Frasi su rifugiati, profughi e migranti: le più umane e solidali
di Laura De RosaRifugiati, profughi, migranti sono persone che scappano dal proprio paese per necessità e che spesso vivono sulla propria pelle tragedie inimmaginabili cercando rifugio altrove. Ecco le frasi più belle, umane e solidali che li riguardano.
Il 20 giugno di ogni anno viene celebrata la Giornata Internazionale del rifugiato, voluta dalle Nazioni Unite e celebrata per la prima volta nel 2001. La giornata intende commemorare l'approvazione della Convenzione relativa allo Statuto dei rifugiati, convenzione che venne approvata nel 1951.
I temi affrontati di anno in anno sono diversi ed è intorno all'argomento prescelto che si svolgono le varie celebrazioni internazionali. In realtà la Giornata del rifugiato non è l'unica di questo tipo, nell'ultima domenica di settembre di ogni anno la Chiesa cattolica celebra la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato.
Jean-Marc AyraultAccogliere i rifugiati che fuggono dalla guerra e dall'oppressione è parte del nostro dovere.
Perché è così importante? Perché i rifugiati, di qualunque etnia siano, da qualunque paese provengano, sono persone che hanno vissuto sulla propria pelle tragedie inimmaginabili e che, proprio come noi, hanno diritto a una vita dignitosa e a un posto che si possa chiamare casa. Il fatto di non conoscerli personalmente o di sentirne parlare solo a distanza può indurci a pensare male di loro, in realtà si tratta di persone disperate che fuggono dai propri paesi non per furbizia ma per triste necessità, per esempio a causa di eventi bellici, persecuzioni politiche o razziali.
La convenzione celebrata il 20 giugno è un trattato multilaterale che nasce proprio per definire chi siano i rifugiati, i loro diritti e le responsabilità delle nazioni che offrono asilo. E va ricordato che il diritto di asilo è uno dei diritti fondamentali dell’uomo riconosciuti dalla nostra Costituzione. I rifugiati, pertanto, hanno diritto all'accoglienza perché si trovano in condizioni di grave difficoltà per i vari motivi elencati sopra.
Qual è la differenza dai profughi e dai migranti? I profughi provengono a loro volta da paesi in guerra o colpiti da povertà, fame, calamità naturali, ma non sono nelle condizioni, spiega il dizionario, di chiedere la protezione internazionale, come nel caso invece dei rifugiati. In ogni caso le loro condizioni di vita sono comunque compromesse da situazioni gravissime.
I migranti, d'altra parte, sono persone in fuga dal proprio paese che cercano condizioni di vita migliori, e quindi chiunque si trasferisca in altri paesi per trovare, per esempio, un lavoro migliore è un migrante, esattamente come fecero a loro tempo molti dei nostri nonni e come oggi stesso fanno molti dei nostri giovani. C'è da specificare però che molti migranti provengono da paesi particolarmente difficili e pur non essendo rifugiati, necessitano comunque di massima solidarietà.
Ecco allora le frasi sui rifugiati, le frasi sui migranti e le frasi sui profughi più belle da leggere e condividere.
Frasi sui profughi e sui rifugiati
Iniziamo dai rifugiati, che come abbiamo visto hanno diritto d'asilo, e dai profughi, con questa selezione di frasi umane e solidali.
Sergio MattarellaL’umanità che mostreremo nell’accogliere i profughi disperati, l’intelligenza con cui affronteremo i fenomeni migratori, la fermezza con cui combatteremo i trafficanti di essere umani saranno il modo con il quale mostreremo al mondo la qualità della vita democratica.
Convenzione di GinevraIl rifugiato è una persona che nel giustificato timore d’essere perseguitato per la sua razza, la sua religione, la sua cittadinanza, la sua appartenenza a un determinato gruppo sociale o le sue opinioni politiche, si trova fuori dello Stato di cui possiede la cittadinanza e non può o, per tale timore, non vuole domandare la protezione di detto Stato. Il rifugiato è anche chi essendo apolide e trovandosi fuori dei suo Stato di domicilio in seguito a tali avvenimenti, non può o, per il timore sopra indicato, non vuole ritornarvi.
Bertolt BrechtIl rifugiato siede nella valletta dei salici e torna a riprendere ancora il suo arduo mestiere: sperare.
Papa FrancescoDi fronte alla tragedia di decine di migliaia di profughi che fuggono dalla morte per la guerra e per la fame, e sono in cammino verso una speranza di vita, il Vangelo ci chiama, ci chiede, ad essere ‘prossimi’ dei più piccoli e abbandonati. A dare loro una speranza concreta. Non soltanto dire: “Coraggio, pazienza!…”
Frasi sui migranti
Le frasi sull'immigrazione e sui migranti più belle, solidali, umane che li riguardano.
Laura BoldriniL’immigrazione va regolata, gestita, non subita. Ma non va neppure vissuta come una minaccia. Abitiamo un mondo globale, in cui circolano liberamente i capitali, le merci e le informazioni. I migranti sono l’elemento umano della globalizzazione, l’avanguardia del mondo futuro. Presto sarà normale nascere in un Paese, crescere in un altro, lavorare in un altro ancora. Non dobbiamo avere paura di questo. Dobbiamo aprirci al futuro. Siamo ancora un Paese provinciale.
Franklin D. RooseveltRicordate, ricordate sempre, che tutti noi, e tu ed io in particolare, discendiamo da immigrati.
Michel ButorLa nozione di immigrato è un errore. L’immigrato è qualcuno che fa un viaggio regolare da un punto a un altro, come l’uccello migratore, appunto. Qui invece è gente che fugge dai massacri. Né sono rifugiati, perché un rifugio lo stanno cercando. Bisogna cercare una parola che non menta. Una volta che la si sarà trovata, si sarà già fatto un grande progresso.
Liliana SegreLa mia speranza è che un giorno possano nascere gli Stati Uniti d’Europa, ora appare un’utopia, lo abbiamo visto sulla questione dei migranti, in cui ogni Stato ha dato spazio al suo egoismo nazionale.
Gore VidalHo sempre trovato strano che una nazione la cui prosperità è basata sul lavoro a basso costo degli immigranti sia così incessantemente xenofoba
Massimo FiniI paesi industrializzati si oppongono ferocemente a questa immigrazione quando non sia funzionale ai loro interessi, quando gli immigrati non vengano a sostituire gli autoctoni in lavori che questi non vogliono più fare.
Zygmunt BaumanIn aggiunta alle solite accuse di vivere alle spalle del paese e di rubare posti di lavoro, ora gli immigrati vengono accusati di svolgere il ruolo di “quinta colonna” della rete terroristica globale. Finalmente c’è un motivo “razionale” e moralmente inattaccabile per rastrellare, incarcerare e deportare persone allorché non si sa più come gestirle e non ci si vuole prendere il disturbo di trovare un modo nuovo per farlo.
Enzo Moavero MilanesiLe migrazioni sono legate al macro-fenomeno della globalizzazione, che non fa solo muovere merci e capitali su scala planetaria, ma anche persone. Ora, attenzione, nella storia è sempre stato così.
Charles AznavourQuando si è figlio di immigrati, si è obbligati ad avere i piedi per terra. Vediamo le difficoltà vissute dai nostri genitori per educarci correttamente, in modo sano, per lasciare fluire il male e mostrare che il buono esiste.
Frasi sui bambini profughi
Questa frase riportata da Bono degli U2 venne pronunciata da un ragazzino rifugiato che chiedeva aiuto, spiegando di non essere pericoloso, ma di essere in pericolo.
BonoLa mia frase preferita l’ha pronunciata uno dei rifugiati, un ragazzo: “Non sono pericoloso, sono in pericolo”.
Frasi di Papa Francesco sui migranti
Le bellissime frasi sull'accoglienza dell'altro pronunciate da Papa Francesco.
Papa FrancescoLa Chiesa è madre e la sua attenzione materna si manifesta con particolare tenerezza e vicinanza verso chi è costretto a fuggire dal proprio Paese e vive tra sradicamento e integrazione.