Il famoso manga Nana ritorna in una nuova edizione per Panini Comics

di Silvio Mazzitelli

La storia di Nana Osaki e Nana Komatsu, realizzata dalla famosa autrice Ai Yazawa, ritorna in fumetteria con una nuova edizione.

Panini Comics ha annunciato l'arrivo di una nuova edizione per il famoso manga Nana di Ai Yazawa, celebre autrice di molte altre opere di successo come Paradise Kiss e i Cortili del Cuore. La nuova edizione si chiamerà Nana - Reloaded Edition e il primo volume sarà disponibile dal 9 maggio.

La storia segue le vicende di due ragazze di vent'anni, Nana Komatsu e Nana Osaki, entrambe pronte a trasferirsi nella grande città di Tokyo. Il loro incontro avviene in treno casualmente, e dopo essersi separate alla stazione si incontreranno successivamente in un appartamento che entrambe vogliono affittare. Le due decidono dunque di diventare coinquiline e di dividere insieme la loro vita quotidiana diventando con il passare del tempo grandi amiche.

Nana protagonisteShueisha

Le due ragazze hanno caratteri molto diversi: Nana Osaki è una ragazza molto sopra le righe, che decide di trasferirsi a Tokyo per inseguire il suo sogno di diventare una cantante professionista con il suo gruppo, i Black Stones, rivali dei Trapnest, band capitanata da Ren, l'ex ragazzo di Nana e una volta membro dei Black Stones prima di andare a Tokyo.

Nana Komatsu è invece una ragazza ingenua e molto allegra. Si trasferisce a Tokyo per seguire il suo ragazzo Shoji dopo aver conseguito il diploma. Scoprirà presto che questi la tradisce con una sua collega, ma grazie alla sua amica Nana dimenticherà presto la brutta vicenda. Viene soprannominata da Nana Osaki, Hachiko, come il famoso cane fedele commemorato con una statua nel quartiere di Shibuya, per via del suo carattere.

Nana Ren Ai YazawaShueisha

Nana esordisce nel 2000 sulla rivista nipponica Cookie di Shueisha fino al 2009. A causa di problemi di salute dell'autrice il fumetto viene interrotto e ancora oggi, a distanza di 10 anni, non è stato ripreso. La pubblicazione giapponese è arrivata fino a 21 volumi, inoltre dal manga è stata tratta una serie anime composta da 47 episodi e diretta da Morio Asaka e trasmessa tra il 2006 e il 2007 in Giappone e l'anno successivo anche in Italia su MTV.

Sono stati realizzati anche due film live-action tratti dal fumetto: Nana (2005) e Nana 2 (2006) entrambi su soggetto di Ai Yazawa e diretti dal regista Kentaro Otani, ottenendo un discreto successo al botteghino giapponese con oltre 33 milioni di dollari guadagnati.

Come vi sembra la nuova edizione di Nana? Avete già letto questo famoso manga?