Arriva la biografia di Michael Jordan, scritta dal premio Pulitzer Halberstam

di Cristina Migliaccio

Il mito del basket avrà la sua biografia, firmata da un noto Premio Pulitzer: "Air" arriva a settembre in libreria.

L'icona del basket Michael Jordan arriva anche in libreria con una biografia edita da Magazzini Salani. La pubblicazione è prevista per il 3 settembre e a firmare il volume sull'icona del basket è il premio Pulitzer David Halberstam.

La biografia s'intitola "Air" (il titolo originale è Playing for keeps) e racconta la storia del mito del basket che ha rivoluzionato il mondo dello sport. Di recente, su Michael Jordan è stata realizzata anche una serie TV, The last dance, in onda su Netflix.

Perché si parla di mito quando si menziona Michael Jordan? Grazie al suo talento e alla sua partecipazione nel mondo dello sport, Jordan ha aperto le porte ai contratti milionari e agli sponsor: prima della sua consacrazione al basket, in pochi attendevano davanti alla tv le partite della NBA. Michael Jordan ha dato il via a una nuova era del basket. Come la serie TV di Netflix, anche la biografia segue quindi la vita del campione, dal rapporto che aveva con i suoi compagni di squadra ai successi in campo.

Nato il 17 febbraio 1963, Jordan cresce nel quartiere di Brooklyn (New York) in una famiglia umile, a scuola non spicca particolarmente per bravura e intelligenza, ma riesce a risplendere già nello sport alle scuole medie. Inizia da subito con il basket, ottenendo il soprannome "dunker" per via delle sue fantastiche schiacciate, ma pratica anche il baseball e il football. Grazie ad una borsa di studio, viene scelto dalla North Carolina University ed entra a far parte della prima squadra di basket NCAA come titolare. Quando il successo sportivo prende il sopravvento, Michael Jordan abbandona gli studi e viene scelto come terzo giocatore dai Chicago Bulls, entrando nell'NBA. Da quel momento, la sua carriera spicca il volo, trasformando il suo nome in una leggenda del basket.

La biografia uscirà nelle librerie italiane il 3 settembre.