Dubbi se scrivere tailleur o taièr? Nel nostro articolo vi spieghiamo qual è la forma corretta da usare.
- Tailleur
- Taièr
Tailleur o taièr? Questo termine di derivazione francese viene usato nel settore dell’abbigliamento per indicare un particolare completo femminile ma qual è il modo giusto in cui scriverlo?
Nel nostro articolo vi forniamo una spiegazione in merito per chiarirvi le idee e mettervi al sicuro da eventuali sbagli.
Come si scrive tailleur o taièr?
Il modo giusto in cui scrivere la parola è tailleur, dunque la versione straniera. Taièr è un adattamento italiano del termine, riportato anche sul vocabolario G. Devoto – G. C. Oli. Nonostante questo la forma giusta è quella francese, quindi tenetelo ben in mente quando vi trovate a scrivere questo vocabolo.
Significato di tailleur
Come anticipato, il termine tailleur fa riferimento a un outfit femminile. Il G. Devoto – G. C. Oli lo definisce in questo modo:
s. m. abito femminile a giacca.
Più nello specifico si compone di gonna e giacca e la sua affermazione si ha negli anni ’20. In epoca moderna si è anche diffusa la versione con i pantaloni.
Il termine deriva da tailler che significa tagliare, quindi all’inizio indicava il cosiddetto tagliatore. Successivamente è passato ad indicare il sarto, fino alla sua evoluzione definitiva.
Se il nostro articolo vi è piaciuto, continuate a seguirci per altri consigli di grammatica!