Halloween o Hallowen?
di Elisabetta RossiAppassionati della Festa di Ognissanti ma indecisi su come si scrive Halloween in modo corretto? Nel nostro articolo vi spieghiamo qual è la grafia giusta della parola in inglese.
Halloween
Hallowen
La festa di Ognissanti che cade il 31 ottobre, tradizionale negli Stati Uniti e in Inghilterra, si è affermata da qualche anno a questa parte anche in Italia. Dal suo arrivo è nata parecchia confusione a proposito del suo nome straniero. Molti si chiedono infatti se la grafia corretta sia Halloween o Hallowen.
Nel nostro articolo vi spieghiamo come si scrive, da dove deriva e anche il significato di questo evento.
Come si scrive Halloween o Hallowen
Il termine deriva dall’espressione inglese All Hallow Even (la sera di tutti i santi) e questa origine potrebbe trarre in inganno sulla dicitura da impiegare. La scrittura corretta tuttavia è quella che vede raddoppiare la e, quindi Halloween.
Origini e significato della Festa di Halloween
La festa di Halloween ha origini antiche, pare infatti che affondi le sue radici nell’antica celebrazione di Semhain, il capodanno celtico. In quest’occasione si festeggiava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno. Nel corso di tale evento, inoltre, i contadini mettevano da parte le provviste per affrontare la stagione fredda.
Semhain, quindi, era un momento di passaggio e manterrà questo concetto anche nel moderno Halloween. In tale giorno, la parete che divide il regno dei morti da quello dei vivi, si assottiglia, permettendo ai due mondi di entrare in contatto diretto. Da qui la festa è diventata l’occasione per ricordare i propri defunti. Durante la notte della celebrazione, i bambini travestiti da creature paurose, girano per le case alla ricerca di un dolcetto o pronti a fare uno scherzetto.
E voi amate festeggiare Halloween? Raccontatelo nei commenti!