Tutti i libri di Harry Potter, l'incredibile saga fantasy di J.K. Rowling
di Cristina MigliaccioIl mondo di Harry Potter non smette mai di sorprendere e, nonostante la saga ufficiale sia terminata tempo fa, l'autrice non ha mai smesso di coltivare la propria immaginazione, regalando sempre nuove storie ai suoi fan.
Da quando J.K. Rowling ha portato nel mondo la storia di Harry Potter, niente è stato più come prima. La storia del giovane maghetto dalla saetta incisa sulla fronte ha fatto il giro del mondo, conquistando un vasto pubblico - grandi e piccini senza alcuna differenza - e stimolando tantissimo il genere fantasy. Con Harry Potter, è nata una generazione di lettori diversa: è stato grazie a questi forti personaggi che sono nate le fanfiction, storie ispirate a un plot originale e scritte dai fan (come s'intuisce dal nome).
Harry Potter è una saga che risale agli anni '90 ed è stata tradotta in 80 lingue (persino in latino e in greco antico) e ha venduto complessivamente 500 milioni di copie. Da questo fenomeno letterario è nato poi un fenomeno cinematografico, composto da otto film che hanno lanciato la carriera di tanti attori (come Daniel Radcliffe, Rupert Grint ed Emma Watson).
Oltre alla saga principale di Harry Potter, la Rowling ha anche scritto una storia prequel intitolata Animali fantastici e dove trovarli: prequel perché ambientata prima rispetto agli eventi che accadono in Harry Potter (di fatto Silente qui è molto più giovane). Finora, la Rowling ha pubblicato anche altre storie correlate al mondo di Hogwarts: un esempio sono Le fiabe di Beda il Bardo oppure Il Quidditch attraverso i secoli.
Vediamo in ordine cronologico quali sono i libri della saga di Harry Potter.
Harry Potter e la pietra filosofale, 1997
Partiamo dal primo romanzo: Harry Potter e la pietra filosofale - quello stesso libro che è stato rifiutato tante volte da tantissime case editrici prima di essere pubblicato e di ottenere successo - è uscito nel 1997 e introduce tutti i personaggi della saga. Il protagonista, Harry, ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte, il cui responsabile è Colui Che Non Può Essere Nominato, ovvero Lord Voldemort.
Harry, orfano da piccolissimo, è cresciuto con gli zii babbani ma, a 11 anni, gli viene rivelata l'esistenza della magia e così il ragazzo può intraprendere il suo cammino verso Hogwarts, la scuola di maghi dove sarà il cappello parlante a scegliere la tua casa: Grifondoro, Tassorosso, Serpeverde e Corvonero. Harry farà parte dei Grifondoro insieme a Ron ed Hermione, i suoi più grandi amici. Ma Hogwarts nasconde tanti segreti e pericoli e presto Harry imparerà che esistono più nemici che amici.
Harry Potter e la camera dei segreti, 1998
Il secondo volume della saga, pubblicato nel 1998, ad Hogwarts è partito un altro anno scolastico che s'inaugura all'insegna degli enigmi, pare che Ginny - la sorella di Ron - sparisca nel nulla di tanto in tanto e che degli incantesimi colpiscano i compagni di Harry, uno ad uno. Il tutto sembra condurre verso la Camera dei Segreti. Harry sentirà una strana voce condurlo verso luoghi misteriosi.
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, 1999
Il terzo volume invece introduce un personaggio importante per la saga di Harry Potter, introdotta inizialmente come una grave minaccia per Hogwarts: Sirius Black, famigerato assassino, è a piede libero, è scappato dalla prigione di Azkaban dov'era rinchiuso e vuole tornare ad Hogwarts, dove Harry e i suoi compagni di avventura si accingono ad iniziare il terzo anno di scuola. Purtroppo proprio quella scuola che per loro è diventata come una casa, una famiglia, non è più sicura, perché c'è un traditore al suo interno. Harry intanto indaga sulle amicizie passate del padre e vuole capire chi è davvero Sirius Black e se può fidarsi di lui.
Harry Potter e il calice di fuoco, 2000
Il quarto volume della saga ci presenta un Harry finalmente adolescente in tutto e per tutto e vuole lasciare la casa dei Dursley, in più ha una cotta tremenda per la Cercatrice di Corvonero e poi vuole scoprire di più sulla grande competizione che si terrà a Hogwarts, una competizione che non si svolgeva da più di cento anni, il Torneo Tre Maghi, a cui partecipano in genere solo 3 maghi di tre grandi scuole di magia di tutto il mondo. Questa volta, però, tramite il calice di fuoco viene estratto anche un quarto nome, quello di Harry, perché i vincitori di quest'edizione saranno due. Intanto Harry è tormentato ancora dalla paura per Lord Voldemort, i suoi sogni sono incubi e la mente non riesce mai a liberarsene del tutto.
Harry Potter e l'Ordine della Fenice, 2003
Il quinto romanzo di Harry Potter è carico di sfide per i giovani protagonisti. Quinto libro, quinto anno di scuola. Voldemort è ufficialmente tornato, non sono più soltanto voci di corridoio ed Harry avverte costantemente la sua presenza, con quella cicatrice che funge da promemoria. Voldemort è tornato e possiede i suoi poteri, una combinazione letale che allerta il Ministro della Magia, ma che non sembra fare ancora nulla a riguardo. Toccherà ad Harry organizzare la resistenza con l'aiuto dei suoi fidati amici. Sarà così che Harry arriverà al cospetto dell'Ordine della Fenice, una società segreta dedicata a contrastare Voldemort.
Harry Potter e il principe mezzosangue, 2005
Sesto e penultimo volume della saga. Il principe mezzosangue, uscito nel 2005, ci avvicina sempre più alla fine. Harry è ormai al sesto anno di scuola, eppure è cambiato tutto da quando era appena un ragazzo alle prime armi. La scuola non è più quel luogo accogliente di una volta, i legami con la famiglia sono stati troncati ed Harry avverte una pesantezza troppo grande nel cuore da poter gestire da solo. Voldemort intanto ha radunato tutte le sue forze ed Harry comprende di non poter più sfuggire al proprio destino. I tumulti del mondo magico hanno degli effetti anche sul mondo babbano ormai. In questo volume Harry imparerà anche il perdono, il significato della perdita e della solitudine, affiancato da un saggio Silente fino alla fine.
Harry Potter e i Doni della Morte, 2007
Siamo arrivati alla fine. L'ultimo libro di Harry Potter, i Doni della Morte, è un continuo rincorrere il tempo. Voldemort vuole uccidere Harry, Harry vuole uccidere Voldemort. Il confronto finale è imminente, la grande battaglia è quasi giunta ed Harry dovrà compiere il suo destino. Hogwarts non è più sicuro, ormai da tempo. Dopo la lunga ricerca dei Doni della Morte, ci sarà finalmente un ultimo, importante scontro tra Harry e Voldemort, ma soltanto uno potrà prevalere sull'altro.
Harry Potter, le storie extra legate alla saga
Per concludere, vediamo invece quelle storie che J.K. Rowling ha pubblicato riguardo il mondon di Hogwarts. Partiamo da Il Quidditch attraverso i secoli, uno pseudobiblion citato già nel primo romanzo della saga dedicato alla storia e all'evoluzione del gioco del Quidditch, importante nella saga di Harry Potter. In seguito, la Rowling ne scrisse un vero e proprio libro pubblicato nel 2001 i cui proventi vennero devoluti in beneficenza.
Invece, Le fiabe di Beda il Bardo, a sua volta uno pseudobiblion, viene menzionato nei Doni della Morte e narra la storia dei tre fratelli, che introduce ai protagonisti gli artefatti magici noti come appunto i Doni della Morte. Il libro scritto dalla Rowling, inizialmente composto da solo sette copie, è stato pubblicato nel 2008.
Poi, come abbiamo già detto, la scrittrice ha anche realizzato un prequel della saga di Harry Potter ma con protagonisti diversi: siamo nel 1926 e il protagonista è Newt Scamander, un magizoologo che deve prendersi cura di tutte le creature magiche e che finirà per essere coinvolto in una grande impresa nel cuore di New York.
E ancora, nel 2011 la scrittrice ha lanciato il sito web Pottermore, dedicato ad ebook e audiolibri della serie, dove carica in genere anche nuove storie sull'universo di Harry Potter. Nel 2016 è stata pubblicata un'opera teatrale, Harry potter e la maledizione dell'erede, ambientato 19 anni dopo la fine dei Doni della Morte e che racconta la storia del figlio di Harry e Ginny, Albus Severus Potter.
Avete letto i libri di Harry Potter? E gli extra?