Dan Brown, l'autore de "Il codice Da Vinci" ha scritto un libro per bambini

di Cristina Migliaccio

Avete presente Il codice Da Vinci, Angeli e demoni, Inferno, Il simbolo perduto e tutti i thriller storici che hanno come protagonista Robert Langdon? Ebbene, il suo autore ha pubblicato un libro illustrato per bambini.

Fermi tutti. Dan Brown, l'autore di Angeli e demoni, Inferno, Il codice Da Vinci e tutte le appassionanti avventure che coinvolgono in prima persona il professore Robert Langdon ha scritto e pubblicato il suo primo libro illustrato per bambini. S'intitola La sinfonia degli animali ed è arrivato in Italia l'1 settembre grazie alla casa editrice Rizzoli. Si tratta di un esperimento sensoriale, che coinvolge anche un'applicazione tramite la quale è possibile ascoltare le canzoni scelte appositamente dall'autore. Dan Brown, che con i suoi thriller ha venduto oltre 220 milioni di copie in tutto il mondo, ha voluto cimentarsi in una storia adatta ad un pubblico differente e ha firmato un'opera musicale, illustrata dall'artista ungherese Susan Batori.

La sinfonia degli animali è stato pubblicato contemporaneamente in tutto il mondo: l'edizione italiana è stata tradotta da Elisa Puricelli Guerra e racconta la storia del vivace Maestro Mouse, sempre accompagnato dall'inseparabile bacchetta. Al suo fianco vediamo il ghepardo, il canguro, l'elefante, la balenottera azzurra, tutti personaggi che regalano piccole perle di saggezza su come affrontare la vita.

Da dov'è nata l'idea di un libro per bambini? Come ha spiegato l'autore all'Ansa, da piccolo amava tantissimo i libri illustrati del Dr. Seuss, con tutte quelle buffe creature e le filastrocche.

Con 'La sinfonia degli animali' volevo creare un mondo magico simile a quello, fatto di immagini e poesie destinate a nuova generazione di giovani e speravo anche di fare un ulteriore passo avanti.

L'accompagnamento musicale è sicuramente innovativo. Come spiega l'autore stesso, per ogni animale è presente un pezzo musicale che riflette la sua personalità. Il libro può essere letto sia semplicemente sfogliando le pagine (gustando quindi la narrazione con immagini e parole) sia con il supporto musicale: basterà utilizzare l'applicazione indicata dal libro e il brano giusto suonerà ad ogni pagina, quando la fotocamera dello smartphone la inquadrerà.

I temi affrontati ne La sinfonia degli animali (il cui titolo originale è Wild Symphony) sono la pazienza, il rispetto, la compassione e il vivere in comunità. Come spiega Dan Brown:

Con Wild Symphony mi sono entusiasmato nel cercare di creare un'esperienza davvero stratificata utilizzando tre lingue diverse contemporaneamente: arte, musica e poesia. Allo stesso modo in cui un'Opera affascina il suo pubblico con splendide scenografie, musica drammatica e canto lirico, Wild Symphony si sforza di essere una festa coinvolgente per occhi, orecchie e mente.

E intanto, per non perdere l'abitudine, Dan Brown specifica di star lavorando ad un nuovo romanzo con protagonista il caro professore Langdon.