Esiste un luogo in Umbria perfetto per gli aspiranti scrittori
di Cristina MigliaccioChi ama scrivere non potrà resistere al fascino di un ritiro letterario nel cuore dell'Umbria, un borgo medievale immerso nella natura dove dare libero sfogo alla propria vena creativa.
Chi meglio di uno scrittore sa apprezzare un ambiente tranquillo e stimolante? Offrire ad aspiranti scrittori una settimana di lavoro intensivo, immersi in un bellissimo borgo medievale situato su una collina dell'Umbria è l'idea del ritiro letterario che risponde al nome di "Bookat writing retreat", che prenderà vita dall'8 all'11 ottobre 2020 presso l'Ostello Bello di Torre del Colle. Una collina circondata da vitigni, fiori selvatici e una ricca vegetazione che abbraccerà la mente creativa di chi vorrà cimentarsi in questa interessante iniziativa. Ad organizzare l'attività è la bookat literaty agency ed è strettamente riservata ad aspiranti scrittori italiani.
Quella di quest'anno è la seconda edizione del ritiro letterario umbro. L'agenzia infatti ha lanciato l'iniziativa nel 2019, dando l'opportunità di connettersi con la propria vena creativa in un luogo incantevole per quattro giorni di lavoro intensivo. Nonostante il Covid, il ritiro letterario non sarà rimandato e, anzi, sarà organizzato in base alle misure di sicurezza: ogni componente avrà una camera singola dove alloggiare e le attività si svolgeranno in spazi ampi e all'aperto.
Un'idea che prende spunto dai format americani e francesi. L'esperienza permetterà ai partecipanti di vivere in un borgo medievale interamente riservato all'attività e saranno messi a disposizione degli aspiranti scrittori dei tutor: per questa seconda edizione sarà presente Alessandra Mele, fondatrice di bookat literary agency, e Claudio Ceciarelli (senior editor della casa editrice E/O).
Dopo la precedente edizione, a distanza di un anno Tieta Madia, che aveva partecipato al primo ritiro, ha pubblicato il suo romanzo d'esordio, intitolato Eva le sue sorelle per Macors y Marcos. Su 19 partecipanti della precedente edizione, anche altri quattro aspiranti scrittori hanno attualmente il loro operato in valutazione presso agenzie o case editrici.
Quali sono gli obiettivi del Bookat writing reatreat? Scoprire e intraprendere il proprio personale percorso creativo; imparare di più su come si costruisce e struttura una storia; creare un network con editori e agenzie letterarie. Per scoprire il programma e il prezzo del ritiro letterario, bisognerà visitare il sito web.