Una vita da libraio: un diario dolce-amaro sulla vita tra i libri

di Emanuela Brumana

La lotta perenne con Amazon, ma anche con i clienti e i colleghi: la vita da libraio di Shaun Bythell è tutt'altro che facile, ma dai suoi racconti traspare un amore mal celato per i libri e per il suo The Book Shop.

Indice

Dalla Scozia arriva la testimonianza di un libraio che, come in un collage, tiene insieme frammenti di vita vissuta: dal cliente che tira sul prezzo a quello che non compra nulla, dalla dipendente eccentrica all'organizzazione del festival letterario.

Un libro divertente, che inizialmente spiazza per la concretezza dei fatti narrati, ma che pian piano rapisce, aprendo al lettore le porte di quella famiglia bislacca che è The Book Shop (anche se il cinico Bythell non lo ammetterebbe mai).

Trama di Una vita da libraio

Essendo un diario e raccontando fatti diversi (come recupera nuovi libri usati da vendere, come la sua dipendente perennemente in tuta da sci si beffa di lui...) non esiste una vera e propria trama.

Shaun Bythell gestisce The Book Shop, una libreria dell'usato, in cui sembra attrarre una serie di personaggi davvero bislacchi e in cui sembrano puntualmente verificarsi situazioni che, narrate dalla voce ironica di Shaun, assumono subito i contorni dello sketch. E così si sorride spesso, leggendo Vita da libraio, ma non si smette mai, nemmeno per un secondo, di sognare di essere lì con lui, dietro il bancone, a mandare avanti la baracca tra frasi taglienti e splendidi libri pieni di storie da raccontare.

Recensione di Vita da libraio

Ho comprato questo libro un po' alla cieca, attratta da una copertina molto bella e dall'idea che fosse un romanzo ispirato alla vita in libreria. E invece, mi sono ritrovata tra le mani un diario. Inizialmente, sono rimasta delusa, ma leggendo sono sprofondata nella quotidianità surreale, ironica, appassionata, caustica di Shaun Bythell, e mi sono ricordata che molte volte la realtà supera la fantasia.

Ho amato ogni pagina, mi sono immaginata a vivere in Scozia e a mandare avanti una libreria con lo stesso spirito combattivo di Shaun, insomma, mi sono immedesimata e ho amato i personaggi strambi che gravitano intorno a The Book Shop.

Non mi sento di dire che sia un libro per tutti, ma di certo è un libro per chi ama quei caratteri taglienti e quelle scritture intelligenti che, con poche parole, analizzano e demoliscono la realtà. È un libro per chi almeno una volta ha coltivato il folle sogno di aprire una libreria ed è un libro per chi ama i libri, perché nonostante gli strati di sarcasmo, stanchezza, disincanto, Shaun Bythell trasmette proprio questo: il grande amore per il suo lavoro e la sua libreria.

Una vita da libraio libroFrasix / Einaudi
Una vita da libraio di Shaun Bythell
VOTO8 / 10

Un diario tragicomico di un libraio che ogni giorno lotta per sopravvivere, una galleria inimmaginabile di personaggi strambi: Vita da libraio strappa sogni e sorrisi.