Giappone mon amour: i libri per scoprire il Paese del Sol Levante

di Emanuela Brumana

Un elenco dei più bei romanzi scritti da autori giapponesi, attraverso cui scoprire atmosfere e suggestioni del loro Paese, che sempre più sta conquistando i cuori di noi occidentali.

Indice

L’anima di un popolo si trova spesso espressa nelle forme d’arte: pittura, musica, architettura, letteratura. Così, per guidarvi alla scoperta della cultura giapponese, che affascina un numero sempre crescente di occidentali, abbiamo scelto di suggerirvi alcune letture che, siamo certi, vi conquisteranno e faranno crescere in voi una passione ancora più grande per il paese del Sol Levante.

Non lasciarmi di Ishiguro

Cominciamo con uno dei romanzi più famosi del premio Nobel per la letteratura 2017: Non lasciarmi, da cui nel 2010 è stato anche tratto un film con Keira Knightley e Carey Mulligan. Il libro racconta della vita e delle relazioni sospese tra amore e amicizia che legano Kathy, Tommy e Ruth. I tre crescono in un collegio chiamato Hailsham e da subito, nell’atteggiamento dei tutori e in alcune frasi, si capisce che c’è qualcosa di strano. I bambini di Hailsham non sono orfani, ma non ci sono nemmeno genitori che li vanno a trovare, ricorrono spesso le parole “donatore” e “assistente", e inspiegabilmente, tutte le loro creazioni, dai disegni alle poesie, sembrano essere molto importanti. La storia di Non lasciarmi è sconvolgente e toccante, si tratta di un libro che conquista il lettore e gli trasmette quella delicatezza squisitamente giapponese nell’affrontare anche le situazioni più disperate.