Nostalgici di Slam Dunk o Saint Seiya? A settembre arrivano gli artbook dedicati di Planet manga

di Elisa Giudici

Se avete amato il manga incentrato sulla pallacanestro di Takehiko Inoue o siete grandi fan di I cavalieri dello zodiaco, Planet manga sta per farvi un grande regalo: a settembre arrivano gli artbook dedicati alle due celebri serie

Indice

Attraverso le pagine di Anteprima Planet Manga ha annunciato due uscite davvero imperdibili per altrettanti titoli shōnen cult negli anni '80 e '90: Slam Dunk di Takehiko Inoue e Saint Seiya (noto anche come I cavalieri dello zodiaco) di Masami Kurumada. Con la fine dell'estate infatti la costola nippofila di Panini Comics pubblicherà due libri illustratidedicati alle celebri serie, imperdibili per i fan dei manga da cui sono tratti. Conosciuti con il nome di artbook, queste opere sono dedicate a un pubblico di fan e collezionisti. Si tratta infatti di volumi che raccolgono le illustrazioni a colori realizzate durante la serializzazione del manga, per eventi promozionali o in occasione di ricorrenze e celebrazioni, ma anche tavole inedite, commissionate appositamente per l'uscita della raccolta di disegni e tavole. Spesso poi a fine volume sono disponibili interviste, speciali e approfondimenti.

Non è la prima volta che Planet Manga realizza la versione italiana di artbook giapponesi molto popolari legati a manga presenti nel proprio catalogo. Qualche anno fa a Lucca Comics & Games venne venduto in anteprima l'artbook di Bleach nella sua versione italiana. I volumi infatti sono vere e proprie traduzioni degli originali giapponesi che spesso richiedono al fan occidentali un notevole sforzo economico e logistico per riuscire a reperirne una copia.

L'immagine di copertina di PlusPlanet Manga
Planet ha già annunciato un'edizione limitata dell'art book di Slam Dunk

Vediamo nel dettaglio quali sono le specifiche dei due volumi in arrivo.

Plus/Slam Dunk Illustrations 2

Sovracoperta, formato quadrato di grandi dimensioni (30x30 cm) e contenuto interamente a colori giustificano il prezzo di copertina importante di questo nuovo artbook firmato da Takehiko Inoue: 50 euro. Plus è un volume riservato agli appassionati della serie, che vi troveranno oltre 130 illustrazioniper la prima volta raccolte in un unico volume, comprese le più recenti copertine realizzate per la nuova edizione giapponese del manga. Non mancano poi schizzi, studi inediti dei personaggi e una ricca sezione di immagini assolutamente inedite, disegnate per l'occasione da Inoue.

La copertina dell'edizione giapponese di  Plus/Slam Dunk Illustrations 2Planet Manga
Plus/Slam Dunk Illustrations 2 conserverà il formato quadrato extra large dell'originale giapponese

Un grande formato per un grande manga: nella sua lunga storia editoriale, Slam Dunk ha venduto qualcosa come 100 milioni di copie. Tuttavia saranno solo 500 fortunati a godere di una cartolina extra che Planet Manga includerà in un'edizione limitata di 500 copie. L'omaggio, in formato 12x24 cm, riproduce l'illustrazione di copertina del volume. Per assicurarsi questo bonus è caldamente consigliata la prenotazione del volume dalla stessa casa editrice.

Saint Seiya - The Lost Canvas: Meiou Shinwa - Illustrations

Serializzato in Giappone dal 2006 al 2011, The Lost Canvas è una delle cinque serie manga nate dall'originale Saint Seiya, lo shōnen cult ideato e disegnato da Masami Kurumada. Come noto, il nome del mangaka originario appare in copertina del manga (e dell'artbook) in quanto ha supervisionato il lavoro artistico e narrativo del collega Shiori Teshirogi. In Italia la serie è stata pubblicata in 50 volumetti.

La copertina originale dell'artbookPlanet Manga
L'edizione italiana dovrebbe ricalcare fedelmente la grafica di copertina dell'originale giapponese

È proprio alle illustrazioni del periodo The Lost Canvas che è dedicato questo secondo artbook, che arriverà ad agosto al prezzo competitivo di 19,90 euro. Proposto nel formato 21x29,6 cm, Saint Seiya - The Lost Canvas: Meiou Shinwa - Illustrations raccoglierà le illustrazioni a colori più evocative disegnate e colorate da Shiori Teshirogi durante la sua avventura nel mondo dei Saint Seiya.

Non solo: a fine volume i fan potranno entrare nello studio del sensei e scoprire il suo processo di lavorazione del manga, grazie a un approfondimento in cui è lo stesso disegnatore a raccontare come abbia realizzato questa iconica serie nell'universo di I cavalieri dello zodiaco.