Scienze o scenze?
di Elisabetta RossiIl dubbio se scrivere scienze o scenze è molto frequente ma niente paura. Nel nostro articolo trovate la spiegazione su qual è la versione corretta da usare.
Scienze
Scenze
Scienze o scenze? La risposta potrebbe sembrare scontata a fronte di quanto detto a proposito del termine conoscenza, ma in realtà non è così, perché questa parola rappresenta la classica eccezione alla regola.
Come si scrive allora in modo corretto? Ve lo sveliamo subito nell’articolo.
Come si scrive scienze o scenze
Di solito le parole con il gruppo – sce si scrivono sempre senza la i. Diverso è il caso del termine preso in esame che deriva dal latino scientiam che sta per conoscenza, sapere. Per non sminuire la sua origine antica, il termine italiano mantiene la i, quindi la grafia corretta da usare è scienze sia al plurale che al singolare scienza.
Va sottolineato che tutte le parole legate al sostantivo – scienza mantengono la i come ad esempio: coscienza, fantascienza, neuroscienza, incoscienza, autocoscienza.
Significato di scienze
Il Dizionario italiano della Garzanti spiega il termine in questo modo:
s.f. complesso organico e sistematico delle conoscenze che si posseggono intorno a un determinato ordine di fenomeni; cognizioni, sapere; disciplina scolastica che comprende le scienze naturali, la chimica e la geografia astronomica.
Se il nostro articolo vi è stato utile a chiarirvi le idee e a non commettere più errori, condividetelo sui social.