Più Libri Più Liberi, l'edizione 2020 non si farà causa pandemia

di Cristina Migliaccio

Con grande dispiacere, l'Associazione Italiana Editori ha annunciato che uno degli eventi più attesi dell'anno per il mondo dell'editoria non potrà svolgersi a causa del Coronavirus.

Arriva dall'alto la volontà di bloccare l'organizzazione di Più Libri Più Liberi: la manifestazione che dà spazio con cadenza annuale alla piccola e media editoria nel cuore di Roma non si terrà quest'anno. A dare l'annuncio è stata l'Associazione Italiana Editori (AIE) che, con grandissimo dispiacere, ha dovuto annullare la fiera a causa della pandemia. La manifestazione, assicurano, tornerà sicuramente nel 2021.

Il mondo dell'editoria è tra i più colpiti dalla crisi generata dal Coronavirus: anche a maggio, l'attesissimo appuntamento con il Salone di Torino è saltato ma, per non danneggiare completamente l'organizzazione della grande fiera, gli appuntamenti si sono svolti online. Per quanto riguarda invece Più Libri Più Liberi, che si tiene a dicembre di ogni anno nella capitale, l'AIE ha preferito non rischiare e ha rimandato l'appuntamento al 2021. La fiera, nata nel 2002, è stata organizzata per 18 anni di fila, ma nel 2020 dovrà prendersi una pausa.

"Abbiamo studiato fino all’ultimo momento utile la possibilità di poter svolgere la Fiera in sicurezza, ma ha dovuto prevalere il senso di responsabilità: non ci sono le condizioni per organizzare un evento di questa portata e complessità garantendo il distanziamento tra le persone che potrebbe essere necessario anche nei prossimi mesi. Poiché è impossibile fare previsioni di qui a 4-5 mesi, pensiamo che rinunciare sia anche un modo per tutelare i nostri espositori dal pericolo di lavorare a una rassegna che rischierebbe di dover essere poi annullata all’ultimo minuto", ha spiegato Annamaria Malato - Presidente di Più Libri Più Liberi - in una nota.

Come invece ha spiegato il presidente di AIE, Ricardo Franco Levi: "Conosciamo molto bene il valore culturale che ha per la città di Roma e per l’editoria italiana tutta Più libri più liberi: dover rinunciare è stato per noi un grandissimo dispiacere, ma crediamo di aver fatto la scelta migliore a tutela di tutti".

Ma, anche se Più Libri Più Liberi è slittato all'anno prossimo, quest'anno si terrà comunque un appuntamento dedicato alla lettura nella capitale: dall'1 al 4 ottobre infatti prende vita "Insieme - lettori, autori, editori", una festa del libro in piena regola, "pensato ad hoc per la situazione che stiamo vivendo". Insieme si svolgerà a Roma, tra l'Auditorium, il Parco Archeologico del Colosseo e il quartiere Eur e prevede la presenza di circa 200 editori, un calendario ricco di eventi con autori italiani e stranieri sia dal vivo che in streaming. La manifestazione sarà inaugurata il 30 settembre con un'anteprima speciale.