A volte o avvolte?
di Elisabetta RossiSe vi siete sempre chiesti se si scrive a volte o avvolte, il nostro articolo vi chiarirà il dubbio definitivamente.
A volte
Avvolte
Quando non si conoscono le regole base della grammatica italiana, si possono commettere errori grossolani con molta semplicità come nel caso di a volte e avvolte. Ciò che inganna è la pronuncia, in quanto le parole hanno lo stesso suono, di conseguenza si finisce per considerarle uguali, l’una la variante dell’altra.
Ovviamente non è così e utilizzarle in modo improprio è fare un vero scivolone. Purtroppo però si leggono sempre più spesso, soprattutto sui social network, orrori grammaticali di tale genere. Noi cercheremo di porvi rimedio, spiegandovi la differenza tra i due termini e qual è quello corretto da usare in riferimento al concetto di un qualcosa che accade ogni tanto.
Significato di a volte
A volte è una locuzione avverbiale temporale e sta ad indicare un fatto, un gesto che si verifica con poca frequenza. Per capire meglio il concetto vi facciamo degli esempi:
- A volte salta la corrente a casa.
- Giulio a volte fa battute che non fanno ridere nessuno.
- A volte in quella strada i lampioni sono spenti.
Significato di avvolte
Avvolte, invece, è il participio passato del verbo avvolgere. Il Dizionario Italiano della Garzanti gli attribuisce tali significati:
Volgere intorno, arrotolare; avviluppare, ricoprire; coprirsi tutto intorno, avvilupparsi.
Ecco alcuni esempi con l’uso del termine:
- Una vicenda avvolta nel mistero.
- D’inverno ci piace stare avvolti nelle coperte.
- Quelle verdure sono avvolte da una strana patina.
Come si scrive a volte o avvolte
Ora che conosciamo i significati di entrambi i termini, è facile capire che quando si fa riferimento a qualcosa che si verifica ogni tanto, bisogna usare la locuzione avverbiale a volte.
Se il nostro articolo vi è stato utile, condividitelo sui social per chiarire ad altre persone come impiegare i termini nel modo giusto.