Libro e podcast: l'accordo tra HarperCollins e Storielibere è realtà
di Cristina MigliaccioNuove nozze nel mondo dell'editoria: i protagonisti sono il libro e il podcast, due realtà unite da un ponte grazie all'iniziativa di HarperCollins e Storielibere.
Un nuovo accordo unisce il libro e il podcast: cartacei, ebook, audiolibri, questa è la realtà degli amanti dei libri, da usufruire in ogni formato. Di qui nasce l'idea di unire il libro al podcast, un'iniziativa che coinvolge la casa editrice HarperCollins Italia e la piattaforma di podcast Storielibere. Il progetto ha l'obiettivo di creare un ponte tra due universi narrativi all'apparenza diversi ma che si basano su un fattore comune, quale la parola, soltanto in formato diverso. Mentre il libro è un format secolare e tradizionale, quello del podcast è entrato nell'uso popolare soltanto a partire dal 2008 nel Vocabolario della Treccani, ma in Italia - come nel resto del mondo - la sua ascesa è appena cominciata.
Questo matrimonio artistico prevede una prima fase di lancio: verranno pubblicati quattro titoli legati ai podcast di Storielibere e intanto si lascerà spazio anche a nuovi progetti che possano trovare doppio sbocco narrativo da entrambe le parti, coniugando quindi lettura e ascolto.
Come riporta The Huffington Post, Laura Donnini di HarperCollins Italia ha spiegato: "Siamo i primi nel panorama internazionale a lanciare un vero progetto crossmediale tra un editore di libri e uno di podcast, che non sia un semplice corredo ma risponda invece al crescente bisogno di contaminazione tra forme diverse di fruizione dei contenuti, raggiungendo un pubblico nuovo, giovane e nativo digitale".
L'idea è quella di avvicinare il pubblico della lettura e quello dell'ascolto per fornire un'esperienza completa con contenuti originali e per attirare anche nuovi autori che abbiano voglia di sperimentare qualcosa di diverso. "Perché oggi non ci si accontenta più di una sola fruizione", ha puntualizzato la Donnini. Quest'unione artistica sarà lanciata il 3 settembre, quando in libreria arriveranno i primi due volumi dedicati ad alcuni dei podcast di maggiore successo di Storielibere. Si tratta di "F***ing genius" del fisico Massimo Temporelli (sui geni che hanno cambiato la storia come Marie Curie e Steve Jobs) e "Il gorilla ce l'ha piccolo" di Vincenzo Venuto, un viaggio sulle orme dell'animale uomo, composto da 12 episodi. Nei libri saranno presenti approfondimenti, dettagli e illustrazioni.
Vi piace quest'idea? Cosa ne pensate dei podcast?