facilmente reperibili online e nelle librerie, eccovi una selezione di 10 titoli– non priva di qualche sorpresa - con cui poter rivivere e approfondire eventi, personaggi e aspetti dell'epopea fantascientifica più famosa della storia del cinema.
Io sono Luke Skywalker
Coltivatore di umidità su Tatooine, apprendista di Ben Kenobi, eroe ribelle, potente Jedi, recluso Maestro pieno di sensi di colpa. Luke Skywalker è questo e molto altro. Attraverso le migliori storie a fumetti sul personaggio e numerosi approfondimenti, questo cartonato di oltre 300 pagine vi permetterà di approfondire la vita e le gesta dell'iconico protagonista della trilogia classica di Star Wars. Della stessa serie, inoltre, è disponibile anche un volume tutto dedicato a Darth Vader, il Signore Oscuro dei Sith.
Star Wars - Cofanetto “Movie Adaptations”
Amate i fumetti e avreste sempre voluto leggere gli adattamenti dei film di Star Wars? Magari in una bella edizione cartonata, da esporre in libreria? Questo elegante cofanetto, edito da Panini Comics, raccoglie proprio i fumetti ispirati ai primi sei capitoli della saga, lasciando dunque fuori quelli della più recente trilogia (comunque disponibili singolarmente). Tra gli autori coinvolti troviamo grandi nomi come Roy Thomas, Howard ChaykineAl Williamson. Il prezzo non è proprio alla portata di tutti, ma questo cofanetto lo vale tutto.
Star Wars - La saga di Darth Vader
Nel corso degli anni, di fumetti incentrati sul Signore Oscuro dei Sith ne sono usciti moltissimi. Fra tutti, quelli che valgono davvero la pena di leggere sono i venticinque albi della serie del 2015 Star Wars: Darth Vader, scritta da Kieron Gillen e illustrata da Salvador Larroca e Leinil Francis Yu. Mondadori la propone integralmente in due corposi cartonati all'interno della sua collana Oscar Ink, due volumi che vi permetteranno di seguire le gesta dell'iconico villain successive a Episodio IV e fare la conoscenza dell'archeologa criminale Aphra, uno dei personaggi più riusciti dell'intero Universo fumettistico di Guerre Stellari.
Star Wars di Jason Aaron - Omnibus
Parallelamente alla saga di Darth Vader, nel 2015 Marvel ha lanciato una serie regolare, chiamata semplicemente Star Wars, con protagonista la fazione dei Ribelli della Trilogia Classica. A scriverla troviamo l'apprezzato Jason Aaron, sceneggiatore delle avventure di Thor e degli Avengers. Ambientate anch'esse nel lasso di tempo tra Una nuova speranza e L'Impero colpisce ancora, queste storie seguono Luke, la Principessa Leia, i contrabbandieri Han Solo e Chewbacca e i droidi C-3PO e R2-D2 nella battaglia contro le forze malvagie del Signore Oscuro dei Sith e del suo maestro, l’Imperatore Palpatine. Il volume, dal costo e dalla foliazione notevoli, raccoglie tutti e trentasette i numeri della serie scritti da Aaron più alcuni albi speciali e il crossover con la sopracitata Saga di Darth Vader.
Star Wars - Darth Maul
Ambientata prima de La Minaccia Fantasma, questa minisere scritta da Cullen Bunn e disegnata da Luke Ross segue i primi passi verso il Lato Oscuro del futuro Darth Maul. Non ancora autorizzato a entrare in combattimento con i Jedi, l’apprendista di Darth Sidious si diletta come cacciatore di ricchi signori del crimine. L'incontro con una giovane Padawan, Eldra Kaitis, lo spingerà però a disubbidire agli ordini del suo maestro per mettere alla prova le sue abilità. Un'ottima introduzione a uno degli antagonisti più amati di Star Wars.
Star Wars – Lando
Alex Maleev, tra i più quotati disegnatori Marvel degli ultimi anni, e lo sceneggiatore Charles Soule riprendono il Lando Calrissian delle origini, il contrabbandiere pronto a persino scommettere sulla sua stessa vita pur di estinguere i suoi debiti, per raccontarne un'inedita avventura ambientata tra Episodio IV ed Episodio V. Con una grossa somma di denaro da restituire, il futuro amministratore di Cloud City su Bespin accetta di rubare una nave per pareggiare i conti, coadiuvato dal fedele Lobot. Purtroppo per loro, la nave in questione appartiene nientemeno che al malvagio Imperatore Palpatine. Ricca di azione e momenti pulp, una delle migliori miniserie a fumetti di Star Wars del nuovo ciclo.
Star Wars: L'Età della Ribellione – Nemici
Benché sia la più iconica, Vader non è certo l'unica minaccia dell'Universo di Guerre Stellari. L'Età della Ribellione – Nemici offre uno sguardo su alcuni celebri antagonisti della Trilogia Classica, proponendo quattro avventure autoconclusive che ne svelano alcuni momenti inediti delle loro carriere criminali. I personaggi coinvolti sono nientemeno che il cacciatore di taglie Boba Fett, il Grand Moff Tarkin, lo spietato Jabba the Hutt. E, ovviamente, il Signore Oscuro dei Sith in persona, Darth Vader. Di questa serie sono inoltre disponibili un volume dedicato alla fazione dell'Alleanza Ribelle e altrettanti incentrati sui eroi e criminali della più recente trilogia e di quella prequel.
Star Wars - Han Solo e Chewbacca
In questa lista non poteva certo mancare un volume dedicato al leggendario Han Solo e al suo fidato co-pilota Chewbacca. Edito da Mondadori nella collana Oscar Ink, raccoglie le due più recenti miniserie sui personaggi, uscite rispettivamente nel 2016 e nel 2015 ed entrambe ambientate subito dopo Episodio IV. Nella prima storia seguiremo Han Solo guidare il suo Millennium Falconnella più famosa e pericolosa corsa di navi spaziali della galassia, il Vuoto del Dragone, pur di salvare un gruppo di informatori e spie della Ribellione. Costretto a un atterraggio d'emergenza dopo la battaglia di Yavin, il guerriero wookiee si troverà invece ad aiutare una ragazza a liberare il suo pianeta dalla feccia imperiale.
Star Rats – Origini
Usciamo dall'Universo canonico di Star Wars per entrare in quello delle sue parodie. Fra le molte uscite nel corso degli anni, da recuperare assolutamente è quella firmata da Leo Ortolani, il papà del bizzarro supereroe Rat-Man. Edito da Panini Comics, il volume Star Rats – Origini raccoglie la riuscita parodia dei primi tre episodi della saga, narrando in maniera epica e dissacrante le gesta di Pietreppaolo, un giovane appartenente alla stirpe dei Rat-Man destinato a diventare il più grande tra i Cavalieri dell’Oroscopo. Purtroppo per loro.
Star Wars - Atlante Galattico
Concludo questa lista con un titolo che non è un fumetto, bensì un libro illustrato. Si tratta dell'Atlante Galattico di Star Wars, un volume di grande formato contenente mappe, grafici, profili dei personaggi e una sequenza cronologica di quasi tutta la saga (a restare fuori sono prodotti recenti come Episodio IX o The Mandalorian). Edito da Giunti, questo librone è davvero perfetto per chiunque imparare a muoversi con facilità nell'intricato Universo di Guerre Stellari. E le illustrazioni, realizzate da Tim McDonagh, sono davvero una gioia per gli occhi.