Becoming - La mia storia, frasi e citazioni dell'autobiografia di Michelle Obama
di Cristina MigliaccioIl memoir dell'ex First Lady è diventato immediatamente un caso editoriale, raccontando la storia di un'icona che ha ispirato il mondo
Michelle Obama è stata una delle più amate First Lady degli Stati Uniti d'America. Affiancando Barack Obama alla Casa Bianca per otto anni, Michelle si è fatta conoscere in tutto il mondo per il suo animo altruista, diventando ben presto un'icona per tutte le donne che non vogliono vivere nell'ombra dei propri mariti. Le sue battaglie sono state tante, dalla lotta al razzismo al cibo spazzatura per contrastare l'obesità, dal supporto alle donne per dire che sì, si può avere una famiglia e al tempo stesso una carriera, fino alla lotta contro la povertà. La sua storia ha appassionato il mondo intero ed è anche questo che poi l'ha spinta a compilare un'autobiografia di 528 pagine, intitolata Becoming - La mia storia.
In Italia, il memoir è stato pubblicato da Garzanti e racconta in forma inedita la storia dell'ex First Lady, tornando indietro nel tempo, a quando non era ancora arrivata alla Casa Bianca e non credeva neppure di farlo. Il libro è andato subito a ruba, non soltanto negli Stati Uniti ma anche in Europa, e continua ad essere venduto, al punto che gli editori definiscono questo libro un "long seller", ovvero un classico moderno che porterà ancora a lungo ricavi.
L'impatto di Becoming è stato talmente forte che anche Netflix è stato chiamato in causa. Il colosso dello streaming ha deciso di rendere la sua storia ancor più visiva, tramutandola in un documentario, uscito il 6 maggio 2020 sulla piattaforma.
Becoming, la storia di Michelle Obama
Dopo aver abbandonato la Casa Bianca, Michelle e Barack Obama hanno continuato a darsi da fare e l'ex First Lady ha deciso di mettere nero su bianco la sua storia, le sue origini e ciò che poi l'ha portata a camminare nella casa più popolare d'America al fianco del marito.
In Becoming, Michelle torna alla sua infanzia trascorsa a Chicago con la famiglia, raccontando del fratello Craig, per poi arrivare alle aule di Princeton e scontrarsi bruscamente con il tema scottante del razzismo. Michelle racconta le sue battaglie, ma anche le sue vittorie e tra queste c'è anche il trionfo sul cuore di Barack, dal loro primo incontro all'arrivo alla Casa Bianca e poi all'obbligato addio. E, nel mezzo, una vita intera e piena.
Becoming, le frasi più belle del memoir
Il potere è consentire a sé stessi di farsi conoscere e ascoltare, avere una propria storia unica, usare la propria voce autentica. La grazia è essere disposti a conoscere e ascoltare gli altri. Questo, per me, è come diventare.
"Credo che i miei genitori apprezzassero la mia combattività, e ne sono felice. Era una fiamma che ardeva dentro di me e loro volevano tenerla accesa".
"Ero insieme intimorita ed euforica per essere la First Lady ma non ho mai pensato nemmeno per un secondo che fosse un ruolo affascinante e facile. Nessuno che abbia gli aggettivi “primo” e “nero” associati al suo nome lo penserebbe".
"Ero ambiziosa, anche se non sapevo esattamente quali fossero i miei obiettivi. Adesso credo che “cosa vuoi fare da grande?” sia una delle domande più inutili che si possa rivolgere a un bambino. Come se crescere fosse un processo che a un certo punto finisce. Come se a un certo punto si diventasse qualcosa e basta. Fine della storia".
Michelle ObamaIl declino può essere difficile da misurare, specialmente quando ti ci ritrovi in mezzo.
"Ora che sono adulta, mi rendo conto che i bambini capiscono sin da molto piccoli quando vengono presi alla leggera, quando gli adulti non sono abbastanza interessati ad aiutarli a imparare. La loro rabbia si manifesta in forma di indisciplina. Non è colpa loro".
Michelle ObamaC’è qualcosa di incoraggiante in una persona che ritiene infinite le sue opportunità e che non spreca tempo o energie a chiedersi se un giorno o l’altro si esauriranno.
"Per molte donne, me inclusa, moglie è una parola insidiosa. Porta il peso della storia. Volevo avere una vita professionale e una vita domestica, ma con la promessa che l’una non avrebbe mai schiacciato l’altra. Speravo di essere esattamente come mia madre e, allo stesso tempo, di non assomigliarle affatto. Era una sensazione strana e sconcertante su cui riflettere. Potevo avere tutto? L’avrei avuto? Non ne avevo idea".
"Mi trovavo profondamente, piacevolmente, innamorata di un ragazzo con un intelletto e un’ambizione vigorosi che avrebbero finito probabilmente per inghiottire i miei. Vedevo già arrivare quel momento, come un’onda seguita da una potente risacca. Non l’avrei evitata ma avevo bisogno di ancorarmi con entrambi i piedi".
"Adesso capisco che anche un matrimonio felice può essere un fastidio, che è un contratto da rinnovare senza sosta, persino in silenzio e in privato, persino da soli".
Michelle ObamaI ragazzi investono maggiormente su se stessi se si accorgono che qualcuno investe su di loro.
“Non poteva sottrarsi al fascino delle battaglie in salita, l’unico genere di battaglie che amava e avrebbe sempre amato: sai che la lotta ti prosciugherà, ma allo stesso tempo ti darà tutto ciò di cui avrai bisogno.”
"Il viaggio non finisce. Diventare richiede pazienza e rigore in parti uguali. Diventare significa non rinunciare mai all’idea che bisogna ancora crescere".
Avete letto Becoming? Cosa ne pensate?