Mattia Torre: le frasi più significative del regista e scrittore
di Elisabetta RossiRegista, sceneggiatore e scrittore: Mattia Torre è stato questo, un artista poliedrico caratterizzato da un'incalzante ironia. Qui abbiamo raccolto le sue frasi più belle.
Mattia Torre, scrittore, sceneggiatore e regista di rara sensibilità, fine narratore del quotidiano, ha regalato all’Italia opere mirabili per la letteratura e la televisione. Perle che resteranno per sempre nel cuore dei suoi estimatori e di chiunque abbia incrociato la strada con esse.
Portato via nel 2019 dalla stessa malattia di cui ha parlato nel libro autobiografico La linea verticale, dal quale è stata tratta la serie omonima con protagonista Valerio Mastandrea, ha rivoluzionato il concetto di intrattenimento all’italiana dando spazio a un’ironia delicata e sempre educata, ben lontana dagli eccessi a cui in certi casi ci ha abituato la nostra televisione.
Nel libro, come in TV, Mattia Torre è riuscito a dare voce al dramma della malattia, alle incertezze che causa nei pazienti, senza mai scadere nel melodramma. La sua storia ti arriva fin dentro l’anima e ci resta. Nel corso della carriera si è dato anche al cinema con le pellicole, tanto per citarne un paio, Ogni maledetto Natale e Boris Il Film, condite dalla sua classica irriverenza.
Mattia Torre frasi
Per ricordare Mattia Torre a un anno dalla scomparsa, abbiamo raccolto nell’articolo le frasi più belle e significative tratte dalle sue interviste e dalle sue opere.
Mattia TorreAl di là dell'orientamento politico, ci sono modi diversi di votare: c'è chi vota inseguendo un tornaconto personale, chi vota solo per odio nei confronti dell'avversario, chi esercita il cosiddetto voto utile, e c'è chi ancora — provando ormai quasi imbarazzo — vota in nome di ragioni ideali; ma in fondo tutti, tutti sono voti disperati.
Mattia TorreNon capisco niente del mondo che mi circonda figuriamoci di me che ne sono un'infima parte.
Natalia GinzburgA una ragazza fa tanto piacere pensare che forse un uomo è innamorato di lei, e allora anche se non è innamorata è un po' come se lo fosse e diventa molto più carina con gli occhi che splendono e il passo leggero e la voce più leggera e più dolce.
Mattia TorreLa sfiducia e l'infelicità vanno di pari passo, così come vanno di pari passo i loro contrari: la fiducia e la felicità.
Mattia TorreLa politica italiana da molto tempo è una lotta a chi è più deluso, e gli altri sono soddisfatti se tu sei più deluso di loro, e tu godi se loro sono delusissimi.
Mattia TorreIn televisione tutto deve essere comprensibile e chiarissimo. Un ospite di un talk show deve sapere alla perfezione chi è, deve potersi riassumere in poche battute e risultare comprensibile al grande pubblico: io sono così e così e così. E lo spettatore a casa pensa: "Ma certo".
Mattia TorreE tutto il paese va avanti così, in un susseguirsi di truffe di cui è responsabile sempre quello di prima, o quello prima ancora, e comunque mai di chi la fa in quel momento, e questa è una piccola magia tutta italiana, milioni di cittadini e nessuno ha una sola responsabilità.
Mattia TorreLa responsabilità è come una palla che rimbalza in un campo e la colpa, se l'abbiamo persa, è del centrocampista che accusa il difensore che dice che il mediano è un mentecatto, e questo vale per tutto il paese – è una grande catena di sant'Antonio.
Mattia TorreIn un ospedale, i pazienti sono tutti uguali. Non c’è classe sociale, età, censo, reddito, formazione culturale, orientamento politico o religioso che faccia la differenza.
Mattia TorreSono le persone che sono felici di stare nel posto in cui si trovano, che danno un senso alla propria vita, perché fanno bene il loro lavoro.
Mattia TorreSono cittadini di un'altra era, ma di un'era che deve ancora venire, non hanno bisogno di glorificare se stessi, sono felici perché sono innamorati di quello che fanno.
Mattia TorreA me interessava che il protagonista, un quarantenne di cui non sappiamo la professione, il cognome, la provenienza socioculturale, fosse un individuo X che finisce in questo mondo ospedaliero.