The Kissing Booth 2 e Get Even: Netflix sbarca (anche) in libreria con due romanzi

di Elisa Giudici

La proposta estiva di DeA Planeta è legata a due popolari produzioni Netflix: arrivano nelle librerie italiane il sequel di The Kissing Booth e Get Even, sulla scia delle rispettive produzioni del gigante dello streaming.

Indice

Quella del 2020 si preannuncia un'estate di grandi letture anche per le spettatrici e gli spettatori più incalliti di serie e film Netflix. A luglio infatti DeA Planeta pubblica due romanzi molto attesi da cui sono stati tratti altrettanti titoli di punta del catalogo del servizio di streaming a pagamento. Il 21 luglio 2020 è arrivato nelle librerie Get Evendi Gretchen McNeil, mentre dal 14 luglio è disponibile sugli scaffali il sequel The Kissing Booth 2 - Un amore a distanza di Beth Reekles.

Entrambe le letture sembrano rivolgersi al pubblico delle spettatrici, con due romanzi di agile lettura che spaziano dal genere romantico al thriller liceale dai tocchi posh. DeA Planeta propone entrambi i titoli nella sua classica edizione con copertina rigida e movie o serie tie-in, ovvero con le immagini promozionali delle versioni Netflix in copertina. Scopriamo insieme la trama dei due titoli, la storia delle loro autrici e tutte le uscite collegate ai due franchise.

The Kissing Booth 2 - Un amore a distanza

Si tratta di un'uscita strategica per DeA Planeta, che aveva già proposto al pubblico italiano il primo romanzo del franchise The Kissing Booth: Al tuo migliore amico puoi dire tutto, o forse no?, poi seguito da The Kissing Booth: La casa sulla spiaggia. Tecnicamente è però Un amore a distanza ad essere il secondo romanzo della saga: il volume uscito nel 2019 è infatti la riproposizione di una storia uscita anni prima su Wattpad e particolarmente breve. La casa sulla spiaggia insomma è una sorta di midquel, un breve approfondimento prima del sequel vero e proprio.

Un amore a distanza, tradotto in italiano da Michela Albertazzi, è arrivato in libreria dieci giorni prima del caricamento del relativo adattamento filmico sulla piattaforma di Netflix, previsto per il 24 luglio 2020. Il romanzo torna a concentrarsi sulla storia d'amore tra la protagonista Elle e il suo fidanzato Noah Flynn. Lui sembra aver messo finalmente la testa a posto, ma i due dovranno affrontare insieme una nuova sfida: Noah infatti sta per partire per diventare una matricola all'università a Harvard, mettendo tra lui e la ragazza quasi 5000 km di distanza. Dovendo ancora diplomarsi e concludere le superiori, la sua ragazza non può seguirlo.

Elle è convinta che il loro si possa trasformare in un amore a distanza, utilizzando la tecnologia e la loro perseveranza per stare insieme, anche se fisicamente lontani. Lei e Noah hanno già stabilito di sfruttare ogni vacanza, ogni momento libero per tentare di vedersi e mantenere vivo il rapporto. Con la partenza in concomitanza del suo amico Lee, Elle dovrà vedersela da sola, tenendo a bada la tentazione di stringere un legame troppo intimo con il bel vicino di pianerottolo Levi. Un ragazzo dolce, carino e arrivato forse al momento giusto: quando Elle infatti scopre una fotografia di Noah abbracciato a un'altra su Instagram, dovrà decidere se fidarsi di lui, combattere per tornare a conquistare il suo amore o cadere tra le braccia del nuovo arrivato.

La saga di The Kissing Booth è firmata da Beth Reekles, una giovanissima scrittrice statunitense lanciata da Wattpad. Su questa piattaforma l'autrice ha cominciato a scrivere la sua prima storia a soli 15 anni, raccogliendo attorno alle sue narrazioni un notevole seguito di lettori e fan. Da quelle prime storie è nato The Kissing Booth, divenuto un fenomeno editoriale internazionale. Reekles ha quindi trasformato la sua passione per i romanzi sentimentali in una saga di successo, che Netflix sta adattando in una serie di film.

Get Even di Gretchen McNeil

Se sentite ancora la mancanza della serie letteraria Pretty Little Liars di Sara Shepard, il romanzo da leggere quest'estate è Get Even. Tradotta da Denise Silvestri, questa nuova uscita DeA Planeta ha lo stesso sapore di piccole e grandi vendette in un ambiente scolastico elitario che ha fatto la fortuna di titoli come Gossip Girl e Pretty Little Liars. In questo caso è stata realizzata una serie televisiva di 10 episodi targata BBC, che Netflix si limita a distribuire a livello internazionale.

Pubblicato nel 2014, Get Even è un romanzo young adult ambientato in un esclusivo liceo privato californiano. Gli studenti della Bishop DuMaine tengono in gran conto la propria persona sociale e il proprio curriculum scolastico, frequentando lezioni e club sportivi d'eccellenza, in un contesto idilliaco e all'apparenza perfetto. In realtà i corridoi dell'edificio scolastico sono percorsi da autentici aguzzini, che traggono piacere nell'umiliare e bullizzare i compagni di corso più deboli. All'interno del sistema scolastico le disuguaglianze economiche e sociali sono più vive che mai e la gerarchia scolastica è classista e discriminatoria.

La protagonista Kitty sembra essere scesa a patti con questa realtà, subendo la sua dose di angherie. Tuttavia le è venuta un'idea per rendere pan per focaccia ai propri nemici, ma per farlo ha bisogno dell'aiuto di tre insospettabili compagne di scuola, con cui non ha nulla da spartire. Le quattro ragazze decidono quindi di fondare una sorta di club della vendetta, per far provare ai propri antagonisti il sapore della pubblica umiliazione. Le cose si complicano quando la prima vittima del loro diabolico piano perde la vita in circostanze violente. Il cadavere verrà rinvenuto proprio nella stanza della protagonista. Una nuova, atroce contro-vendetta sembra essere cominciata ai danni dei membri del club segreto...Kitty e le altre sono state scoperte? Chi è il loro nemico?

Gretchen McNeil è un'autrice dalla carriera piuttosto poliedrica: oltre ad aver pubblicato romanzi young adult, ha lavorato anche come artista e cantante. Con Get Even e il suo seguito letterario (ancora inedito in Italia) Get Dirty, McNeil ha scalato le classifiche ed è già stata tradotta in otto lingue.