Indice

Pasquale o pascuale?

di Elisabetta Rossi

Avete dubbi se scrivere pasquale o pascuale? Nel nostro articolo vi spieghiamo qual è la forma corretta da usare.

  • Opzione correttaPasquale
  • Opzione sbagliataPascuale
Indice

Come si scrive pasquale o pascuale? È facile essere assaliti dai dubbi di fronte a certi termini come questo appena citato. Ci si domanda quale sia la forma giusta da usare per non commettere errori.

Ebbene nell’articolo di oggi vi parliamo proprio di come scrivere nel modo corretto questa parola e per facilitarne l'assimilazione, riporteremo alcuni esempi e il significato della stessa.

Come si scrive pasquale e pascuale

La forma corretta del termine preso in analisi è senza alcun dubbio pasquale. L’aggettivo deriva dal latino tardo paschalis.

Per rendervi ancora più chiara la scelta tra le due opzioni vi ricordiamo una regola grammaticale piuttosto semplice. Quando la – u è seguita da una vocale, si dovrà usare la – q, proprio come nel caso di pasquale.

Significato di pasquale

Per quanto riguarda il significato della parola pasquale, il Dizionario italiano della Garzanti riporta la seguente spiegazione:

agg. Di Pasqua, che si riferisce alla Pasqua; l’obbligo che i fedeli hanno di confessarsi e di fare la comunione in occasione della Pasqua.

Esempi con pasquale

Per aiutarvi a memorizzare meglio la dicitura giusta di pasquale vi facciamo qualche esempio:

  • Quando iniziano le vacanze pasquali?
  • Il tuo vestito è proprio a tema pasquale.
  • Le feste pasquali sono le più belle.

Se il nostro articolo vi è piaciuto, condividetelo con i vostri amici!