Scuola o squola?

di Elisabetta Rossi

Consigli di grammatica che chiariscono il dubbio su qual è la forma corretta da usare tra scuola e squola.

  • Opzione correttaScuola
  • Opzione sbagliataSquola
Indice

Scuola o squola? Sebbene dovrebbe essere chiaro come si scrive questo termine, in realtà c’è ancora qualcuno che ha dei dubbi sulla sua corretta grafia.

Ma niente paura, nel nostro articolo vi spieghiamo qual è la forma giusta da usare per non sbagliare più.

Come si scrive scuola

Il modo giusto in cui scrivere il termine preso in esame è scuola. La parola infatti deriva dal latino schŏla. Così lo riportano anche i vocabolari, per cui fate attenzione a non dimenticarlo più. Sarebbe proprio un errore da penna rossa.

Significato di scuola

Per rinfrescare la mente a chi critica l’istituzione scolastica e il lavoro degli insegnanti, riportiamo qui di seguito il significato della parola scuola tratto dal Dizionario italiano della Garzanti:

s.f. istituzione educativa che ha il compito di trasmettere alle nuove generazioni i fondamenti della cultura e del sapere; organizzazione con lo scopo di insegnare una qualche attività o pratica; il luogo, l’edificio dove ha sede una scuola; insieme di artisti, scrittori, scienziati ecc. che seguono un medesimo indirizzo.

Esempi con scuola

Per semplificarvi la comprensione del vocabolo e per farvi assimilare meglio la sua grafia, segnaliamo alcuni esempi:

  • Giovanna è arrivata a scuola in ritardo.
  • Marco odia la scuola.
  • La scuola non forma solo studenti ma anche giovani donne e giovani uomini.
  • Domani sarà il primo giorno di scuola di Mattia.

Vi è stato utile il nostro articolo? Condividetelo sui social!