Frasi sulla Sicilia: le più belle e significative da condividere
di Elisabetta RossiUna raccolta di frasi che celebrano la bellezza e il patrimonio culturale della Sicilia. Buona lettura!
Terra di straordinaria bellezza e ricca di cultura, la Sicilia è da sempre una meta turistica ambita dai cittadini di ogni nazionalità. Il suo clima mite, i monumenti, molti dei quali figli della civiltà arabo-normanna, il mare cristallino e le spiagge di incredibile bellezza, sono le caratteristiche principali che rendono quest’isola un gioiello.
Chi arriva per la prima volta qui, resterà colpito dai borghi marinari, luoghi in cui si possono assaporare le specialità di pesce. Dalle zone montuose ma soprattutto dalle isole Eolie caratterizzate da spiagge da sogno e da due vulcani attivi sui quali si può praticare il trekking. Superba e da visitare è anche la Riserva dello Zingaro che si trova nella parte occidentale dell’isola.
Tra le città, segnaliamo il capoluogo Palermo, ricco di storia e di siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Agrigento, dove si può ammirare il parco archeologico più grande del mondo e Siracusa, città d’arte per eccellenza. Da non dimenticare poi le tantissime specialità culinarie da provare, primo su tutti il famoso cannolo siciliano, preparato con ricotta di pecora fresca, gocce di cioccolato e scorza di arancio.
Per celebrare quest’isola meravigliosa che vi consigliamo di visitare appena possibile, abbiamo raccolto nel nostro articolo le frasi più belle su di essa.
Frasi bellissime sulla Sicilia
La Sicilia è una terra ricca di tradizione e di una cultura in cui si intrecciano storie di popoli antichi che hanno lasciato visibili tracce nei monumenti rimasti in vita. Qui trovate raccolte le frasi più belle su di essa.
Sigmund FreudLa più bella regione d’Italia: un’ orgia inaudita di colori, di profumi, di luci, una grande goduria.
Dacia MarainiQuegli odori di alga seccata al sole e di capperi e di fichi maturi non li ritroverà mai da nessuna parte; quelle coste arse e profumate, quei marosi ribollenti, quei gelsomini che si sfaldano al sole.
Federico II di SveviaNon invidio a Dio il paradiso perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia.
Pino CarusoIn Sicilia, quando facciamo qualcosa o la facciamo in grande o niente. Ecco perché spesso non facciamo niente.
Andrea CamilleriTra siciliani, un vero amico non deve chiedere all’altro una qualche cosa, perché non c’è bisogno, in quanto sarà preceduto dall’offerta dell’amico, che ha intuito la domanda che sarebbe arrivata.
Ezio BossoAmo la Sicilia, come una terra a cui appartengo. Amo la sua luce, soffro per i suoi problemi, amo la sua gente, le sue architetture, i suoi sapori e in fondo il mio primo lavoro in un'istituzione lirica è stato proprio per un festival lirico a Trapani a 17 anni.
Edmonde Charles RouxNel bene e nel male, la Sicilia è l’Italia al superlativo.
Frasi e aforismi sulla Sicilia
Chi è stato in Sicilia, chi ci è nato o ci ha vissuto per un periodo breve o lungo, se ne è irrimediabilmente innamorato. In questa sezione abbiamo inserito le frasi e gli aforismi più celebri su di essa.
Gesualdo Manzella FrontiniC’è nei canti del popolo siciliano una particolare nota, che li farebbe distinguere fra quelli di mille altri popoli, ed è una nota di signorilità: quasi una sprezzatura per tutto ciò che è volgare e scurrile.
Francine ProseÈ facile essere felici in Sicilia, ma è un’operazione che richiede un adattamento biologico oltre che culturale: bisogna imparare a vivere il tempo alla maniera siciliana.
Abraham YehoshuaLa Sicilia contiene le memorie dei romani, dei musulmani, dei cristiani e degli ebrei. La Sicilia è vicina anche geograficamente al nord Africa. La Sicilia può essere la Bruxelles del Mediterraneo.
Alfred De MussetEra ben lontana la Sicilia; ma l'inverno là è così piacevole! È il clima più felice.
Manlio SgalambroIo sono io e la Sicilia. Non posso ignorarlo o escluderlo, sarei colpevole di un’astrazione malfatta.
Salvatore QuasimodoIsole che ho abitato verdi su mari immobili. D’alghe arse, di fossili marini e spiagge ove corrono in amore cavalli di luna e di vulcani.
Carlo LeviL’estate cala sulla Sicilia come un falco giallo sulla gialla distesa del feudo coperta di stoppe. La luce si moltiplica in una continua esplosione e pare riveli e apra le forme bizzarre dei monti e renda compatti e durissimi il cielo, la terra e il mare, un solo muro ininterrotto di metallo colorato.