Monokerostina: il farma-fumetto in crowdfunding di Alessandro Baronciani
di Lorenzo BianchiMonokerostina è il nuovo progetto autoprodotto di Alessandro Baronciani, un farma-fumetto contenente 12 storie, foto, cartoline e altri materiali segreti. Ecco come preordinarne una copia.
Negli ultimi anni, anche in Italia sempre più fumettisti affermati decidono di utilizzare la via del crowdfunding per lanciare e distribuire alcuni loro lavori. Di solito si tratta di progetti particolari, contenenti non solo l'albo ma anche numerosi materiali extra, spesso fatti a mano uno a uno. Produzioni limitate, dunque, che difficilmente troverebbero spazio nel regolare mercato delle case editrici e che gli autori preferiscono proporre seguendo il motto “ora o mai più”.
Tra coloro che più amano percorrere questa via troviamo Alessandro Baronciani, fumettista e illustratore che, alle sue graphic novel realizzate con BAO Publishing, alterna volentieri progetti autoprodotti in cui poter dare libero sfogo a tutta la sua creatività. Un esempio è Come svanire completamente, una storia a fumetti - realizzata nel 2016 con l’aiuto di oltre 1800 sostenitori - fatta a pezzi e racchiusa in una scatola, in cui spettava al lettore il compito di rimontarla e completarla.
Come ci aveva anticipato nella nostra intervista ai tempi dell'uscita del suo graphic novel Negativa, da qualche tempo Baronciani stava lavorando su una nuova autoproduzione da lanciare via crowdfunding, in cui poter nuovamente mettere in pratica tutte le competenze acquisite con il precedente lavoro. A un anno e mezzo da quella chiacchierata fatta tra le vie di Lucca Comics & Games, il fumettista e illustratore ha finalmente dato il via alla raccolta fondi per questo suo nuovo progetto, intitolato Monokerostina.
Monokerostina: cosa è e come acquistarne una copia
Sul sito ufficiale del progetto, con queste parole Alessandro Baronciani presenta Monokerostina:
Monokerostina è un farma-fumetto, una storia dentro una scatola medicinale. Ogni storia è una pillola. Monokerostina parla di una ragazza, del suo unicorno e di una foresta dove una forte tempesta durante la notte ha portato via tutti gli alberi. Parla anche di quando le cose non vanno bene, di una scoperta e di una guarigione.
Protagonista sarà dunque ancora una volta una figura femminile, le più ritratte in assoluto da Baronciani, la cui avventure, che parleranno di viaggi fantastici, saranno narrate in 12 episodi spillati, tutti a colori e composti ciascuno da 16 pagine. Allo stesso modo di quanto già visto in Come svanire completamente, anche questa volta toccherà al lettore dare un ordine alle vicende, aiutandosi con gli indizi nascosti tra le pagine della storia e nei materiali extra presenti.
Essendo un farma-fumetto, il tutto sarà raccolto in una scatola, di dimensioni 15×11, di cui si potranno acquistare al massimo due copie per ordine. La seconda di queste sarà una limited editition di colore verde.
Da lunedì 29 giugno avrete 1460 ore di tempo per acquistare Monokerostina direttamente e solo dal sito ufficiale del progetto www.monokerostina.it. Il farma-fumetto di Baronciani verrà stampato tra settembre e ottobre, per poi essere spedito intorno a novembre.
Chi è Alessandro Baronciani
Pesarese, classe 1974, Alessandro Baronciani è illustratore, fumettista, grafico e musicista. Trasferitosi a Milano per lavorare nel campo della pubblicità, inizia a disegnare e autoprodursi fumetti grazie alla corrispondenza attiva con gli abbonati della sua fanzine, il cui contenuto delle lettere diventa parte integrante della narrazione. Questi primi lavori sono contenuti nei volumi Una storia a fumetti e Raccolta 1992/2012, pubblicati rispettivamente da Black Velvet e BAO Publishing.
Successivamente ai fumetti postali, dà alle stampe la raccolta di illustrazioni in bianco e argento I Quit Girls e scrive e disegna le graphic novel Quando tutto diventò blu, Le ragazze nello studio di Munari e La Distanza, quest'ultima realizzata a quattro mani insieme al musicista Colapesce. Il suo ultimo lavoro è Negativa, volume uscito per BAO Publishing a Lucca Comics & Games 2018, due anni dopo l'ambizioso progetto crowdfunding Come svanire completamente.
Al lavoro di fumettista, Baronciani alterna quello di musicista negli Altro e nei Tante Anna e di illustratore e grafico per numerose realtà sia nel campo dell'editoria che della musica, realizzando manifesti per festival musicali e copertine per alcune delle più famose band italiane degli ultimi anni, dai Baustelle ai Tre Allegri Ragazzi Morti fino ai Perturbazione.