La commovente Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà di Luis Sepúlveda

di Chiara Poli

Una storia commovente e ricca di significato, che vuole insegnarci a rispettare la natura e tutti i suoi esseri viventi: la Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà di Luis Sepúlveda. Un libro che tutti dovremmo leggere.

Indice

La storia di una grande amicizia. L’amicizia fra un bambino e il suo migliore amico per definizione: un cane.

Luis Sepúlveda, che purtroppo è venuto a mancare lo scorso aprile a causa del coronavirus, ci ha regalato un’altra delle molte favole moderne in grado di insegnare fedeltà, amore e rispetto.

La trama

Il cane Aufman, adottato dagli indigeni mapuche, popolazione cilena, divide la sua vita quotidiana con un bambino che cresce insieme a lui.

Quando gli sfruttatori della terra arrivano nelle terre dei mapuche per impossessarsi illegalmente del territorio che l’industria del legname vuole distruggere, dando fuoco al villaggio, Aufman viene portato via dagli uomini cattivi.

Da una vita di rispetto e amore a una vita in catene, addestrato a stanare i fuggitivi e ad attaccare a comando, Aufman perde il bene più prezioso: la libertà.

Il suo giovane amico, senza l’amico più fedele che avesse avuto, anni dopo si troverà faccia a faccia con gli stessi uomini spietati che gli aizzeranno contro Aufman…

Una storia ricca di significato

Semplice, diretto e poetico: questo libro si arricchisce dello stesso mix di ingredienti perfetti che appartiene ai lavori di Sepúlveda.

La linearità della narrazione non toglie spazio a un racconto commovente che, attraverso gli occhi puri e innocenti di un cane che guarda il nostro mondo, finisce per immergerci in un’avventura indimenticabile.

La storia di Aufman è anche la storia di un popolo, di un luogo incontaminato che fa gola ai soliti adoratori del dio denaro, pronti a tutto pur di ottenere ciò che vogliono.

L’uomo è il predatore più crudele e spietato del pianeta, il peggiore che abbia mai camminato sulla Terra.

Aufman, come tutti i suoi simili, non sa cosa siano l’invidia, il rancore, l’ambizione e l’ingiustizia.

Un cane e un bambino che crescono insieme, con le stesse regole e la stessa dignità, rappresentano la perfetta unione dell’uomo con l’ambiente e la natura che lo ospita. Separati a forza, finiscono per ritrovarsi e mostrarci come un cane possa insegnare il significato della fedeltà e del rispetto, illuminandoci con il suo esempio.

E allo stesso modo, ci mostra tutto l’odio di cui l’uomo è capace, invitandoci a seguire l’esempio degli animali e non quello dei nostri simili.

Cover del libro Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltàFrasix / Guanda
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà di Luis Sepúlveda
VOTO10 / 10

La favola di Luis Sepúlveda sull’amicizia eterna fra un cane e un bambino ci insegna cosa siano la fedeltà e il rispetto. Concetti che l’uomo, fin troppo spesso, finge di ignorare…