Simon Snow: i libri della saga fantasy di Rainbow Rowell e il loro ordine di lettura
di Elisa GiudiciNato come il protagonista di un "libro nel libro", Simon Snow è diventato uno dei nomi più amati tra quelli creati da Rainbow Rowell, conquistandosi una saga tutta sua. Ecco quali sono i libri che lo vedono protagonista e in che ordine leggerli.
Inizialmente era un omaggio e una parodia a Harry Potter. Non potendo utilizzare il nome del maghetto di J. K. Rowling per motivi di copyright, l'autrice di Young Adult Rainbow Rowell ne creò una sorta di versione alternativa. In Fangirl - il suo best seller che racconta il difficile ingresso all'università di una ragazza molto introversa - la protagonista Cath è una grande appassionata di Simon Snow e della sua saga di libri fantasy. Negli anni Cath ha scritto una fanfiction dedicata diventata popolarissima online e intitolata Carry On.
All'interno del romanzo Fangirl qua e là vengono riportati stralci fittizi dei romanzi di Simon Snow e della fanfiction che Cath sta scrivendo. Il calco su Harry Potter è abbastanza evidente: anche Simon Snow è un ragazzo orfano che si ritrova a frequentare anno dopo anno una scuola di magia, fronteggiando insieme con i suoi amici il suo arcinemico, Humdrum. Anche Simon è un prescelto nel mondo magico, destinato a combattere i portatori di caos.
Da libro fittizio a successo commerciale: la storia di Simon Snow
Al suo fianco, come compagno di stanza, c'è Basilton "Baz" Grimm-Pitch, un vampiro con cui Simon ha una relazione conflittuale. Nella fanfiction di Cath i due finiranno per innomorarsi, perché l'autrice (e buona parte del fandom) hanno sviluppato un grande attaccamento per la "coppia alternativa" e non ufficiale (ship) che formano. Il riferimento è alla popolarità del duo Harry Potter e Draco Malfoy, protagonista di migliaia di fanfiction ai tempi della pubblicazione dei libri della Rowling. Non solo: nei cognomi di Simon e Baz c'è un altro riferimento a una ship molto popolare: quella formata da Jack Frost e Pitch Black, due dei protagonisti dei Guardiani della Galassia.
Nella finzione di Fangirl vengono svelati anche i titoli di tutti i romanzi di cui è composta la serie di Simon Snow:
- Simon Snow and the Mage's Heir (2001)
- Simon Snow and the Second Serpent (2003)
- Simon Snow and the Third Gate (2004)
- Simon Snow and the Selkies Four (2007)
- Simon Snow and the Five Blades (2008)
- Simon Snow and the Six White Hares (2009)
- Simon Snow and the Seventh Oak (2010)
- Simon Snow and the Eighth Dance (2012)
Data la popolarità di questa storia nella storia, i lettori hanno cominciato a chiedere all'autrice di scrivere un libro su Simon Snow. Rainbow Rowell ha deciso di assecondare le richieste dei fan e creare uno spin-off dedicato a Simon Snow, trasformatosi poi in una fortunata serie. Nonostante il titolo sia Carry on, lo stesso della fanfiction di Cath in Fangirl, il libro non è la versione integrale della stessa né tantomeno vuole essere la versione ufficiale di uno degli otto volumi della saga fittizia citata nel romanzo.
I libri di Simon Snow e l'ordine di lettura
Il primo libro della fortunata serie dedicata a Simon Snow s'intitola Carry on: The Rise and Fall of Simon Snow ed è incentrato sull'ottavo e ultimo anno alla scuola magica di Watford del prescelto Simon Snow. Nel corso del romanzo il giovane si troverà a scontrarsi con Humdrum, l'agente del caos che sta disseminando l'Inghilterra di punti morti in cui la magia non è utilizzabile.
Una parte importante del romanzo è incentrata sulla relazione tra Simon e il suo compagno di stanza e "nemesi" Baz, un vampiro che fa parte di una delle famiglie più importanti della società magica. Nel corso del romanzo e dello scontro con Humdrum Rowell introduce alcune riflessioni sulle diverse classi sociali presenti nel mondo magico, raccontando la lotta dei suoi protagonisti per ottenere una vita indipendente e felice, anche a costo di mettersi contro gli stereotipi del mondo dei maghi. L'amicizia tra Simon e Baz si evolverà fino a trasformare i due in una coppia affiatata. Il libro in Italia è edito da edizioni Piemme.
È invece ancora inedito il secondo volume della saga, intitolato Wayward Son, uscito in lingua inglese nel 2019. Cosa succede a un prescelto quando ha sconfitto il super cattivo della storia? Wayward Son racconta delle difficoltà di Simon Snow, diventato un "normale" senza magia dopo lo scontro finale con Humdrum, nel trovare un nuovo scopo stimolante nella sua vita. Incalzato dall'amica Penelope e dal fidanzato Baz, Simon parte insieme a loro verso il selvaggio West americano, alla ricerca di una nuova avventura e soprattutto di sé stesso.
Dal suo account Twitter è stata l'autrice stessa ad annunciare l'arrivo di un terzo volume della saga, intitolato Anyway the Wind Blows. Il titolo è un chiaro riferimento a Bohemian Rhapsody dei Queen, il cui testo viene spesso utilizzando per lanciare incantesimi e fare magie in Simon Snow. Al momento però non si conoscono dettagli rispetto all'uscita o alla trama del romanzo.